Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Ago 26, 2005 12:08 am Oggetto: [Fisica Tecnica] Il numero di Biot |
|
|
Su richiesta, ho scritto questo piccolo documento che spiega il numero di Biot e il suo uso.
Il numero di Biot _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Lun Ott 24, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Per Bi<= di 0,1 tutto OK.
E se fosse invece maggiore?
 _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
Ghep Utente adolescente


Registrato: 14/01/05 17:06 Messaggi: 475 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 24, 2005 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Endless ha scritto: | Per Bi<= di 0,1 tutto OK.
E se fosse invece maggiore?
 |
so cazzi....  _________________ a volte mi fermo e penso: ma x' a volte Tomaux si ferma e pensa?!?!
eeeeehhhhhh... C'HO IL BRUTTO CULO!?!?!
BLA BLA BLA... quindi se A vera... Civera!!!!
passaporti falsi e intercettazioni illegali.... W LO SCUDETTO DEGLI ONESTI!! |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 24, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse maggiore non puoi fare l'assunzione che la temperatura sia uguale in ogni punto (problema a parametri concentrati). Per� non daranno mai un problema cos� perch� non ci hanno dato gli strumenti per svolgerlo. _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
Tomaux Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56 Messaggi: 2494 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Ott 24, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
anzi se ti esce sta sicuro che � un'errore di calcolo
come quando alle superiori facevi un'equazioni e arrivavi ad avere radice di 17, o di 13... _________________ A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
|
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Ott 24, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Endless ha scritto: | E se fosse invece maggiore?
 |
Mai capitato.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Dic 05, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Endless ha scritto: | E se fosse invece maggiore?
 |
Mai capitato.  |
Bisogna usare un modello a parametri non concentrati che tira dentro l'ira di dio matematica, Scotti ne dovrebbe sapere di pi� visto che era la base della sua tesi.
Comunque nel caso di Bi>0.1 entrano in gioco le onde termiche, la cui velocit� � legata al coefficiente alfa di diffusivit� termica. Marengo a lezione ha portato un bellissimo esempio: ha spiegato che nei recenti progetti di case "energia zero", viene interrato uno scambiatore di calore nel terreno ad una profondit� p che dipende dalla alfa del terreno. Lo scambiatore di calore � collegato all'impianto di condizionamento dell'abitazione: durante l'estate il terreno si scalda superficialmente e parte un'onda di calore verso il basso, che dopo sei mesi raggiunge lo scambiatore di calore, quando cio� in superficie � pieno inverno. In questo modo si ha una sorgente calda attingere parte dell'energia necessaria al riscaldamento. Idem per il condizionamento invernale (in cui lo scambiatore � interessato dall'onda "fredda". |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Dic 05, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Marengo a lezione ha portato un bellissimo esempio... |
Pazzesco...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Mar Dic 06, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
che figata, io la chiamavo semplicemente "inerzia termica" ma "onda termica" � pi� figo  _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Simone Utente adolescente


Registrato: 30/03/05 20:44 Messaggi: 432 Residenza: Trondheim (N)
|
Inviato: Mar Dic 06, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Grande Marengo, dovrebbero dargli il nobel per la fisica...  _________________ Flickr |
|
Top |
|
 |
|