 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 8:26 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
Francesco ha scritto: | esistono anche le vie di mezzo, i compromessi. |
Per fortuna.
Francesco ha scritto: | Cosa è stupido e cosa è faticoso, anche questo riesco a capirlo da solo, grazie dell'aiuto. |
Ma cosa IO ritengo stupido e faticoso, beh, questo grazie al cielo posso ancora esprimerlo. E continuo a pensare che sia stupido sbagliare sapendo di sbagliare.
Francesco ha scritto: | Seguendo il tuo ragionamento non bisognerebbe usare neanche i vari IMHO, cmq, ecc... e qui già razzoli male. |
Esistono diversi registri per diversi contesti. Se devo scrivere un SMS risparmio caratteri, e scrivo "cmq", "IMHO". Ma tra due alternative a parità di caratteri scelgo quella GIUSTA, se so che è giusta.
length("perché")==length("perchè").
Se devo scrivere un messaggio SENZA BISOGNO DI STARE NEI 160 caratteri non scrivo "cmq" dal momento che è una congiunzione che non vedo il motivo di abbreviare, visto che comporta anche uno squilibrio lettura-scrittura.
Francesco ha scritto: | Detto questo chiudo, discussione non costruttiva |
Al contrario, discussione costruttivissima sulla lingua italiana; forse per te non è costruttivo, ma a me pare sia decisamente più costruttiva del topic stesso. Capire dove sta andando la lingua italiana, come sta evolvendo, beh, forse per te non è costruttivo, per me lo è eccome. E dato che non ho ancora capito per quale ragione una persona (ad esempio te) possa ostinarsi comunque a sbagliare, pur sapendo di sbagliare, beh, il limite non è ancora arrivato.
Francesco ha scritto: | anche se nessuno forse te l'ha mai detto |
Oh, più d'uno, non preoccuparti. Tanti, dopo, si sono ricreduti.
Francesco ha scritto: | quando la gente si stanca poi non riesci più neanche a provocarla e visto che è il tuo passatempo preferito cerca di moderarti |
I limiti me li impongo da solo, grazie dei consigli comunque.
Francesco ha scritto: | non vorrei che ti ritrovassi con un sacco di tempo libero. |
Non aver paura che saprei ben come riempirlo. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 8:32 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
Francesco ha scritto: | Nascondersi dietro la faccina non sminuisce il senso della frase (potrei dire a tizio: "tizio, tua madre è una zo...la! " e stai sicuro che mi mena lo stesso), anzi può darle un senso di sarcasmo... |
Tesi falsa. Controesempio:
ELEONORA! SEI UNA TZOCCOLA!  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
eleo Utente bambino

Registrato: 15/01/04 22:05 Messaggi: 185 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 9:14 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
Omino Na ha scritto: | Francesco ha scritto: | Nascondersi dietro la faccina non sminuisce il senso della frase (potrei dire a tizio: "tizio, tua madre è una zo...la! " e stai sicuro che mi mena lo stesso), anzi può darle un senso di sarcasmo... |
Tesi falsa. Controesempio:
ELEONORA! SEI UNA TZOCCOLA!  |
e io adesso cosa c'entro?!
Comunque a sostengno della tua tesi.. io non mi offendo.. don't worry!
E non mi sarei offesa anche senza la faccina.. _________________ "To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 9:26 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
eleo ha scritto: | Omino Na ha scritto: | Francesco ha scritto: | Nascondersi dietro la faccina non sminuisce il senso della frase (potrei dire a tizio: "tizio, tua madre è una zo...la! " e stai sicuro che mi mena lo stesso), anzi può darle un senso di sarcasmo... |
Tesi falsa. Controesempio:
ELEONORA! SEI UNA TZOCCOLA!  |
e io adesso cosa c'entro?!
Comunque a sostengno della tua tesi.. io non mi offendo.. don't worry!
E non mi sarei offesa anche senza la faccina.. |
perchè il contesto in cui l'ha detto è un contesto che conoscete entrambi, è un contesto "amicale".. detto ad una persona che non si conosce assume tutt'altro peso...a mio avviso. _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 9:32 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
karla ha scritto: | perchè il contesto in cui l'ha detto è un contesto che conoscete entrambi, è un contesto "amicale".. detto ad una persona che non si conosce assume tutt'altro peso...a mio avviso. |
Certamente. Ma il livello di conoscenza che hai di una persona qui nel forum è comunque superiore a quello che avresti di uno sconosciuto in strada.
