Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Ago 19, 2005 11:25 am Oggetto: [Statistica] F di Snedecor |
|
|
Ciao a tutti.. devo chiedervi un favore... qualcuno sa spiegarmi o consigliarmi dove trovare informazioni sulla F di Snedecor? non c'ho capito un bel niente..... ho la funzione di densit�, il valore atteso, la varianza e le tabelle ma non capisco n� come usarle n� lo scopo per cui utilizzare questa v.c.
... grazie a tutti .... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra... |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Ago 19, 2005 12:56 pm Oggetto: Re: [Statistica] F di Snedecor |
|
|
Flaz ha scritto: | Ciao a tutti.. devo chiedervi un favore... qualcuno sa spiegarmi o consigliarmi dove trovare informazioni sulla F di Snedecor? non c'ho capito un bel niente..... ho la funzione di densit�, il valore atteso, la varianza e le tabelle ma non capisco n� come usarle n� lo scopo per cui utilizzare questa v.c.
... grazie a tutti .... |
Google l'� ol t� amis! Qui ci sono tutte le risposte che cerchi.. _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Ago 19, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
ho gi� guardato su wikipedia ma non mi � stata molto d'aiuto..... non dice quasi niente... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Ago 20, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
Ci ho provato
Riassunto sulla F di Snedocor
Fammi sapere, io resto disponibile. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Sab Ago 20, 2005 9:11 am Oggetto: |
|
|
grazie mille vinz!!!! ora � molto pi� chiaro!!!!
ora ricomincio a studiare.. buon weekend a tutti e grazie ancora! _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Ago 20, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | grazie mille vinz!!!! ora � molto pi� chiaro!!!! |
Figurati, spero di esserti stato di aiuto!
Prova a fare l'esercizio, poi ti do la soluzione.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Sab Ago 20, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
un aiutino?
vediamo se ho iniziato correttamente...
......_______
s= V2σ^2/n
con n=16 (dal testo) � corretto?
poi trovo il rapporto f delle 2 varianze?
grazie ancora per la disponibilit� e pazienza! _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Ago 20, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
Molto pi� semplice, Flaz.
Tu possiedi gi� le deviazioni standard campionarie (1.96 e 2.13).
Le varianze campionarie non sono altro che le deviazioni standard campionarie al quadrato.
(S_1)^2 = 3.84;
(S_2)^2 = 4.54
F � quindi F = (S_1)^2/(S_2)^2 = 0.85
Essendo n = 16, rifiuteremo H0 se F > F(15, 15, 0.025) o se F < F(15, 15, 0.975) = 1/F(15, 15, 0.025), ovvero se F > 2.86 o F < 0.35.
Dato che 0.35 < F < 2.86, non possiamo rifiutare l'ipotesi nulla. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Dom Ago 21, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
ho capito!!!!
grande vinz!!!! grazie mille!!!!!! almeno ho capito qualcosa sulla f... dalle dispense di Fass� non � che fosse cos� chiara....
ciao a tutti e grazie ancora!!! _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berr� una birra... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Dom Ago 21, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Figurati, � stato un piacere.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Dom Ago 21, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche da parte mia Vinz!
Non sono riuscito a non sbirciare la spiegazione per il flaz
La tua sintesi mi � tornata moooolto utile!
Stando a quanto mi � stato detto, La f di fisher, pi� che nella parte pratica, � una domanda che capita spesso alla prova orale! |
|
Top |
|
 |
|