Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Il testamento di Tito
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 20, 2005 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
eleo ha scritto:
Sinceramente non ho capito il fatto che il battesimo è rinnegabile...

Intendevo porre la mia attenzione sul fatto che si diventa Cristiani nel momento del Battesimo e mi chiedevo se per un credente convinto il valore del Battesimo potesse essere considerato così basso da essere rinnegato a tal punto da ammettere che uno dica: "Ho fatto il Battesimo ma non sono Cristiano."

Capito adesso?


Avevo capito la domanda, ma mi sembra che non abbia senso.. non si può rinnegare il battesimo! ed è per questo che secondo me non ha senso che noi veniamo battezzati quando non siamo grado di intendere e di volere...Io sinceramente vorrei davvero che ci fosse qlc per annullare il battesimo..perchè altrimenti io dovrei sempre dire : "Sono battezzata, ma non sono Cristiana".

Qui in Germania, per es., i ragazzi della nostra età sono in maggioranza NON battezzati anche se credono in Dio. Semplicemente non è qlc di tradizionale come è da noi. In Italia quando un bambino nasce è già scontato che lo si faccia battezzare..
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Luke
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45
Messaggi: 744
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
Essere studente o essere cattolico è uno stato che non necessariamente necessita di esserne coerente.
Uno può ritirarsi dall'università e smettere di essere studente. Ma uno non può ritirarsi dal cattolicesimo.

Secondo me questo è errato... Prima di tutto dal Cattolicesimo ci si può ritirare... Non c'è scritto da nessuna parte che tu sei un fedelissimo cristiano e che per tutta la vita DEVI credere in Cristo contro la tua volontà... Il fatto di aver fatto il battesimo nn implica affatto che devi per forza essere cristiano per tutta la vita, assolutamente.
Ad ogni modo, credo che l'analogia con la scuola sia forse un po' forzata, perchè lo studente è iscritto e PAGATA LE TASSE... Crying or Very sad
Ad ogni modo, un cristiano è tale quando crede in Cristo, su questo credo non ci possano essere dubbi...
In Italia, se non sbaglio, c'è la libertà di religione, giusto? Ad ogni modo, non è il primo caso che conosco di persone che cambiano religione. Con questo cosa voglio dire? E' una dimostrazione del fatto che nessuno obbliga a professare la fede cristiana e l'ateismo è ovviamente tollerato.
_________________
"Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Luke ha scritto:
Non c'è scritto da nessuna parte che tu sei un fedelissimo cristiano e che per tutta la vita DEVI credere in Cristo contro la tua volontà... Il fatto di aver fatto il battesimo nn implica affatto che devi per forza essere cristiano per tutta la vita, assolutamente.
... non è il primo caso che conosco di persone che cambiano religione. Con questo cosa voglio dire? E' una dimostrazione del fatto che nessuno obbliga a professare la fede cristiana e l'ateismo è ovviamente tollerato.
Esatto. Una cosa forse non è chiara: essere Cristiani non significa solo aver fatto il Battesimo! Si diventa Cristiani dopo questo Sacramento, ma poi ognuno è libero di decidere se accettare questo e dimostrare di credere nella parola di Dio o se preferisce un'altra strada.
Dal mio punto di vista credo più oneste e sincere le persone che una volta diventate adulte scelgono un'altra strada (che sia un'altra religione o l'ateismo) rispetto a chi dice di essere Cristiano ma non vuole comportarsi come tale. Come ha detto tuff gong:

tuff gong ha scritto:
una persona che sostiene di essere Cristiana (sempre secondo il mio stolto parere) dovrebbe evitare di impuntarsi sul fatto di avere una PROPRIA visione della fede, perchè la religione per me è come un grande circolo ove, per essere ammessi, le regole vanno rispettate e accettate , e non interpretate....

_________________
Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Giorgio ha scritto:


Dal mio punto di vista credo più oneste e sincere le persone che una volta diventate adulte scelgono un'altra strada (che sia un'altra religione o l'ateismo) rispetto a chi dice di essere Cristiano ma non vuole comportarsi come tale.


Infatti é quello che ho fatto io..
Ho capito il vostro punto di vista.. io volevo solo sottolineare che anche se di fatto non mi ritengo cristiana, formalmente lo sono, avendo fatto battesimo e sacramenti successivi. era semplicemente un´osservazione.
Per continuare con la metafore dell´universitá.. dal cristianesimo non ti puoi ritirare..alla fine risulti sempre "iscritto".. la metafora non rende bene l´idea ma spero di essermi fatta capire.. Smile
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Luke
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45
Messaggi: 744
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
Per continuare con la metafore dell´universitá.. dal cristianesimo non ti puoi ritirare..alla fine risulti sempre "iscritto".. la metafora non rende bene l´idea ma spero di essermi fatta capire.. Smile

Beh, io credo che cmq nessuno abbia firmato niente che ti obblighi a fare parte della comunità cristiana. Anche se i tuoi genitori ti hanno dato un insegnamento cristiano e ti hanno dato il battesimo, tu sei liberissima di fare quello che vuoi, nn hai assolutamente nessun "contratto", non sei affatto vincolata...
In università, sei iscritto perchè ogni anno presenti domanda e soldi per iscrizione, mentre nella dottrina cattolica non esiste alcun atto in cui un individuo, capace di intendere e di volere, dichiara di far parte della comunità cattolica... capisci cosa intendo? spero di essere riuscito a far capire la mia idea...
_________________
"Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Luke ha scritto:
mentre nella dottrina cattolica non esiste alcun atto in cui un individuo, capace di intendere e di volere, dichiara di far parte della comunità cattolica... capisci cosa intendo? spero di essere riuscito a far capire la mia idea...
Legalmente si, ma per la chiesa c'è il battesimo
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacità di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perchè se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Luke ha scritto:

In università, sei iscritto perchè ogni anno presenti domanda e soldi per iscrizione, mentre nella dottrina cattolica non esiste alcun atto in cui un individuo, capace di intendere e di volere, dichiara di far parte della comunità cattolica... capisci cosa intendo? spero di essere riuscito a far capire la mia idea...


