Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 07, 2005 3:06 pm Oggetto: [Laboratorio di Elettronica] Tema d'esame del 6/06/05 |
|
|
Ecco le domande :
1)Elencare la strumentzione minima necessaria all'allestimento di un generico banco di misura per la caratterizzazione di circuiti elettronici. Per ciascuno strumento descrivere brevemente caratteristiche ed impieghi.
2)Progettare un circuito che avendo in ingresso un segnale alla frequenza di 100Hz al quale � sovrapposto un disturdo a 1Mhz, consento di ridurre il disturbo di almeno 20dB amplificando il segnale di 20dB.
3)Descrivere un metodo per la verifica del corretto funzionamento del circuito realizzato, indicando la strumentazione minima necessaria a tale impiego.
4)Descrivere almeno tre soluzioni diverse per realizzare un circuito che , avendo in ingresso un segnale sinusoidale di frequenza 50 Hz e ampiezza 10Vpp, lasci passare solo una delle due semionde. Mettere in evidenza pregi e difetti di ciascuna soluzione presentata.
5) Date una resistenza e una capacit�, entrambi di valore sconosciuto, si descriva un metodo per la determinazione del loro valore, indicando la strumentazione minima necessaria a tale scopo. verificare inoltre la possibilit� di esguire la stessa operazione facendo ricorso esclusivamente ad un generatore di forme d'onda con adattamento a 50 Ohm ed un oscilloscopio. _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|