Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Gio Ago 11, 2005 12:11 pm Oggetto: [fisica tecnica] problemi sulle fasi |
|
|
ciao, sto divertendomi con i problemi sul vapore.... ma non riesco a capire come si ricava l'entalpia del ghiaccio saturo.... il problema dice questo:
ho 2 kg di vapore saturo secco che vado a mischiare con 5kg di ghiaccio saturo. il mischiotto lo faccio alla pressione di 2bar
guardando la soluzione della prima domanda il prof usa l'entaplia del ghiaccio che � -332.85kj/kg
sta entalpia pero' non ho idea di dove trovarla.... come si fa? |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Gio Ago 11, 2005 3:20 pm Oggetto: Re: [fisica tecnica] problemi sulle fasi |
|
|
abaddon ha scritto: | ciao, sto divertendomi con i problemi sul vapore.... ma non riesco a capire come si ricava l'entalpia del ghiaccio saturo.... il problema dice questo:
ho 2 kg di vapore saturo secco che vado a mischiare con 5kg di ghiaccio saturo. il mischiotto lo faccio alla pressione di 2bar
guardando la soluzione della prima domanda il prof usa l'entaplia del ghiaccio che � -332.85kj/kg
sta entalpia pero' non ho idea di dove trovarla.... come si fa? |
Anchio ho trovato questo problema in quell'esercizio.
Le tabelle non ci dicono niente, e neanche facendo calcoli strani si riesce a far saltar fuori quel valore!
Io ho preso quel dato come verit� e me lo sono segnato sul formulario, casomai mi servi il 29 agosto!
Comunque che sfigati quelli di quel compito  |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Ago 11, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
I professori hanno le tabelle e i grafici necessari per l'esame: sicuramente avranno avuto anche l'entalpia specifica del ghiaccio alla pressione di 2 bar... _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Tomaux Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56 Messaggi: 2494 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Ago 12, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
ROLF!
sar� bastardo, ma non sapete quanto me la ghigno! _________________ A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
|
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Ago 27, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Come avete fatto a trovare la temperatura delle miscela vapore saturo-secco - ghiaccio? La soluzione dice 333.28 K, ma io non riesco a farlo saltare fuori.
Ho provato usando la formula
h_misc = 1.007 t + x(2500 + 1.84t)
risolvendo per t, ma niente...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
L'ultima modifica di vinz il Dom Ago 28, 2005 8:49 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Sab Ago 27, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
� l'energia assorbita per oggi grammo d'acqua durante la fusione. Pigliala per buona e conservala da qualche parte, almeno cos� mi hanno detto di fare.
Ciao |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Dom Ago 28, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
abaddon, non � la risposta alla mia domanda... _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Dom Ago 28, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ah ops... beh comunque non cambia, segnatela da qualche parte e spera di non doverla usare |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Ott 19, 2005 11:30 pm Oggetto: Re: [fisica tecnica] problemi sulle fasi |
|
|
abaddon ha scritto: | guardando la soluzione della prima domanda il prof usa l'entaplia del ghiaccio che � -332.85kj/kg
sta entalpia pero' non ho idea di dove trovarla.... come si fa? |
E' il calore latente di solidificazione che viene assorbito per passare da liquido saturo (sulla linea di saturazione S-L) a solido saturo, che per l'H2o vale circa -80 KCal/Kg, che tradotto nell'S.I. diventa appunto -332.85kJ/kg.
Se in una trasformazioni ti trovi ad avere una entalpia massica compresa tra -332.85kJ/kg e 0kJ/kg, significa che sei in una miscela bifase ghiaccio liquido, con titolo di liquido X=(h-hSS)/(hLS-hSS)
Tra l'altro dovrebbe essere quasi costante al variare di P (considerando che lo � per T, che � approssimabile per T=0�C sulla linea di saturazione S-L) |
|
Top |
|
 |
|