Ho capito benissimo la tua idea. la metafora dell´uni non é prorpio azzeccatissima..

Io non mi sento + parte della comunitá cristiana, ma in qualche modo in Italia la vita é comunque "regolata" dalla religione..Qui in Germania mi é giá stato chiesto se ero cattolica.. e anche se non mi ritengo tale, formalmente lo sono.
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
Io non mi sento + parte della comunitá cristiana...
Esatto, è meglio dire questo, affermare di non ritenersi cristiani, piuttosto che dire di esserlo ma poi decidere di comportarsi in maniera diversa e di criticare i principi di tale religione. Non credi?
_________________
Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
eleo ha scritto:
Io non mi sento + parte della comunitá cristiana...
Esatto, è meglio dire questo, affermare di non ritenersi cristiani, piuttosto che dire di esserlo ma poi decidere di comportarsi in maniera diversa e di criticare i principi di tale religione. Non credi?



Certo, peró capisco anche chi ha una visione piú personale della religione.. Non dico che devi cambiare i principi della religione cristiana perché non ti vanno bene! peró per es. capisco le persone che non si confessano..preferiscono non avere intermediari tra loro e Dio.
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
capisco le persone che non si confessano..preferiscono non avere intermediari tra loro e Dio.
Non si devono cambiare i principi della proria religione per questione di ideologie, di gusti, di comodità. Non è corretto. Credere nella parola di Dio e nei suoi dettami può anche andare in contro alle proprie idee o abitudini, ma se si sposa una religione bisogna cercare di rispettarne i principi.
A volte è difficile e non lo si fa (come chi non si confessa davanti ad un prete), però in questo caso si comette un errore...
_________________
Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
eleo ha scritto:
capisco le persone che non si confessano..preferiscono non avere intermediari tra loro e Dio.
Non si devono cambiare i principi della proria religione per questione di ideologie, di gusti, di comodità. Non è corretto. Credere nella parola di Dio e nei suoi dettami può anche andare in contro alle proprie idee o abitudini, ma se si sposa una religione bisogna cercare di rispettarne i principi.
A volte è difficile e non lo si fa (come chi non si confessa davanti ad un prete), però in questo caso si comette un errore...


Qui non ne veniamo a capo.. Smile
Secondo me la religione é una cosa personale.. non si tratta solo di rispettare dei principi, seguirli per filo e per segno, ed avere la coscienza apposto. Anche perché se vogliamo vedere, non so in quanti rispettino VERAMENTE i principi della religione cattolica al giorno d´oggi (e mi riferisco anche ai comandamenti)..
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
...non si tratta solo di rispettare dei principi, seguirli per filo e per segno, ed avere la coscienza apposto.
E chi l'ha mai detto? Non basta di certo questo, ma sarebbe un buon punto di partenza non rinnegare tali principi.

eleo ha scritto:
non so in quanti rispettino VERAMENTE i principi della religione cattolica al giorno d´oggi (e mi riferisco anche ai comandamenti)..
Vero. Ma visto quante gente non li accetta e li considera obsoleti, è normale che sia così. Capirli a fondo e cercare di impegnarsi a seguirli sarebbe un buon passo.
_________________
Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
eleo
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 15/01/04 22:05
Messaggi: 185
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giorgio ha scritto:

eleo ha scritto:
non so in quanti rispettino VERAMENTE i principi della religione cattolica al giorno d´oggi (e mi riferisco anche ai comandamenti)..
Vero. Ma visto quante gente non li accetta e li considera obsoleti, è normale che sia così. Capirli a fondo e cercare di impegnarsi a seguirli sarebbe un buon passo.


Su questo siamo d´accordo.. ma io faccio riferimento a dettami che sono veramente obsoleti..certo non sto parlando di "non uccidere" o "non rubare".. ma del sesso prima del matrimonio, degli anti-concezionali, della convivenza.. e di molte altre cose che la Chiesa vieta..
_________________
"To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Giorgio
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19
Messaggi: 1793
Residenza: Sedrina (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
non sto parlando di "non uccidere" o "non rubare"..
Prima hai parlato di quelli...rimembri?
Arrow eleo ha scritto:
(e mi riferisco anche ai comandamenti)..



eleo ha scritto:
.. ma io faccio riferimento a dettami che sono veramente obsoleti.. del sesso prima del matrimonio, degli anti-concezionali, della convivenza.. e di molte altre cose che la Chiesa vieta..
Ok, sapevo che saremmo arrivati a questo discorso. Ma una cosa a cui bisogna fare attenzione è la distinzione tra la Parola di Dio (i 10 comandamenti e non solo) e i dettami della Chiesa.
Perfino all'interno della Chiesa stessa non c'è un'uniformità di pensiero su certe questioni, ad esempio quelle citate da te. Ma la mia osservazione di partenza era rivolta proprio ai principi fondamentali della religione cristiana; che nono diversi dai discorsi che hai menzionato ora.
Sono comunque temi molto interessanti, su cui si può parlare...e magari sui quali forse ci troviamo più d'accordo... Wink
_________________
Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"

-- My site
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Ven Gen 21, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

eleo ha scritto:
io volevo solo sottolineare che anche se di fatto non mi ritengo cristiana, formalmente lo sono, avendo fatto battesimo e sacramenti successivi. era semplicemente un´osservazione.

Ele, al 100% con te.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it