Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 04, 2005 10:42 am Oggetto: Esercitazioni architetture |
|
|
Ciao , qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra li tempo T1 e (h+D)/C? Sto parlando degli esercizi di architetture e protocolli per internet.
Grazie mille. _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
(h+D)/C � il tempo di trasmissione, e a parit� di pacchetto (h+D), cambia a seconda della capacit� del canale. Se ci pensi, impieghi di pi� a inviare qualcosa con una banda di 1Mbit rispetto ad una banda di 10Mbit.
T1 � il ritardo del canale, dato dal fatto che i segnali non viaggiano a velocit� infinta, ma nel rame a 2/3 della velocit� della luce. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 06, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Mitico Vinz! _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Rinfarcisco questo topic in quanto ho riscontrato una dimenticanza nelle soluzioni dell'esercizio b.1 domanda b.
Nella soluzione dell'esercizio si sono distinti due casi: il primo caso in cui il tempo di trasmissione del pacchetto sul canale uno � minore del tempo di trasmissione del pacchetto sul canale 2 + i tempi di ack, e l'altro caso in cui avviene il contrario.
Domanda: non sarebbe piu corretto avere un sottocaso del lucido 38 in cui si prevede che il tempo di trasmissione dell'ultimo pacchetto sul canale 1 sia inferiore al tempo di trasmissione del PENULTIMO pacchetto sul canale 2 + i rispettivi ack? In quel caso il tempo parametrico da calcolare sarebbe diverso ...
Attendo ack. Il mio Tinvalid � fissato per luned� alle 16:00, mentre il mio Tflush � per luned� verso le 18:00.
Grazie anticipatamente _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Questa volta non ti posso aiutare, almeno per ora.
Devi aspettare che rifaccia anche quell'esercizio, ora sono su quelli di routing.
Pubblico per�, per tutti quelli che ne avessero bisogno, quasi tutte le risposte alle domande di Martignon, scritte da Pastacolpesto.
Domande di Architetture e protocolli per Internet
Pastacolpesto, nella sua firma ha scritto: | Calma, sangue freddo , molto freddo , quasi ghiaccio... (Roque) |
Bellissima!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposte, le sto leggendo tutte d'un fiato, ottimo lavoro!
Segnalo alcune imprecisioni
1. non credo sia possibile la netmask 255.255.0.255, quanto meno � un po' strana.
2. Il checksum deve essere ricalcolato solo dai router, non solo per sapere che il pacchetto � affidabile, ma anche perch� ad ogni passaggio per un router l'header viene modificato in quanto c'� un decremento del TTL.
ricevo -> controllo checksum -> elaboro l'algoritmo di instradamento -> elaboro l'inoltro -> modifico il TTL -> ricalcolo il checksum -> inoltro
se trovo altro lo segnalo |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
rettifico la netmask 255.255.0.255 esiste e si chiama non contigous net mask... ignoro a cosa serva |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | rettifico la netmask 255.255.0.255 esiste e si chiama non contigous net mask... ignoro a cosa serva |
In una netmask, non � necessario che gli uni siano contigui.
Con una netmask del genere, ti trovi gli host nel terzo ottetto di bit.
Ovviamente non � molto comodo lavorarci, ma � lecita. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | rettifico la netmask 255.255.0.255 esiste e si chiama non contigous net mask... ignoro a cosa serva |
ho cercato anche io sta cosa, ho trovato anche io che esiste ed � gestibile da alcuni sw tipo iptable, ma � contro gli standard e vari RFC, quindi penso che la risposta giusta sia no. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Andrea ha scritto: | rettifico la netmask 255.255.0.255 esiste e si chiama non contigous net mask... ignoro a cosa serva |
In una netmask, non � necessario che gli uni siano contigui.
Con una netmask del genere, ti trovi gli host nel terzo ottetto di bit.
Ovviamente non � molto comodo lavorarci, ma � lecita. |
ecco come non detto, hai trovato qualche documento che spiega questa cosa? _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 7:26 pm Oggetto: |
|
|
ma poverina perch� tutto sto odio verso una netmask del genere? � poi sempre una classica /24
netmask 255.255.0.255
rete 192.168.0.0
broadcast 192.168.255.0
ip1 192.168.1.0
ip2 192.168.2.0
ipx 192.168.x.0
� da autolesionisti concordo pienamente pero' funzia alla fin fine per capire l'host e la rete il pc fa una AND e una XOR comunque |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo che il profe quando spiegava le netmask aveva detto che � lecita anche una netmask del tipo 255.255.10101010.10101010
Ovviamente � molto scomoda e non la fa mai nessuno,comunque si pu� fare.Poi gli indirizzi degli host non oso pensare come possano essere trovati.
Altre segnalazioni di imprecisioni nelle mie risposte sono ben gradite. _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mag 27, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la domanda sulla netmask 255.255.0.255 sia un po' ambigua..
Io, rispondendo alle domande ho optato per il no (non � corretta) proprio perch� abbiamo visto nel corso solo netmask formate prima da uni e poi da zeri..
Anche il fatto che la parte iniziale di uni prenda il nome di PREfisso la dice lunga secondo me.
Credo, in sintesi, che se all'esame dovesse capitarci una domanda cos�, Martignon si aspetterebbe come risposta un "no" secco (per non distaccarsi da quanto ci � stato insegnato), poi si potrebbe fare gli sboroni e introdurre il concetto di "contiguous net mask" (del quale ignoravo l'esistenza )
Ah.. Grazie a Pastacolpesto per le risposte.. domani confronter�, ora mi sto tirando matto sul fair - share!! Mi sono imposto che finch� nn l'avr� capito non andr� a letto!!!  |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Sab Mag 28, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Pastacolpesto ha scritto: | Ricordo che il profe quando spiegava le netmask aveva detto che � lecita anche una netmask del tipo 255.255.10101010.10101010 |
Confermo.
Io, se vi ricordate, avevo chiesto questa cosa a Martignon in una delle prime lezioni, e la risposta � stata quella che Abaddon ha dato poco sopra.
IMHO, la netmask � da intendere come una sorta di "filtro" (penso all'operazione di AND che si fa con gli indirizzi, "passa" solo ci� che corrisponde posizionalmente ad un "1" nella netmask, il resto si ferma.): sta a chi effettua l'assegnamento degli indirizzi della rete deciderne la forma, liberamente. Di contro per�, c'� che sta ancora poi a lui trovare gli indirizzi che la netmask che ha scelto mette a disposizione, operazione non banale se si decide di usare una netmask naif come quella che ha indicato Pastacolpesto. _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Sab Mag 28, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
in questo caso per� come si fa a indicare la netmask con il prefisso /N? direi che non � possibile e nel caso fosse indicato il numero di 1 il procedimento standard porterebbe ad una definizione della rete e degli host completamente sbagliata, avete qualche idea? _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
|