Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 7:04 am Oggetto: [Architetture e protocolli] Materiale vario |
|
|
Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi, o sommi ingegneri ( ), per sapere se il materiale che Martignon ha pubblicato sul suo sito � sufficiente al fine di ottenere un voto >= 18 nell'esame in oggetto.
Voi cosa avete fatto per prepararvi al meglio?
E gli esercizi, sono sufficienti quelli publicati? Soluzioni giuste?
Grazie ragazzi!!
A presto Luke _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
Il materiale di Martignon � senza dubbio sufficiente per preparare l'esame al meglio; le domande che ti potranno capitare all'esame sono un sottoinsieme di quelle pubblicate.
Io ho seguito il corso e ho integrato le slide con appunti, ma Andrea, che non ha seguto il corso, ha comunque preso un voto alto. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 1:18 pm Oggetto: Re: [Architetture e protocolli] Materiale vario |
|
|
Luke ha scritto: | Ciao a tutti. Mi rivolgo a voi, o sommi ingegneri ( ), per sapere se il materiale che Martignon ha pubblicato sul suo sito � sufficiente al fine di ottenere un voto >= 18 nell'esame in oggetto |
Assolutamente s�. Le slide sono fatte bene e fra tutto il materiale presente consiglio ancora una volta il PDF di Chuck Semeria, esercizi compresi. Qualche lettura alle RFC non fa male anche se non servono in senso stretto all'esame.
Citazione: | Voi cosa avete fatto per prepararvi al meglio?
E gli esercizi, sono sufficienti quelli publicati? Soluzioni giuste?
Grazie ragazzi!!
A presto Luke |
Una o due soluzioni risultano imprecise ma per il resto tutto ok, le domande di teoria sono una combinazione di quelle gi� pubblicate, mentre gli esercizi sono semplici ma basati sull'aver capito per saper fare, alla Paraboschi per intenderci.
Come ho fatto per prepararmi?
1. Ho studiato tutta la teoria da solo all'Oasi Verde;
2. Ho seguito le esercitazioni e ho discusso con Martignon alcune cose che non mi tornavano: alcuni metodi presenti a lezioni erano un po' complicati, tant'� che io e Vinz abbiamo cercato di razionalizzare un po' i passaggi e abbiamo preparato delle griglie che aiutassero a risolvere in modo pi� veloce e pulito. Mi � servito molto questo momento perch� invece di applicare pedissequamente una serie di passaggi senza perch�, ho dovuto davvero capire quello che facevo, e penso che lo stesso sia stato per Vinz;
3. Ho rifatto tutti gli esercizi prima da solo e poi confrontandomi con gli altri;
4. Ho provato a rispondere a voce a tutte le domande di teoria, prima da solo e poi in un "Chi vuol essere milionario" telefonico con Vinz, una domanda a testa. Molto utile per colmare eventuali lacune o passaggi oscuri.
Non � un esame difficile, in bocca al lupo! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dice Andrea � vero: il PDF di Chuck Semeria � fatto molto bene, soprattutto dal punto di vista degli esercizi.
All'epoca sniffai con Ethereal diverse tipologie di pacchetti ed � stata una pratica che ho trovato molto utile.
Trovi tutto facendo una ricerca all'interno di questo forum.
Confermo anche quanto ha detto Andrea riguardo alle griglie che abbiamo preparato; lo stesso Martignon ci permise di portarle all'esame. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le vostre risposte. Per adesso mi sono buttato sulla teoria e sembrerebbe chiara, schematica ed utile. Gli esercizi li guarder� tra un po'..
Ma le vostre griglie cosa contenevano? _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Luke ha scritto: | Ma le vostre griglie cosa contenevano? |
Erano utili per risolvere i problemi dei cammini minimi con gli algoritmi di Bellman-Ford e di Dijkstra. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Set 14, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto ancora, ma stavo guardando gli esercizi e devo dire che non tutti sono chiarissimi... Non � che qualcuno di voi ha uno schema da seguire o cmq qualcosa per riuscire a fare correttamente gli esercizi? Giorgio mi ha gi� inviato alcuni suoi esercizi (GRANDE GIORGI!!!!), ma cmq mi chiedevo se qualcun'altro avesse un po' di materiale (Come dice un vecchio detto latino..."Abbondare � meglio che deficere..." (pi� o meno!! )
Grazie a tutti... _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
|