 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Gen 29, 2009 6:52 pm Oggetto: Per chi ha idea di cambiare la TV |
|
|
Segnalo a tutti un'offerta molto interessante per chi ha una mezza idea di cambiare la televisione. Fino all'8 febbraio all'iper ci si pu� portare a casa una TV al plasma Panasonic da 42" FULL HD modello TH-42PZ80 per 1.200 � - 360 � di buono che sar� spendibile per fare la spesa nelle due settimane dal 9/02 al 21/02. Quindi 840 �. Il miglior prezzo che ho trovato in altri negozi era superiore ai 1.100 �.
Una cosa importante da tenere in conto � che il buono pu� essere usato per un'unica spesa, ovvero un solo scontrino.
Io penso che approfitter� dell'offerta, visto che � gi� da qualche mese che sono "a caccia" di un nuovo televisore .
Due parole sulla TV
Facendo un quadro generale mondiale sullo stato dell'arte della tecnologia corrente dei televisori, � universalmente riconosciuto che i migliori televisori in commercio sono i plasma Pioneer KURO, il polliciaggio parte da 50" e il prezzo di base del modello meno accessoriato, nella migliore offerta che ho visto, parte da oltre 2.600 �.
Subito sotto come tecnologia e qualit� della resa video, e nemmeno di molto, troviamo proprio i plasma Panasonic con la serie PZ800 (circa 1.700 � per il 42") la cosa interessante � che le serie PZ8x (quindi anche il PZ80) ha lo stesso pannello del PZ800!! Le differenze stanno in tutto quello che ci sta attorno e in alcune funzionalit� riguardanti l'elettronica di controllo del televisore, ad esempio i tipi di ingressi A/V, decoder DVB-T o satellite integrati, con o senza supporto HD, alcuni filtri di dubbia utilit�, possibilit� di leggere i filmati delle vidocamere direttamente da SDHC, tipo e qualit� dei diffusori audio, e altro. Tutte cose relativamente carine e utili in alcuni casi, ma che IMHO non valgono un costo pi� che raddoppiato, 840 � contro 1.700 � per lo stesso pannello da 42".
e gli LCD?
Quando ho iniziato ad interessarmi di queste cose pensavo che gli LCD fossero pari o anche superiori ai plasma, ma gli esperti del settore hanno demolito velocemente le mie false certezze... In realt� moltissimi LCD soffrono ancora di problemi che i plasma hanno superato o addirittura mai avuto, ad esempio l'angolo di visione � un problema esclusivo degli LCD, oppure i tempi di risposta degli LCD che sono di molti ordini di grandezza superiori a quelli dei plasma, a causa di questo con alcuni LCD non � possibile giocare a sparatutto in prima persona.
Un altro problema che sui plasma � stato risolto gi� da qualche generazione e sulla maggior parte degl LCD c'� ancora � la gestione del 1080p o 720p @ 24 fps, formato standard per i materiali in HD, sostanzialmente il problema sta nell'adattare il refresh del pannello ai 24 fps della sorgente, per� praticamente tutti i pannelli LCD hanno un refresh che non � ne' di 24 Hz ne' di un suo multiplo, la questione viene "risolta" usando fantomatiche e altisonanti pseudo-tecnologie proprietarie per far quadrare il cerchio, che alla resa dei conti nella maggior parte dei casi non fanno che peggiorare le cose. Ai fini visivi la non corretta gestione dei 24 fps risulta in una scattosit� del video, costante ma di breve durata (micro scatti).
Altro punto a favore dei plasma � la resa cromatica, dovuta ad un maggior contrasto, i neri sono quasi veri neri e non "grigetti" come sugli LCD. Inoltre il plasma ha un effetto pi� "morbido" e naturale alla vista, mentre gli LCD fanno pi� blocchi, questo pu� essere un vantaggio quando si disegna in CAD, ma sicuramente non quando si guarda la televisione.
Un'altra cosa che non sopporto degli LCD, sopprattutto di quelli non FULL HD, � che hanno risoluzioni che non rispettano i 16:9, ci sono diversi pannelli in commercio che non sono 1280 x 720, ma piuttosto 1366 x 720 o 1368 x 720 o altro, questo significa che una TV panoramica 16:9 del genere non gestisce in modo nativo il formato panoramico 16:9!! In alcuni casi vengono usati sistemi proprietari per stirare ai bordi l'immagine panoramica a 1280 x 720, sputtanando completamente l'aspect ratio della sorgente, oppure se si � fortunati viene mantenuto l'aspect ratio e vengono aggiunte due bande nere laterali... Tutto questo in nome del buon vecchio riciclo dei pannelli per pc o della tecnologia/macchinari usati per produrli... infatti i pannelli non 1280 x 720 hanno queste risoluzioni "esotiche" proprio per questo motivo.
