Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2004 1:19 pm Oggetto: [ECONOMIA] Voce di conto economico |
|
|
So che questo forum � popolato di esperti in economia... o che stanno studiando per diventarlo !
Mi confermate che il Risultato Economiaco Ante Imposte (R.E.A.I.), il Risultato Lordo Ante Imposte e il Risultato della gestione caratteristica sono la stessa voce di conto economico (ovvero M.O.N. - oneri finanziari - minusvalenze + plusvalenze)?  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
L'ultima modifica di vinz il Mar Feb 03, 2004 2:14 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mar Feb 03, 2004 1:29 pm Oggetto: Re: [ECONOMIA] Voce di conto economico |
|
|
vinz ha scritto: | So che questo forum � popolato di esperti in economia... o che stanno studiando per diventarlo !
|
Quoto e passo... |
|
Top |
|
 |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
R.E.A.I. equivale al Risultato Lordo Ante Imposte (M.O.N. - oneri finanziari - minusvalenze + plusvalenze), mentre Il risultato della gestione caratteristica � un filo indietro, vale a dire che all'interno di esso non ci sono i proventi e oneri straordinari... Ad ogni modo non ha mai fatto distinzione, o meglio, negli esercizi non ha mai messo ne proventi ne oneri straordinari, che io ricordi!! Quello che ti ho detto lo trovi sulle sue dispense, dove c'� lo schema di conto economico.
ciao _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2004 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Tra i 2 c'� una piccola differenza: Risultato della gestione caratteristica equivale al MON meno Proventi e Oneri finanziari meno Svalutazioni e Plusvalutazioni; invece il Risultato Economico Ante Imposte consiste nel Risultato della gestione caratteristica meno Proventi e oneri STRAORDINARI.
Ma in pratica Kalch, negli esercizi, non ha mai distinto i due perch� non considerava mai Proventi e Oneri STRAORDINARI. Perci� una volta calcolato il MON, sottrai oneri, proventi e svalutazioni (o somma plusvalenze): ottieni in questo modo il REAI (Risultato Economico Ante Imposte). |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Feb 03, 2004 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi...
Avevo preso male appunti e i due combaciavano... ma solo perch� non c'erano proventi e oneri straordinari.
E' come quando non c'� variazione di scorte di prodotti finiti e WIP: fatturato e valore della produzione corrispondono.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
|