Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dandi Utente neonato

Registrato: 27/12/05 17:14 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer Gen 11, 2006 10:13 am Oggetto: [Fisica tecnica] Capacit� concentrate |
|
|
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha le formule principali per calcolare le perdite di carico concentrate e distribuite? _________________ Il Dandi |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 11, 2006 10:55 am Oggetto: Re: [Fisica tecnica] Capacit� concentrate |
|
|
Dandi ha scritto: | Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha le formule principali per calcolare le perdite di carico concentrate e distribuite? |
Vado a memoria, magari controllale:
Perdita di carico distribuita
DP=F*rho*L/D*1/2*w^2
F=funzione di epsilon (scabrezza relativa) e Re. Di solito si usa l'abaco di Moody (mai trovato per� negli es) o la formula approssimata di Moody per il moto turbolento (se Re>2500) F=0.32*Re^-1/4 (controllala!!!)
rho � la densit�
L la lunghezza del condotto
w � la velocit� in corrente libera del fluido
Se i condotti hanno sezione uguale, puoi usare L=L1+L2+... ottenendo la DP distribuita complessiva.
Perdita di carico concentrata
DP=F*rho*1/2*w^2
F � un parametro che dipende dal tipo di raccordo
L'ultima modifica di Andrea il Gio Gen 12, 2006 11:36 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Dandi Utente neonato

Registrato: 27/12/05 17:14 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio Gen 12, 2006 11:12 am Oggetto: ok! |
|
|
Bene! Ne ho trovate un po in giro nel frattempo e ho approfondito:
Re=(pvD)/u con p=densit� e u viscosit� D diametro
se Re>Recritico=2600 per i canali allora il regime � turbolento
f=0,32*Re^(-0,25)
Altrimenti � regime laminare f=64/(Re)
Le perdite di carico sono Pf= Pfc + Pfd
Con Pfc(concentrate)= (sommatoria delle delta)*(*pv^2)*0,5
Pfd(distribuite)= (p*v^2)*0,5*f*L(tot)/D
Infine differenza di pressione dal bilancio energetico:
(p*W)/m + P1-P2= Pf + Pg + Pc
con Pg= pg(z2-z1)
Pc non sono riuscito a trovarlo..sar� qualcosa con 0,5*v^2 ...
Spero sia utile a qualcuno!
Ciao
ps Grazie Andrea, prima non sapevo nemmeno di cosa si trattasse! _________________ Il Dandi |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Gio Gen 12, 2006 11:38 am Oggetto: Re: ok! |
|
|
Dandi ha scritto: | Pc non sono riuscito a trovarlo..sar� qualcosa con 0,5*v^2 ... |
Pc=rho * 0,5 (w2^2-w1^2)
Pf=rho * (u2-u1) |
|
Top |
|
 |
|