Infine il prezzo dei plasma � mediamente molto pi� basso di un LCD della stessa dimensione.
A favore degli LCD potrei dire che sono pi� sottili e consumano meno corrente. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo e utilissimo articolo Fra.
Anche io avrei intenzione di cambiare la TV, a pelle a favore di un plasma, ma non mi ero ancora iniziato a documentare. Mi hai aiutato tantissimo, grazie.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Di niente! Un'ultima cosa che anche io credevo non fosse molto importante: Big is Better, bisogna cercare di prendere sempre la tv pi� grande che si pu�, soprattutto se FULL HD. Infatti se a prima vista sembrano tutte enormi, gli esperti dicono che con il tempo ci si abitua e si ha la sensazione del "qualche pollice in pi� sarebbe stato meglio".
Inoltre � inutile prendere un 32" o 37" FULL HD per vederlo a 3 metri di distanza o pi� (anche 2 metri � gi� tanto), l'occhio non noterebbe nessuna differenza rispetto ad una tv HD ready, la maggior risoluzione del pannello sarebbe inutilizzata.
In effetti l'unico mio rimpianto se prendessi il 42PZ80 sarebbero le dimensioni, avrei preso molto pi� volentieri un 50" o un 46" al massimo, anche pagando qualcosina in pi�, ma purtroppo il 46" che c'� in offerta ha un pannello pi� vecchio del 42" e non ci sono 50" degni di nota. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho appena comprato un LCD 40'' (LE40A558 http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/detail.do?group=television&type=television&subtype=tftlcd&model_cd=LE40A558P3FXXU) e devo dire che ne sono molto contento. Una delle cose che pi� ho apprezzato sono le prestazioni in upscaling. Bisogna calcolare che le trasmissioni non saranno in HD per molto tempo e quindi un televisore che fa un buon lavoro in questo senso � d'obbligo (i samsung sembrano i migliori).
Io ho scelto LCD per vari motivi, uno su tutti i consumi, che a quanto dice l'unione europea, sono molto elevati nei plasma (un articolo su PI forse?). Poi bho la tecnologia LCD a me ispirava di +, pi� nuova (non che sia un parere tecnico).
Vero anche il fatto del prendere il televisore grande... se ci pensate un televisore piccolo a parit� di risoluzione � pi� denso e quindi con molta probabilit� pi� difficile da costruire.
Mi sono convinto di samsung leggendo questo articolo:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821&page=tv-lcd-40-42-pollici-13 |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Restando tra gli LCD, hai fatto un ottimo acquisto a mio parere, i samsung sono tra i migliori, inoltre hanno una fetta immensa del mercato LCD (mi sembra attorno al 50%).
Hai fatto bene a scegliere anche in base all'upscaling, anche se in realt� la totalit� dei televisori in commercio hanno elettronica e upscaling al massimo "discreti", ma questo non toglie che sia una scelta intelligente valutare l'acquisto in modo da non prenderne uno scadente. Volendo si pu� sopperire con processori di immagine esterni dedicati, ma io penso che la cosa importante � che uno sia soddisfatto di quello che vede.
Riguardo alle trasmissioni HD leggevo ieri che siccome con il passaggio al DVB-T gli operatori saranno obbligati a utilizzare tutta la banda a loro assegnata, sar� molto probabile che inizieranno a trasmettere anche in HD e lo stesso trattamento dovrebbe essere riservato anche al satellite.
La tecnologia LCD forse ti ha ispirato di pi� , ma secondo wikipedia non � pi� nuova: i primi passi delle tecniche chimiche alla base dell'LCD risalgono addirittura alla fine del 19� secolo!! Mentre il primo schermo plasma a colori � del 1992.