Ringrazio ufficialmente il "caso-umano" Eleonora per essersi prestata alla dimostrazione!  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 10:10 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
Omino Na ha scritto: | karla ha scritto: | perchè il contesto in cui l'ha detto è un contesto che conoscete entrambi, è un contesto "amicale".. detto ad una persona che non si conosce assume tutt'altro peso...a mio avviso. |
Certamente. Ma il livello di conoscenza che hai di una persona qui nel forum è comunque superiore a quello che avresti di uno sconosciuto in strada.
|
non credo proprio. "conoscere una persona" già di per sè è una parolona anche se attribuita a qualcuno che si frequenta. tanto di piu ad un "nome" su di un forum che esprime pareri filtrati da un calcolatore.
cmq, credo che certe "correzioni" possano essere fatte a persone che sei sicuro non "fraintendano"il tuo modo di porti. e sei sicuro solo di persone con cui per lo meno hai scambiato due parole vis a vis (ma nemmeno..)
cmq non voglio entrare nel merito della discussione.. _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 11:39 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
karla ha scritto: | cmq, credo che certe "correzioni" possano essere fatte a persone che sei sicuro non "fraintendano"il tuo modo di porti. |
Tutto sommato, vero.
karla ha scritto: | e sei sicuro solo di persone con cui per lo meno hai scambiato due parole vis a vis (ma nemmeno..) |
Tutto sommato, falso. In generale non credo sia vero: puoi essere sicuro anche con persone che magari conosci anche solo via internet; forse anche più sicuro rispetto a persone che incontri nella vita di tutti i giorni. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Mar Gen 25, 2005 11:52 pm Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
Citazione: | Tutto sommato, falso. In generale non credo sia vero: puoi essere sicuro anche con persone che magari conosci anche solo via internet, forse anche più sicuro rispetto a persone che incontri nella vita di tutti i giorni. |
è vero, può essere..solo che non credo sia il caso di Francesco che è intervenuto qui sopra...sta a te poi capire con quali lo puoi fare e con chi invece no..ecco, a volte questo continuare a precisare (persino sulla grammatica) come dicono quello che dicono gli altri può dare fastidio...il fatto del "perchè" l'hai precisato su tre utenti diversi, calcando cosi sul fatto che questi non sapessero scrivere... può darsi che hai ragione (io non sono questo granchè con la grammatica, lo so..)solo che non è segno di rispetto per i limiti altrui questo tuo modo un pò sfacciato di ricordare delle mancanze che, a mio avviso, chi in grammatica, chi in altro, abbiamo tutti... _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Gen 26, 2005 3:01 am Oggetto: Re: Curiosità.. |
|
|
karla ha scritto: | è vero, può essere..solo che non credo sia il caso di Francesco che è intervenuto qui sopra...sta a te poi capire con quali lo puoi fare e con chi invece no..ecco, a volte questo continuare a precisare (persino sulla grammatica) come dicono quello che dicono gli altri può dare fastidio...il fatto del "perchè" l'hai precisato su tre utenti diversi, calcando cosi sul fatto che questi non sapessero scrivere... può darsi che hai ragione (io non sono questo granchè con la grammatica, lo so..)solo che non è segno di rispetto per i limiti altrui questo tuo modo un pò sfacciato di ricordare delle mancanze che, a mio avviso, chi in grammatica, chi in altro, abbiamo tutti... |
E credo però anche che se io commettessi un errore senza sapere di commetterlo, sinceramente gradirei che qualcuno mi dicesse "guarda, questa cosa che fai è sbagliata". Dopodiché, una volta capito che tale cosa è effettivamente sbagliata, non vedo la ragione per perseverare, se non forse l'orgoglio. Hai ragione sulla prima parte del discorso, e eviterò di comportarmi così con gente che non conosco, te compresa. D'altro canto la tua frase "calcando cosi sul fatto che questi non sapessero scrivere" non ha troppa giustificazione: sbagliare il tipo di accento su una parola non significa non sapere scrivere. Però anche sapere che tipo di accento ci va su una parola, qualche volta nella vita, beh, può servire. Se poi la cosa non interessa, non c'è problema. Unicuique suum. Io credo che spesso disinteressarsi dei piccoli errori degli altri sia segno non tanto di "tatto" quanto più che altro di menefreghismo. Se una persona è una ciofeca a suonare, posso anche dirle che suona benissimo, dato che di lei non me ne frega niente. Il discorso ritorna all'inizio: "deve importartene solo delle persone che ti conoscono" dirai tu, e va bene, tesi condivisibile, ma adesso basta perché sto ascoltando Brahms e non ho la minima idea di quello che sto scrivendo. E francamente preferisco Brahms.  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|