Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | vinz ha scritto: | Dato che 900 MB non sono poi "moltissimi" , potresti pensare di caricarli prima in memoria e poi accederci direttamente. In questo caso, devi crearti tu una struttura che li contenga, allocare lo spazio in memoria in maniera dinamica (malloc o new) e poi crearti una struttura ad indice (magari ti basta solo un hash) per andare a "prenderli". | Mmh... Si giusto, non so esattam come fare, per� in effetti caricandoli in memoria avrei un accesso pi� veloce. |
E anche meno memoria!  _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
giorni fa sono stato al google developer day e loro usano dei non-database chiamati bigtable per effettuare lo store di petabyte di dati suddivisi in cluster
http://en.wikipedia.org/wiki/BigTable
http://en.wikipedia.org/wiki/MapReduce
non so se esiste qualcosa di custom ma la tecnologia sembra essere fatta apposta per le tue esigenze! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Nov 06, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Interessante! Dove si � svolto?
Dai, raccontaci di pi�!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
si � svolto a Milano, hotel molto carino...
ho seguito 4 seminari:
-gwt: hanno illustrato alcune ottimizzazioni che vengono effettuare dal compilatore java->js (il lavoro che ci sta dietro � veramente impressionante)
-app engine: una soluzione altamente scalabile per il deploy di applicazioni web (l'unica cosa veramente interessante sono le BigTable, ma ha tutto bisogno di crescere)
-geo: una panoramica di tutti i servizi legati a google maps ed earth
-android: una panoramica dell'OS e un esempio di applicazione (in videoconferenza con un tipo in usa)
L'impressione generale � stata di una manifestazione che non trasmette moltissimo in pi� rispetto a quello che si pu� fare con un 2 orette di navigazione internet.
Il plus della manifestazione � stato sicuramente l'aspetto cibo... arrivato, registrazione e subito a fare una colazione pazzesca: pasticcini, brioches, caff�, the di tutto.
Alle 11 brunch: ancora caff�, muffin, torte... Poi il pranzo, alle 16 ancora merenda (come il brunch) e alle 18.... Aperitiv... con birrino e degli stuzzichini buonissimi.
Veramente in grande; ma il top della giornata? appena arrivati c'era un distributore di caramelle dove uno si prendeva il sacchettino e a sbadilate lo riempivi. Da star male: alle 11.00 avevo gi� superato la dose massima di zuccheri ammissibile per il mio corpo (dal giorno dopo dieta). |
|
Top |
|
 |
SilvioMoioli Utente neonato


Registrato: 24/02/06 14:25 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Nov 08, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Come detto dagli altri confermo il dubbio che sia dura riuscire a far meglio di un RDBMS ben configurato. Guarda se ci sono sprechi di memoria/spazio evidenti sui tipi dei campi; una possibilit� � che siano definiti ad esempio CHAR(500) anzich� VARCHAR(500). In tal caso una tua tabella apposita con i soli dati di interesse � la soluzione migliore.
Per creare una tabella in RAM (in MySQL) si usa ENGINE=MEMORY nella CREATE TABLE. _________________ Silvio Moioli
silvio at moioli dot net
"Things should be as simple as possible, but not any simpler" Einstein |
|
Top |
|
 |
|