Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 2:03 am Oggetto: [Automatica] Esercizio di Automatica |
|
|
Esercizio Automatica
Ho pubblicato un esercizio di Automatica con la mia soluzione.
Non so se � giusta, e qualcuno vuol darci un'occhiata...
Grazie per gli eventuali interventi. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
L'ultima modifica di vinz il Dom Gen 18, 2004 9:44 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 10:17 am Oggetto: |
|
|
l'ho guardato in fretta e mi sembra giusto, � simile a quello che aveva fatto lui in classe e forse qualche passaggio potevi farlo con le tabelline, ma non sono sicuro x' non l'ho guardato bene, l'unica cosa che bisogna ricordarsi � che la z finale non � detto che sia la somma di tutti i segnali trovati, specie se sono sinusoidali |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 10:26 am Oggetto: |
|
|
Gi�, mi sono accorto ora che l'avevamo gi� fatto in classe!
Francesco ha scritto: | z finale non � detto che sia la somma di tutti i segnali trovati, specie se sono sinusoidali |
In questo caso i nostri disturbi erano tutti scalini, e quindi a fronte di un transitorio iniziale in cui possono impiegare diverso tempo per raggiungere il regime, alla fine si possono sommare tranquillamente. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 10:40 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | In questo caso i nostri disturbi ... alla fine si possono sommare tranquillamente. |
no! per l'amor del cielo! bastate voi ingegneri coi vostri disturbi presi singolarmente... vi prego, non sommateli!!!!!!!!!
ah, cmq il vinz non vi ha detto che la risposta del secondo esercizio a crocette di Nequest , che parlava di un parametro sufficiente per affermare l' instabilit�, l ho fatta giusta!
prima per� mi sono letta per circa 30 minuti le stesse due pagine del libro....
devo dire che alcune materie che fate possono risultare anche interessanti, volendo....
ah.... R(s) G(s) fa L(s) ! ricordatevelo.... se per� R(s) � pari ad 1 e in un circuito a cascata abbiamo G1(s) e G2(s), questi sono sempre pari a L(s) !
giusto?  _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
karla ha scritto: | il vinz non vi ha detto che la risposta del secondo esercizio a crocette di Nequest... |
Dai, ce l'hai quasi fatta finalmente. Nyquist.
karla, in versione Automatico, ha scritto: | ah.... R(s) G(s) fa L(s) ! ricordatevelo.... se per� R(s) � pari ad 1 e in un circuito a cascata abbiamo G1(s) e G2(s), questi sono sempre pari a L(s) !
giusto?  |
C'� chi da i numeri e chi le funzioni di trasferimento!
Non prendertela, Carluccia.
Pareri sull'esercizio?!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 11:02 am Oggetto: numeri.. |
|
|
Citazione: | C'� chi da i numeri e chi le funzioni di trasferimento! |
appunto... tu dai i numeri tesoruccio!
non prendertela, cicciolo...
l'esercizio non lo ricordo bene, se me lo ripeti per� forse te lo risolvo...
mi sottovaluti ciccino!
- ora basta nomignoli se no il vinz diventa rosso... -
 _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
esercizio controllato..
mm... mi pare sia giusto....  _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato l'esercizio pubblicato. Per me sono giusti i primi due passaggi, quelli in cui l'errore a transitorio risulta uno per la presenza del polo nell'origine.
Ma nell'ultimo passaggio l'ampiezza dello scalino � 5, non 10, quindi risulterebbe 5/10=0.5. E poi, se non sbaglio, provando a fare i calcoli per intero, senza usare le tabelle, compare un meno nel risultato: -5/10=-0.5.
Prova e poi fammi sapere...Spero di essere stato d'aiuto.
P.S.: Ottima l'idea di scrivere il guadagno come mu... ... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Si, i tuoi conti sono corretti.
Questa mattina mi ha chiamato Andrea e avevamo trovato anche noi l'errore, che poi puntualmente mi sono dimenticato di postare nel forum..
Questione meno: si, il valore corretto � 0.5, ma credo che l'importante sia il modulo dell'errore.
Citazione: | P.S.: Ottima l'idea di scrivere il guadagno come mu... |
Erano le due, e proprio non avevo voglia di aprire per l'ennesima volta quel bidone di Equation Editor . _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 3:24 pm Oggetto: |
|
|
E dai, mi rincuore sapere che ho fatto i conti giusti. Forse allora sto studiando per qualcosa...
Quello che mi crea pi� problemi adesso sono gli ultimi esercizi, quelli sul tempo di campionamento e controllo digitale! Se avr� problemi mi affider� a questo forum perch� ho visto che funziona...  |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Gen 17, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | Se avr� problemi mi affider� a questo forum perch� ho visto che funziona...  |
Come dice il saggio: "L'unione fa la forza"  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
|