Categorie
Winzipedia Uso dell'wiki |
DesignByContractInformatica3.DesignByContract VersioniNascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche da evidenziare Modificata la linea 19: da:
a:
Modificate le linee 2-4: da:
Autori: Vincenzo Manzoni a:
Autori: Vincenzo Manzoni, Andrea Rota Modificate le linee 6-7: da:
a:
Modificata la linea 58: da:
a:
Aggiunte le linee 61-65:
Modificate le linee 125-126: da:
a:
14/06/2006 ore 16:22 CEST
di - Aggiunta link interessanti
Aggiunte le linee 125-126:
14/06/2006 ore 16:19 CEST
di - Aggiunto Gnu Nana
Modificate le linee 65-81: da:
a:
Modificate le linee 83-84: da:
Vedere l'articolo JML di Giorgio e Vincenzo a:
Vedere l'articolo JML di Giorgio e Vincenzo. Aggiunte le linee 64-68:
Aggiunta la linea 88:
14/06/2006 ore 15:59 CEST
di - Finito
Aggiunta la linea 77:
Aggiunta la linea 81:
Modificate le linee 87-88: da:
a:
Cancellate le linee 102-104:
Da fare
Modificate le linee 52-54: da:
Esistono vari linguaggi che permettono di usare tecniche DBC per la modellazione e la scrittura del codice; fra questi ricordiamo Gnu Nana, Jml, Eiffel e le '''JDK 14 assertion'''. a:
Esistono vari linguaggi che permettono di usare tecniche DBC per la modellazione e la scrittura del codice; fra questi ricordiamo Gnu Nana, Jml, Eiffel e le JDK 1.4 assertions. Modificata la linea 52: da:
Esistono vari linguaggi che permettono di usare tecniche DBC per la modellazione e la scrittura del codice; fra questi ricordiamo Gnu Nana, Jml, Eiffel e le '''JDK 1.4 a:
Esistono vari linguaggi che permettono di usare tecniche DBC per la modellazione e la scrittura del codice; fra questi ricordiamo Gnu Nana, Jml, Eiffel e le '''JDK 14 Modificata la linea 26: da:
Esempio a:
Esempio\\ Aggiunte le linee 38-43:
Modificate le linee 47-48: da:
a:
Aggiunte le linee 51-60:
Linguaggi per il DBCEsistono vari linguaggi che permettono di usare tecniche DBC per la modellazione e la scrittura del codice; fra questi ricordiamo Gnu Nana, Jml, Eiffel e le '''JDK 1.4 assertion'''. EiffelJDK 1.4 AssertionModificate le linee 62-63: da:
Wikipedia ha una voce relativa al Design By Contract, con un elenco dei tool per i vari linguaggi. a:
Modificata la linea 66: da:
a:
Modificata la linea 48: da:
a:
02/06/2006 ore 12:22 CEST
di - Aggiornamento con le slide
Modificate le linee 3-4: da:
Hanno contribuito: a:
Hanno contribuito: Andrea Rota Modificate le linee 18-19: da:
a:
Aggiunta la linea 46:
01/06/2006 ore 21:22 CEST
di - Vantaggi e svantaggi; da fare.
Aggiunte le linee 34-40:
Modificate le linee 42-45: da:
Wikipedia ha una voce relativa al Design By Contract, con un elenco dei tool per i vari linguaggi. a:
01/06/2006 ore 21:15 CEST
di - Aggiunta di precondizioni e postcondizioni
Modificate le linee 11-12: da:
a:
01/06/2006 ore 21:04 CEST
di - Creazione della pagina
Aggiunte le linee 1-14:
|