La questione consumi � da verificare bene, perch� non � poi cos� lineare e il gap potrebbe non essere cos� elevato, anche se � fuori discussione che gli LCD siano pi� parsimoniosi. Questo per quanto riguarda i pannelli attuali, perch� gli sviluppi futuri del plasma (prossimi 2 anni) parlano di pannelli con consumi pari se non minori agli LCD e tecnologie che porteranno il contrasto a... INFINITO! Il nero avr� veramente una luminosit� di 0 candele, permettendo una resa grafica assolutamente inarrivabile con la tecnologia LCD attuale, gli unici possibili antagonisti potrebbero essere gli OLED. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Sab Gen 31, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
Visto che abbiamo parlato anche di consumi, segnalo questo interessante articolo:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080402
Per chi non avesse voglia di leggerselo dice che i plasma a parit� di diagonale consumano il 15-20% in pi�, per� il consumo � dipendente dalla luminosit� che pu� essere regolata a piacere, stessa cosa per gli LCD, a differenza del fatto che in non tutti gli LCD si pu� regolare la potenza della retroilluminazione.
Personalmente direi che l'eventuale consumo superiore dei plasma � ampiamente ammortizzato dalla differenza di prezzo a parit� di diagonale, inoltre il gap si sta ulteriormente riducendo con i nuovi plasma (l'articolo � di circa sei mesi fa).
edit: Aggiungo una breve ma interessante analisi fatta da Panasonic sul confronto LCD - Plasma: http://www.panasonic.it/html/it_IT/884889/index.html#anker_884892 _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Crazytommy Utente neonato

Registrato: 27/12/07 21:11 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 9:25 am Oggetto: Sniffing Out Illicit BitTorrent Files |
|
|
http://www.technologyreview.com/computing/22107/?a=f
A new technique has been developed for detecting and tracking illegal content transferred using the BitTorrent file-trading protocol. According to its creators, the approach can monitor networks without interrupting the flow of data and provides investigators with hard evidence of illicit file transfers.
Contraband files might include pirated movies, music, or software, and even child pornography. When the tool detects such a file, it keeps a record of the network addresses involved for later analysis, says Major Karl Schrader, who led the work at the Air Force Institute of Technology, in Kettering, OH.
The use of peer-to-peer (P2P) software and of the BitTorrent protocol in particular have increased steadily over recent years. In fact, for many Internet service providers (ISPs), the vast majority of Internet traffic now consists of P2P transfers.
ISPs are generally only interested in detecting this type of traffic in order to control, or "throttle," it and free up bandwidth for other uses. However, this approach reveals nothing about the contents of each transfer, says Schrader. A handful of network-monitoring tools can identify specific BitTorrent files, but the process is generally slow, since the contents of each file have to be examined. The time that this takes also increases exponentially as the number of files that need to be scanned grows.
"Our system differs in that it is completely passive, meaning that it does not change any information entering or leaving a network," says Schrader. It works, he says, by first spotting files that bare the hallmark of the BitTorrent protocol by examining the first 32 bits of the files' header data. Then the system looks at the files' hash, a unique identifying code used to coordinate the simultaneous download of hundreds of file fragments by different users. If a hash matches any stored in a database of prohibited hashes, then the system will make a record of the transfer and store the network addresses involved.
"I'm convinced that the solution works and that it will be quite cheap, as it is very specialized," says Hendrik Schulze, chief technology officer of Ipoque, a network analysis company based in Leipzig, Germany. More generalized solutions that try to monitor for a wide range of file types may be more flexible, he says, but they will also be more expensive.
One reason why the new technique is so fast is that the apparatus required consists of a specially configured field programmable gate array (FPGA) chip and a flash-memory card that stores a log of the illicit activity. _________________ In un mondo di denari, c'� ancora qualcuno che carica a bastoni... |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
1 - non ho capito cosa centra con la televisione?!
2 - l'articolo tratta sostanzialmente di una schedina che blocca trasferimenti bittorrent basandosi su una blacklist di hash. Chi si offre di tenere aggiornata una blacklist di svariati milioni di record? E soprattutto di decidere se un file � da aggiungere o meno...
3- come riporta la seconda pagina dell'articolo, circa il 25% del traffico bittorrent � cifrato, per cui non pu� essere controllato, se anche il sistema dovesse prendere piede basterebbe cifrare i file e si riuscirebbe a bypassarlo  _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
� sufficiente usare bitfountain...  _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Ven Feb 13, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
xjp ha scritto: | � sufficiente usare bitfountain...  | Grande, lo sapevo sarebbe arrivata la tua risposta!!!  _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|