Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Prodi & C. vogliono imbavagliare l'informazione libera!

 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 5:34 pm    Oggetto: Prodi & C. vogliono imbavagliare l'informazione libera! Rispondi citando

Posto questa e-mail cos� come mi � arrivata:

Citazione:
Prodi & C. vogliono imbavagliare l’informazione libera!
Marcello Pamio – 17 ottobre 2006

“Questo � un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’umanit�”
Neil Armstrong – Apollo 11

Tralasciamo l’annosa e sempre aperta questione della Missione Apollo 11, e della domanda pi� che legittima, se l’astronauta della NASA, Neil Armstrong, mise piede effettivamente sulla Luna il 21 luglio del 1969 o se invece si trovava in uno studio di Hollywood sotto l’attenta e scrupolosa regia di Stanley Kucrick…
Veniamo invece all’annosa questione aperta dal governo Prodi - nella legge Finanziaria del 2006 - sulla libert� d’informazione. In questo caso non si tratta di finzione, ma della triste e amara realt� del nostro paese!

“Una piccola legge per il Governo, un grande passo per il Regime mediatico”

All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), � passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglier� totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!
Per coloro che ancora credono nella sinistra; per coloro che ancora credono nella politica in generale (dimenticando per comodit�, ignoranza o per condizionamenti che non esiste la destra e la sinistra ma solo il potere economico, privo di colori e bandierine), questo dovrebbe essere un grande insegnamento di vita. Almeno lo spero.
Ci� che � stato iniziato dai governi precedenti, di presunta destra, liberali, conservatori, lo stanno portando avanti le presunte sinistre, i riformatori, i democratici.
Cambiano i governi, si sostituiscono i burattini, ma le strategie del Sistema vanno avanti a ritmo battente; anche perch� i veri Burattinai rimangono al loro posto, nelle loro logge…
Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:

Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, � inserito il seguente: �1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compe nso e le modalit� di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.�.


In soldoni, dal 3 ottobre 2006 (data dell’entrata in vigore della legge), per il democratico e sinarchico governo Prodi - il pi� vicino alle oligarchie bancarie internazionali (vedi Goldman Sachs e leggasi imperi anglo-ebraici), la �riproduzione totale o parziale di articoli�, in pratica tutto, �devono corrispondere un compenso agli editori�.
E se qualcuno, come per esempio noi, non ha i soldi per pagare l’editore, non pubblica nulla o rischia sanzioni economiche pesantissime!
Avete capito qual � l’obiettivo?
Forse c’� ancora chi crede nella libert� d’informazione e d’espressione?
Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:

Articolo 21 della Costituzione italiana

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non pu� essere soggetta ad autorizzazioni o censure


Non mi pare che con questa simile legge �tutti hanno diritto a manifestare il proprio pensiero�, e soprattutto non mi sembra che la �stampa non pu� essere soggetta ad autorizzazioni o censure�.
I media classici sono tutti controllati, per cui era necessario mettere gli artigli e controllare anche quei canali che le cose le dicono e non le mandano a dire. Con questa legge bavaglio, il Regime, sotto le vesti sinistrorse del governo di turno, vuole semplicemente imbavagliare tutti i siti e blog ancora liberi.

Se una simile castroneria legislativa l’avesse fatta Berlusconi & C. (che di castronerie ne hanno fatte eccome, basta ricordare le censure e le epurazioni mediatiche), si sarebbero mobilitate milioni di persone in piazza; ma siccome la legge l’ha fatta un governo, “vicino” ai cittadini e alle classi meno abbienti - che controlla pure i sindacati - allora nessuno si muove e soprattutto nessuno ne parla!
Dove sono finiti i no-global e i fautori delle libert�? Forse si mobilitano (o vengono mobilitati) solamente quando la dittatura ha un colore politico ben preciso?

E’ altres� logico che nessuno ne parla: le major editoriali italiane, cio� coloro che hanno applaudito la nuova legge (Rcs, Mondatori/Fininvest, Caraccciolo/l’Espresso) hanno tutti gli interessi affinch� chiudano la libera concorrenza e blocchino le libere espressioni.
Per� noi cittadini italiani, forse non lo sappiamo a dovere, ma paghiamo di tasca nostra le imprese editoriali con i finanziamenti della legge sull’editoria (vedi trasmissione Report del 23 aprile 2006 www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90227,00.html).
Ogni anno noi, che ci piaccia o non ci piaccia, sovvenzioniamo i giornali con la bellezza di 667 milioni di euro!

