Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Giu 09, 2006 5:47 pm Oggetto: [Modelli stocastici] Domanda sui processi stocastici |
|
|
Nella slide 21 del pacco "Processi stocastici II", c'� scritto che in un sistema causale deve valere
(ritardo_puro -1 >= 1) cio� (ritardo_puro >= 2)
Ma scusate, ad IMAD non abbiamo visto che in un sistema fisico il ritardo puro deve essere >= 1?  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Giu 10, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
-------------------------------------------------------------------------------------
Scusate la modifica al post, ma ho riverificato le formule che prime avevo messo in discussione e sono corrette!
------------------------------------------------------------------------------------- _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein
L'ultima modifica di Pastacolpesto il Sab Giu 10, 2006 9:54 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Sab Giu 10, 2006 10:37 am Oggetto: Re: [Modelli stocastici] Domanda sui processi stocastici |
|
|
vinz ha scritto: | Ma scusate, ad IMAD non abbiamo visto che in un sistema fisico il ritardo puro deve essere >= 1?  | Vero, e non potrebbe essere altrimenti visto che in un sistema reale gli istanti di somministrazione dell'ingresso e di reazione da parte del sistema devono essere distinti (cio� non possono mai essere conteporanei) e successivi (prima sollecito e poi osservo il comportamento in risposta) dato che, per quanto possa essere suscettibile e rapido il sistema stesso (es. porte logiche) � ovvio che non posso misurare la reazione se non ho/st� ancora somministrato/somministrando l'ingresso.
Questi sistemi, proprio per questa caratteristica, sono anche detti - se ricordo bene - strettamente propri. _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
concorde27 Utente adolescente


Registrato: 06/09/05 14:39 Messaggi: 352 Residenza: Ponteranica
|
Inviato: Sab Giu 10, 2006 11:38 am Oggetto: Materiale |
|
|
A chi ha dubbi riguardo i processi LRD e i processi ARFIMA consiglio di leggere questo pdf che trovate sul mio spazio web:
www.webalice.it/giuseppe.cicchi/appunti.pdf
Interessante � sicuramente la parte sulla stima e sull'analisi spettrale.
Spero che vi possa servire! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Giu 10, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie Beppe, molto interessante!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
concorde27 Utente adolescente


Registrato: 06/09/05 14:39 Messaggi: 352 Residenza: Ponteranica
|
Inviato: Sab Giu 10, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Figurati! Guardati bene i paragrafi 2.4, 3.2, 4.3
Buon week-end di studio Vinz!  |
|
Top |
|
 |
|