 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anazariel Utente bambino


Registrato: 30/06/04 17:02 Messaggi: 137 Residenza: Mozzo
|
Inviato: Mer Gen 19, 2005 3:23 pm Oggetto: [SISINFO2] Schema multidimensionale |
|
|
Illuminatemi su questo esercizio:
Le spese di un'ente universitario, oltre che da importo, data e causale,
sono anche caratterizzate da un "capitolo spesa", ovvero la provenienza
del denaro(fondi di ricerca, contratti con aziende, finanziamento statale,
tasse d'iscrizione degli studenti ecc...), e da un beneficiario, ovvero un
dipendente o un incaricato dell'ente che abbia richiesto tale spesa;
un dipendente pu� essere strutturato (professore ordinario, professore
associato, ricercatore) o non strutturato (assegnisti di ricerca, professori a
contratto, studenti di dottorato), mentre qualsiasi cittadino pu� essere
beneficiario di una spesa, purch� comunque approvata da un dipendente
strutturato. Inoltre non tutte le tipologie di spesa sono imputabili a tutti i
capitoli: ad esempio i rimborsi di missione non possono essere finanziati
da tasse universitarie, mentre i finanziamenti aziendali possono coprire
solo le spese a beneficio di (o autorizzate da) uno strutturato direttamente
coinvolto nello specifico progetto finanziato dall'azienda erogatrice del
finanziamento.
Si progetti uno schema multidimensionale per un data warehouse
destinato a raccogliere e analizzare i dati di contabilit�, mettendo in
evidenza fatti, misure e dimensioni, e mostrando la presenza di
opportuni attributi e gerarchie all'interno delle dimensioni.
HEEELLLLP
 _________________
maurizio ha scritto: |
un conto � un giuntino, un conto � l'eroina... |
|
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer Gen 19, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Era nell'appello di oggi?? _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
anazariel Utente bambino


Registrato: 30/06/04 17:02 Messaggi: 137 Residenza: Mozzo
|
Inviato: Mer Gen 19, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Yes _________________
maurizio ha scritto: |
un conto � un giuntino, un conto � l'eroina... |
|
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Gen 31, 2005 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato a risolverlo:
http://www.beandrea.com/vinz.com/si2/soluzione.gif
E' un po' confuso ma si pu� semplificare, l'importante � che motivi le tue scelte in sede di esame, ad esempio giustificando la presenza di alcuni attributi e la mancanza dialtri con il tipo di obiettivo a cui miri con la successiva analisi.
Io direi che i vincoli che ci da possiamo benissimo cancellarli dal foglio, quelli li gestisci durante la fase di alimentazione dell'OLAP.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|