Noi, base della piramide del potere, possediamo per� un’arma molto potente, un’arma molto pericolosa: la scelta di acquistare o meno un prodotto! Perch� allora non proviamo ad astenerci dal comperare giornali e/o riviste di regime? Forse non cambier� nulla, ma sicuramente migliorerebbe la nostra informazione, avremo pi� soldi da spendere meglio, e soprattutto daremo un segnale forte al Sistema!
Un segnale che la gente, nonostante “Bulli e Pupe”, “Circus”, “L’isola dei famosi” e altre trasmissioni demenziali create ad arte, non � tutta priva della capacit� pensante.


A voi i commenti...
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 6:08 pm    Oggetto: Re: Prodi & C. vogliono imbavagliare l'informazione libe Rispondi citando

Mi pento di aver buttato via tempo a leggerla.
L'articolo della finanziaria citato non vieta di esprimere il proprio pensiero, dice solo che non puoi copiare pari pari un articolo di un giornalista senza corrispondere un compenso. Non c'� nulla di strano.

Delle elucubrazioni mentali di un qualche frustrato, poi, francamente me ne strafrego.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una cosa non ho capito: se io come post metto un link a qualche portale informatico, devo pagare? Perch� per quello che c'� stritto a me parrebbe di si! E se fosse vero sarebbe davvero gravissimo... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Una cosa non ho capito: se io come post metto un link a qualche portale informatico, devo pagare? Perch� per quello che c'� stritto a me parrebbe di si!

Ma che cosa stai dicendo??? Esercizio di comprensione di un testo regolativo (terza-quarta elementare, neh Wink )...
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma scusa un attimo:

Citazione:
la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali


Cosa significa questo? Per me anche mettere un link vuol dire riprodurre qualcosa... O magari puoi linkare ma non puoi fare copia-incolla? Confused

Poi magari, anzi forse sicuramente, sbaglio a capire... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Ma scusa un attimo:

Citazione:
la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali


Cosa significa questo? Per me anche mettere un link vuol dire riprodurre qualcosa... O magari puoi linkare ma non puoi fare copia-incolla? Confused

Poi magari, anzi forse sicuramente, sbaglio a capire... Rolling Eyes


se facessero pagare a linkare il materiale chiuderebbero tutti i motori di ricerca... o almeno non tratterebbero alcun sito italiano
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

il punto della questione � esattamente questo
certo non � incoraggiante
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, non vedo nessuna novit�: gi� da prima se si usavano opere altrui (in forma integrale o parziale) per le proprie produzioni, serviva che avere l'autorizzazione (solitamente previo pagamento) del creatore/detentore dei diritti, salvo indicazione (vedi Common Creative, Attivissimo e Punto Informatico).

Il link non contiene informazione, � solo un riferimento all'origine, sarebbe come tassare gli ISBN dei libri...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Gio Ott 19, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Un segnale che la gente, nonostante �Bulli e Pupe�, �Circus�, �L�isola dei famosi� e altre trasmissioni demenziali create ad arte, non � tutta priva della capacit� pensante.

Tenevo a precisare che � "La pupa e il secchione", non "Bulli e Pupe"... ci tengo a ste cose Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
vittorio
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35
Messaggi: 358
Residenza: Cenate Sopra

MessaggioInviato: Ven Ott 20, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

La Commissione Bilancio alla Camera decide di togliere dal collegato alla Finanziaria quelle misure che hanno allarmato rete ed editoria e che avrebbero modificato il diritto d'autore

da punto informatico. http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1708726&r=PI
_________________

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
ICQ
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Ven Ott 20, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

vittorio ha scritto:
La Commissione Bilancio alla Camera decide di togliere dal collegato alla Finanziaria quelle misure che hanno allarmato rete ed editoria e che avrebbero modificato il diritto d'autore

da punto informatico. http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1708726&r=PI

Molto bene! Cos� non mi tirer� pi� scemo per sapere se anche con i link si violavano i diritti d'autore...

Certo che bisogna essere proprio furbi ad annunciare un provvedimento cos� controverso che sicuramente avrebbe provocato veementi proteste per poi ritirarlo in questo modo! Mah, dilettanti... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it