Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che questa volta si possa fare e non solo buttare soldi! Tutti dicono sempre NO ma non hanno mai una soluzione alternativa.
Un esempio a tutti quelli che hanno sparato sulla 4ta corsia della A4 dicendo che non sarebbe bastata ed erano soldi buttati! Io intanto non ho mai fatto coda sulla A4 negli ultimi 2 mesi (poi per� in tangenziale delirio)! |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Era ora che anche l'Italia mettesse da parte il bigottismo e gettasse le premesse per liberarsi finalmente dai gioghi dei gasati russi. _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
L'ultima modifica di Endless il Mer Feb 25, 2009 9:39 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Io sono contento, ma non so se � stata una scelta unilaterale o se in Italia c'� stato un minimo di confronto... (okok non ho seguito i giornali lo ammetto gghgh). |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Io sono contento, ma non so se � stata una scelta unilaterale o se in Italia c'� stato un minimo di confronto... (okok non ho seguito i giornali lo ammetto gghgh). |
Al momento in Italia non c'� una controparte con cui confrontarsi... ghghgghhg _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 9:43 am Oggetto: |
|
|
A 20 anni di distanza, finalmente la demagogia del nuclear-are-evil dei fine anni'80 smetter� di fare danni.
Probabilmente la costruzione di centrali nucleari non � la scelta migliore sotto molti punti di vista, ma attualmente � la fonte di energia a minor costo per Wh. Inoltre contribuir� non poco a far ripartire l'economia italiana e la ricerca nel campo. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | e la ricerca nel campo. | soprattutto questa (SIMP) _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
pure io sono favorevole anche se temo che come al solito siamo arrivati troppo tardi...
Parlano del 2020 come data di messa in funzione... son pi� di 10 anni... chiss� cosa arriver�... speriamo di non trovarci sul groppone centrali nucleari nuove ma dalla mentalit� vecchia...
Ho come l'impressione che il nucleare ha fatto la sua epoca e ora si sta per chiudere in favore di altro e noi furbacchioni arriviamo ovviamente alla fine... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | Ho come l'impressione che il nucleare ha fatto la sua epoca e ora si sta per chiudere in favore di altro e noi furbacchioni arriviamo ovviamente alla fine... |
Dalle informazioni che ho letto in giro in questi giorni - Corriere.it, Repubblica.it, ... - sembra che la tecnologia su cui si baseranno � la stessa di un'altra decina di centrali che stanno costruendo ora in Europa. Dato che una centrale ha una vita media di 25-30 anni [1], penso che comunque sia assolutamente ancora una scelta percorribile. Inoltre non esistono ancora esempi di impianti industriali di IV generazione [2].
Comunque sono d'accordo con te: verr� fuori anche questa volta una cosa "all'italiana".
[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_nucleare#Funzionamento
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Reattori_nucleari_di_IV_generazione _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | pure io sono favorevole anche se temo che come al solito siamo arrivati troppo tardi...
Parlano del 2020 come data di messa in funzione... son pi� di 10 anni... chiss� cosa arriver�... speriamo di non trovarci sul groppone centrali nucleari nuove ma dalla mentalit� vecchia...
Ho come l'impressione che il nucleare ha fatto la sua epoca e ora si sta per chiudere in favore di altro e noi furbacchioni arriviamo ovviamente alla fine... |
Credo che in futuro ci sia bisogno di un po' di tutto, nucleare e non: comunque se guardiamo in francia ci sono 60 centrali nucleari che soddisfano circa il 70 % del fabbisogno....noi ne abbiamo in progetto solo 4.
In teoria non sar� una tecnologia vecchia, almeno non pi� vecchia delle centrali che gi� ci sono negli Stati Uniti e nella stessa Francia che di sicuro non potranno fare a meno del nucleare ancora per qualche secolo.
Credo per� che si stia facendo il passo nella direzione giusta: con l'eolico e il solare si dar� sempre un contributo, ma per via dei costi spropositati, non credo decoller� mai fino ad essere un contributo determinante.
Speriamo per� non venga gestita all'italiana: lasciare il pattume a Napoli � una cosa, ma lasciare le scorie radioattive in giro � un'altra cosa. _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Pastacolpesto ha scritto: | Credo che in futuro ci sia bisogno di un po' di tutto, nucleare e non: comunque se guardiamo in francia ci sono 60 centrali nucleari che soddisfano circa il 70 % del fabbisogno....noi ne abbiamo in progetto solo 4. | Si vero per� calcoliamo che in italia esistono numerose centrale elettriche NON nucleari, attive e con molta gente che ci lavora. Perci� non ha senso mettersi a costruire troppe centrali nucleari e rischiare di produrre pi� di quanto serve...
Pastacolpesto ha scritto: | Speriamo per� non venga gestita all'italiana: | Speriamo, ma sarebbe un evento raro...  _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Dom Mar 01, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
anche io sono daccordissimo... tutti dicono che tra 20 30 anni sar� una tecnologia vecchia... io invece dico che sar� una tecnologia matura! Quello che si vuole ma gli esperimenti con il solare ora come ora sanno tutti di prototipi ed in ogni caso per produrre energia in quantit� bisogna deturpare aree di territorio abbastanza vaste. Per non parlare dell'eolico, avete mai sentito che inquinamento acustico fanno quelle cose che girano, si sentono (non a caso gli esperimenti pi� riusciti sono in mezzo al mare).
La mia idea � che il solare/fotovoltaico sia ottimo per avere produzione di energia capillare (tetti di case e industrie) ma per l'energia in quantit� il nucleare � la strada migliore... e non avere centrali ora vuol dire anche non avere il know how per quelle di nuova generazione. |
|
Top |
|
 |
Simone Utente adolescente


Registrato: 30/03/05 20:44 Messaggi: 432 Residenza: Trondheim (N)
|
Inviato: Ven Apr 10, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Premesso il fatto che ero\sono a favore del nucleare, e che considero report una trasmissione a volte un po' troppo faziosa; avete visto questo?
Qualche dubbio lo fa venire...  _________________ Flickr |
|
Top |
|
 |
|