Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

[Fisica tecnica] Es. 3.2 (gas perfetti)

 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Men at work
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
acadam
Utente neonato
Utente neonato


Registrato: 11/03/05 17:55
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Lun Nov 06, 2006 1:04 pm    Oggetto: [Fisica tecnica] Es. 3.2 (gas perfetti) Rispondi citando

Posto il testo di un esercizio (dell'eserciziario) di cui non riesco a capire la soluzione fornita:
Un sistema � costituito da un recipiente dotato di pistone mobile nel quale sono contenute 3 moli di un gas perfetto biatomico in un volume iniziali di 500 l (sistema 2), il recipiente � posto in contatto termico (parete diaterma) con un corpo solido (la cui massa � di 3 kg e il cui calore specifico massico � di 2 kcal/KgK) che si trova alla temperatura di 30�C (sistema 1). I due sistemi sono all'equilibrio; il pistone viene premuto finch� il volume del gas raggiunge i 400 l. Calcolare il lavoro necessario e lo stato finale.
(sistemi in equilibrio: T1=T2=T

(La difficolt� alla fine � calcolare la temperatura finale dei due sistemi... viene utilizzato un fantomatico α che non capisco come venga calcolato e cosa sia)
Grazie a chi avr� tempo di fornire un chiarimento!!
_________________
"e, in mezzo a tutto questo perdersi, c'� un uscio chiuso nell'anima
chiss� se ti ricordi la tua chiave dov'�?
e, in mezzo a tutto questo sciogliersi, fa pi� il destino o la volont�?
E se la risposta � amore, la domanda qual �? qual �?"
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Men at work Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it