Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 4:25 pm Oggetto: tipi di dati in C |
|
|
Premetto che non sono esperto di C, ma la necessit� � una brutta bestia!
E' possibile creare tipi di dati dimensionati a piacere, che ne so ad esempio un certo intero_mio di 64 bit, o anche di pi�? Non voglio una struttura, voglio solo un intero un po' pi� lungo di 32 bit... _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Ghisa Utente adulto


Registrato: 06/02/04 20:29 Messaggi: 2588 Residenza: San Pellegrino Terme
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 4:45 pm Oggetto: Re: tipi di dati in C |
|
|
Omino Na ha scritto: | Premetto che non sono esperto di C, ma la necessit� � una brutta bestia!
E' possibile creare tipi di dati dimensionati a piacere, che ne so ad esempio un certo intero_mio di 64 bit, o anche di pi�? Non voglio una struttura, voglio solo un intero un po' pi� lungo di 32 bit... |
Mi ricordo pochissimo di C, comunque dovrebbe esserci il tipo di dato Long o LongInt o LongInteger... prova a dare un'occhiata su qualche manuale o guida... _________________ Principio di Indeterminazione di Heineken: Non potrai mai essere sicuro del numero di birre che hai bevuto la notte scorsa.
LucaGhisalberti.com |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 4:57 pm Oggetto: Re: tipi di dati in C |
|
|
Ghisa ha scritto: | Omino Na ha scritto: | Premetto che non sono esperto di C, ma la necessit� � una brutta bestia!
E' possibile creare tipi di dati dimensionati a piacere, che ne so ad esempio un certo intero_mio di 64 bit, o anche di pi�? Non voglio una struttura, voglio solo un intero un po' pi� lungo di 32 bit... |
Mi ricordo pochissimo di C, comunque dovrebbe esserci il tipo di dato Long o LongInt o LongInteger... prova a dare un'occhiata su qualche manuale o guida... |
S� s�, ma l'unsigned long � di 32 bit.
Io vorrei un unsigned longlong...  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Per risolvere il tuo problema, devi far ricorso ad una libreria matematica. Ora devo uscire, ma questa sera te ne cerco una tra i miei bookmark.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda fondamentale per la scelta: che compilatore C usi?  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Una domanda fondamentale per la scelta: che compilatore C usi?  |
E' un problema che non mi sono ancora posto!
Ho appena cominciato a riscrivere in C un programma che ho gi� fatto in java, e per il momento uso solo il blocco notes! eheh..
Anzi, accettasi consiglio su editor e/o compilatore freeware da utilizzare...
Grazie mille!
Daniele _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Ott 12, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Estefan � sicuramente pi� esperto di me in materia di compilatori C: io ho sempre usato DevCpp. DevCpp � freeware e non � altro che il porting per ambiente Windows di GCC, il compilatore dei sistemi Unix-like (Linux, BSD, ...).
Una della librerie che ti ho trovato � questa:
http://math.libtomcrypt.com/
Nel pdf all'interno dello zip spiega come utilizzarla. Se sei interessato, posso aiutarti a compilarla ed a utilizzarla. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Ven Ott 13, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, ora scarico e guardo tutto.
Per caso mi sai dire se in C una function pu� restituire in output un array? O devo arrangiarmi diversamente?
Grazie! _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Ott 13, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Omino Na ha scritto: | Ti ringrazio, ora scarico e guardo tutto.
Per caso mi sai dire se in C una function pu� restituire in output un array? O devo arrangiarmi diversamente?
Grazie! |
Ritorni un puntatore al vettore. |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Ven Ott 13, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Ritorni un puntatore al vettore. |
Giusto! Che pirla che sono!  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
|