Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Nov 19, 2004 7:03 pm Oggetto: [Automazione industriale] Reti di Petri |
|
|
Sul sito polilesi.net ci sono le slides che ha usato l'anno scorso Previdi, che spiegano molto bene le reti di Petri.
Le potete trovare qui. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Gianca Utente bambino

Registrato: 27/04/04 15:58 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven Nov 19, 2004 11:11 pm Oggetto: Re: [Automazione industriale] Reti di Petri |
|
|
Qui c'è uno schema riassuntivo sulle reti di Petri che avevo fatto per l'esame dell'anno scorso con Previdi. E' un pdf un pò pesante (1.6 Mb) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Nov 20, 2004 1:38 am Oggetto: Re: [Automazione industriale] Reti di Petri |
|
|
Gianca ha scritto: | Qui c'è uno schema riassuntivo sulle reti di Petri che avevo fatto per l'esame dell'anno scorso con Previdi. E' un pdf un pò pesante (1.6 Mb) |
Fantastico, grazie...
Mi sa che Automazione Industriale, come l'aveva impostata l'anno scorso Previdi, era più interessante... Quest'anno, per quello che ci han detto Carpanzano e Pagliarini, sembra più un ripasso di Automatica.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Gianca Utente bambino

Registrato: 27/04/04 15:58 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab Nov 20, 2004 9:17 am Oggetto: |
|
|
Beh io come al solito per motivi lavorativi il corso non l'ho seguito, quindi delle ore di laboratorio con Carpanzano non so dirti. Per il resto la prima parte anche con Previdi è stata un'estensione di automatica (tant'è vero che il libro era ancora il Bolzern), si parlava di raggiungibilità, osservabilità, ricostruibilità etc, tutto in modo molto *astratto*.
La seconda parte è stata molto interessante, in pratica si è applicata tutta la teoria di automatica/automazione alla modellizzazione di un motore cc.
Poi sono arrivati gli automi e le reti di Petri. Previdi è uno dei migliori professori che ci sono qui all'unibg, sia per come spiega (x le poche volte che l'ho visto), sia per la disponibilità e il materiale didattico che fornisce.
Se interessa a qualcuno ho gli schemi di tutto il corso, fatti in modo simile a quello delle reti di petri. Sono tutti un pò pesantucci perchè sono fatti in..........autocad
ciao |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Ven Nov 26, 2004 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Qui invece potrete trovare il programma di simulazione del funzionamento delle reti del dott. Luigi Petri. _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
L'ultima modifica di Endless il Mer Feb 09, 2005 8:17 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Nov 26, 2004 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Gianca ha scritto: | La seconda parte è stata molto interessante, in pratica si è applicata tutta la teoria di automatica/automazione alla modellizzazione di un motore cc.
Poi sono arrivati gli automi e le reti di Petri. Previdi è uno dei migliori professori che ci sono qui all'unibg, sia per come spiega (x le poche volte che l'ho visto), sia per la disponibilità e il materiale didattico che fornisce.
|
Davvero, è molto pretenzioso in termini di impegno, ma quando esci da lui sai e sai fare! E poi è uno dei pochi che ti saluta! Il materiale che prepara è davvero favoloso!!! |
|
Top |
|
 |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Mer Giu 21, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
cercando qualcosa sui corsi del terzo anno ho visto tutti questi elogi per previdi, beh beccatevi che umiltà dopo l'ultimo appello di auto2:
Citazione: | Mi complimento con i molti studenti che hanno ottenuto il voto massimo e, di fronte ai fatti, non posso che ammettere di aver troppo facilmente generalizzato (sbagliando) l'impressione avuta in aula sulla vostra preparazione. |
Ciao  |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Giu 22, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Veramente una bella manifestazione di umiltà!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
|