Categorie
Winzipedia Uso dell'wiki |
JMLInformatica3.JML VersioniNascondi le modifiche minori - Mostra le modifiche da evidenziare Modificate le linee 2-4: da:
Autori: Giorgio Ghisalberti,Vincenzo Manzoni a:
Autori: Giorgio Ghisalberti,Vincenzo Manzoni Modificata la linea 2: da:
Autori: Vincenzo Manzoni\\ a:
Autori: Giorgio Ghisalberti,Vincenzo Manzoni\\ 13/06/2006 ore 15:07 CEST
di - Integrazione su JML dai lucidi di Gargantini
Modificate le linee 6-7: da:
Introduzione all'Java Modeling Language (JML).
a:
Introduzione al Java Modeling Language (JML).
Aggiunte le linee 9-10:
Modificate le linee 12-21: da:
Per far questo, si inseriscono all'interno dei file sorgente delle annotazioni all'interno dei commenti. Le annotazioni sono della forma Esistono variabili e operatori appositi, ad esempio I toolPer JML esistono vari tool:
a:
Modificate le linee 74-77: da:
a:
01/06/2006 ore 21:38 CEST
di - Aggiunta dell'homepage di JML
Modificate le linee 21-22: da:
La versione inglese di Wikipedia ha una voce che riguarda JML. a:
01/06/2006 ore 21:35 CEST
di - Completamento degli appunti di Giorgio
Modificate le linee 9-10: da:
Contenuto della sezione. a:
Aggiunta la linea 24:
01/06/2006 ore 21:25 CEST
di - Creazione della pagina
Aggiunte le linee 1-11:
Java Modeling Language (JML)Autori: Vincenzo Manzoni Sommario
Introduzione all'Java Modeling Language (JML).
IntroduzioneContenuto della sezione. Da fare |