 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bubu Utente adolescente


Registrato: 24/03/06 20:57 Messaggi: 529 Residenza: Serina
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 1:20 am Oggetto: |
|
|
ho chiesto a mia sorella di intervenire:
Sara: non ho letto la vostra discussione perch� non ho tempo e senza offesa son stanca di discussioni ormai inutili e che non porteranno comunque ha una risoluzione fattibile. Io sono contraria a questa riforma per una serie di motivi, che non sto a riportare, ma che ritengo importanti dal punto di vista didattico e formativo in questa nostra societ� (non mi riferisco ne a grembiule ne al voto in condotta peraltro sempre stato presente come l'educazione civica!!!). Visto per� che mi avete interpellato vi propongo alcuni semplici articoli
(articolo 1, articolo 2 , articolo 3)scritti da importanti pedagogisti contemporanei che hanno scritto diversi libri, tra cui un mio docente (Cesare Scurati) per farvi riflettere,
con questo non voglio condizionare nessuno ma spero che possa servire a farvi riflettere su chi ci rimette di pi�: le insegnanti perdenti posto o la formazione educativa e didattica dei nostri bambini? Personalmente da insegnante mi preoccupo naturalmente anche del posto, ma ancor di pi� non sottovaluto la possibilit� di avere un domani dei figli che dovranno frequentare questa scuola!
un saluto a tutti
Sara  _________________ I say find someone you can love like crazy and who'll love you the same way back. And how do you find him? Forget your head and listen to your heart. I'm not hearing any heart. Run the risk, if you get hurt, you'll come back. Because, the truth is there, the truth is there is no sense living your life without this.
MyBlog
|
|
Top |
|
 |
SilvioMoioli Utente neonato


Registrato: 24/02/06 14:25 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo un paio di considerazioni all'ottima discussione che sta venendo fuori.
Personalmente sono in dubbio se essere d'accordo o meno col maestro unico alle elementari, metto per� in luce un problema immediato che si solleva: l'anno prossimo, le maestre che diventeranno "uniche" saranno probabilmente le pi� anziane (in termini lavorativi e anagrafici) per ovvi motivi di precedenza. Peccato che le maestre pi� anziane siano anche le meno adatte a mettersi a fronteggiare una classe per cos� tante ore perch� ovviamente hanno meno energie di quelle giovani, che non vedranno rinnovati i loro contratti. Nota: non � farina del mio sacco ma dalla mamma della mia morosa che � maestra.
Per dirla alla moda degli automatici: speriamo (ma sar� difficile) che il transitorio sia breve, forse sarebbe stato meglio pensare a qualche misura per renderlo pi� graduale.
Sui tagli all'Universit� (legge 133, non Gelmini) sono invece molto pi� critico. Cito Mascheretti: "non si dovrebbero mai tagliare le spese, ma le attivit�..." E' chiaro che in un momento di crisi si debba tagliare da qualche parte, e un provvedimento come quello del maestro unico pu� essere condiviso o no ma di sicuro ha il pregio di spiegare come si taglia. Avrei visto molto, molto pi� volentieri la messa in campo di un sistema in qualche misura meritocratico per tagliare selettivamente laddove � meglio; tagliare i fondi "in generale" non mi sembra un buon approccio. (Nota: questo � quel che ho capito, spero di non essermi sbagliato, in tal caso correggetemi)
Aggiornamento: forse qualcosa si muove.
Butto l� la mia opinione conclusiva, sperando di non dirottare una discussione finora costruttiva: credo che uno stato che intende investire nel proprio futuro farebbe meglio a pagare le sue menti migliori piuttosto che tentare di mantenere viva un'azienda capace solo di lamentarsi anzich� rinnovarsi in un mercato che cambia (Alitalia). In questa luce vedo generalmente negativi i tagli all'istruzione: sono davvero necessari? Non sarebbe stato meglio tagliare Alitalia al posto di scuola e Universit�? _________________ Silvio Moioli
silvio at moioli dot net
"Things should be as simple as possible, but not any simpler" Einstein |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|