Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Lun Dic 08, 2008 8:13 pm Oggetto: Da Java ad EXE |
|
|
Mi affido ancora a questo forum per un consulto informatico.
Ho realizzato un'applicazione java, con tanto di interfaccia, accesso a db, accesso ad un indice e a file esterni.
Ora dovrei rendere questa applicazione un programma vero e proprio.
Per far questo ho visto che esistono varie soluzioni, come creare un file .exe oppure procedure di installazione multipiattaforma.
Qualcuno di voi conosce alcuni tool che permettono di fare questo?
A me hanno consigliato IzPak, oppure Install4j.
Vi chiedo per� di scrivermi solo quelle che avete gi� provato e sapete che funzionano. Ovviamente meglio se sono facili da configurare e possibilmente free...  _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
Tomaux Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56 Messaggi: 2494 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Dic 08, 2008 11:00 pm Oggetto: Re: Da Java ad EXE |
|
|
io non creavo un exe ma un .Jar e usavo l'estensione di eclipse fatjar
il programma poi si lancia con classico doppio click... non so se ti pu� essere utile _________________ A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
|
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
non vorrei dirti cavolate, ma se non erro netbeans o eclipse ti permettevano di farlo forse tramite plugin boh non mi ricordo pi�
comunque ho trovato ora questi 2 progetti:
http://jstart32.sourceforge.net/
http://launch4j.sourceforge.net/
ciao ciao
PS
per avere lo stesso risultato potresti anche crearti un jar e poi un semplice bat con dentro il seguente comando:
java -jar nomeJar.jar
Ciao |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 12:43 am Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | per avere lo stesso risultato potresti anche crearti un jar e poi un semplice bat con dentro il seguente comando:
java -jar nomeJar.jar |
Esatto, devi anche definire nel manifest la Main-class e se usi librerie esterne sarebbe utile inserire anche il classpath, io lo faccio con il tool ant, comodissimo.
Il problema del jar � che non pu� contenere altri jar quindi devi lasciare le librerie esterne o usare fat jar.
In Eclipse 3.3 c'� fat-jar gi� inserito, lo trovi in export->jar |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | abaddon ha scritto: | per avere lo stesso risultato potresti anche crearti un jar e poi un semplice bat con dentro il seguente comando:
java -jar nomeJar.jar |
Esatto, devi anche definire nel manifest la Main-class e se usi librerie esterne sarebbe utile inserire anche il classpath, io lo faccio con il tool ant, comodissimo.
Il problema del jar � che non pu� contenere altri jar quindi devi lasciare le librerie esterne o usare fat jar.
In Eclipse 3.3 c'� fat-jar gi� inserito, lo trovi in export->jar | Ok capito, la mia domanda ora �: ma se accedo a file esterni, ad un indice e ad un database, la creazione del jar genera problemi o no? Funziona cmq, cio� accede cmq senza problema a tali file esterni? _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
JSmooth: un wrapper che ti permette di creare un exe partendo da un jar.
Se l'host (Windows, ovviamente) su cui lanci l'eseguibile prodotto non possiede la JVM, l'eseguibile provveder� a scaricare l'ultima versione.
Potentissimo  _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | Andrea ha scritto: | abaddon ha scritto: | per avere lo stesso risultato potresti anche crearti un jar e poi un semplice bat con dentro il seguente comando:
java -jar nomeJar.jar |
Esatto, devi anche definire nel manifest la Main-class e se usi librerie esterne sarebbe utile inserire anche il classpath, io lo faccio con il tool ant, comodissimo.
Il problema del jar � che non pu� contenere altri jar quindi devi lasciare le librerie esterne o usare fat jar.
In Eclipse 3.3 c'� fat-jar gi� inserito, lo trovi in export->jar | Ok capito, la mia domanda ora �: ma se accedo a file esterni, ad un indice e ad un database, la creazione del jar genera problemi o no? Funziona cmq, cio� accede cmq senza problema a tali file esterni? |
S� ci accede comunque (occhio ai path se sposti il jar) _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
xjp ha scritto: | Se l'host (Windows, ovviamente) su cui lanci l'eseguibile prodotto non possiede la JVM, l'eseguibile provveder� a scaricare l'ultima versione. | Addirittura? Non male... _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | Andrea ha scritto: | abaddon ha scritto: | per avere lo stesso risultato potresti anche crearti un jar e poi un semplice bat con dentro il seguente comando:
java -jar nomeJar.jar |
Esatto, devi anche definire nel manifest la Main-class e se usi librerie esterne sarebbe utile inserire anche il classpath, io lo faccio con il tool ant, comodissimo.
Il problema del jar � che non pu� contenere altri jar quindi devi lasciare le librerie esterne o usare fat jar.
In Eclipse 3.3 c'� fat-jar gi� inserito, lo trovi in export->jar | Ok capito, la mia domanda ora �: ma se accedo a file esterni, ad un indice e ad un database, la creazione del jar genera problemi o no? Funziona cmq, cio� accede cmq senza problema a tali file esterni? |
si va, devi appunto stare attento ai percorsi. Mio consiglio � lavorare sempre con i percorsi relativi alla root della tua applicazione e spostare tutto dentro un'unica directory cos� la dir potrai spostarla dove vuoi e i path non cambieranno mai.
Es.
c:\mia_app\
contenuto:
-programma.jar
-lib\
-db-vari\
-file.conf
ecc...
a questo punto se te sposti la cartella mia_app in d:\ per dire o in c:\temp o dove vuoi problemi non ne incontri se hai usato i percorsi relativi.
Ciaooo |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | Mio consiglio � lavorare sempre con i percorsi relativi alla root della tua applicazione e spostare tutto dentro un'unica directory cos� la dir potrai spostarla dove vuoi e i path non cambieranno mai. | Si si esatto ho fatto proprio cos�... _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
Estevan Utente adolescente


Registrato: 28/12/03 21:12 Messaggi: 310 Residenza: Sant'imb� Al d'emagna
|
|
Top |
|
 |
|