Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Dom Ago 14, 2005 10:52 am Oggetto: [fisica tecnica]viscosit� acqua |
|
|
c'� un esercizio che ti chiede il numero di reinolds, come dati mi da la portata massica. la lunghezza del tubo, il dislivello e il diametro.
per calcolare il numero di reinolds mi manca per� la viscosit� dell'acqua, il bischero fa finta che la viscosit� sia sempre costante o sono bischero io a non trovarla visto che varia con la temperatura? se la considera costante che valore ha?
ciao grazie... |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Dom Ago 14, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
risolto... � 0.001 kg/ms ..... sto furbacchione aveva messo il dato in fondo alle domande invece di metterlo nel testo del problema.. simpatia portami via |
|
Top |
|
 |
Tomaux Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56 Messaggi: 2494 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Ago 14, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
PENSA QUANDO L'HA FATTO ALL'ESAME... _________________ A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
|
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Dom Ago 14, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto il tuo stesso problema in quell'esercizio: dato che non avevo trovato nel testo il dato l'avevo preso da una tabella a 20 �C. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
|