Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | grazie per non avermi risposto ancora...
se avesse fatto questa proposta un italiano mi sarei imbestialito ancora di più!!! Che senso ha cancellare la cultura?? siamo o no un popolo di cattolici?? ok lo sarà solo la maggioranza degli italiani e non tutti, ma di fatto l'italia è un paese cattolico. Allora togli la foto del presidente della repubblica dagli uffici, abbatti i campanili, togli i cartelli con i nomi dei paesi in dialetto, dimentica il bergamasco, non studiare più il fascismo e il comunismo, elimina il post detti popolari, e a questo punto perchè non parlare tutti inglese e dimenticarsi l'italiano?! cosa ce ne frega della sbattita che c'è stata pr trovare una lingua che unificasse tutto il paese... | Concordo! _________________ Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
eleo Utente bambino

Registrato: 15/01/04 22:05 Messaggi: 185 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
karla ha scritto: | eleo ha scritto: | Allora ti faccio io una domanda? perché tenere il crocifisso in un aula? spiegami che significato ha..perché io proprio non lo capisco. a te dá fastidio il fatto che siano degli stranieri a dirti di toglierlo (come hai spiegato nel tuo esempio delle tende). ma se fosse stata una proposta fatta da un italiano? |
il crocifisso rappresenta le radici religiose del paese in cui viviamo.
è "solo" un simbolo, non danneggia...perchè togliero?
indipendentemente da chi sia arrivata la proposta. |
ok, peró io non capisco cmq che necessitá ci sia di tenerlo nelle scuole.. tutto qui. se rappresenta le radice religiose del tuo Paese lo puoi tenere appeso in casa tua..
Flaz ha scritto: |
grazie per non avermi risposto ancora...
se avesse fatto questa proposta un italiano mi sarei imbestialito ancora di più!!! Che senso ha cancellare la cultura?? siamo o no un popolo di cattolici?? ok lo sarà solo la maggioranza degli italiani e non tutti, ma di fatto l'italia è un paese cattolico. Allora togli la foto del presidente della repubblica dagli uffici, abbatti i campanili, togli i cartelli con i nomi dei paesi in dialetto, dimentica il bergamasco, non studiare più il fascismo e il comunismo, elimina il post detti popolari, e a questo punto perchè non parlare tutti inglese e dimenticarsi l'italiano?! cosa ce ne frega della sbattita che c'è stata pr trovare una lingua che unificasse tutto il paese...
|
secondo me tu stai confondendo la religione con la cultura.. io non sto dicendo di eliminare la nostra cultura! e inoltre cosa c´entra la foto del presidente?! se sei italiano, il presidente é quello per tutti. ma io posso essere italiana e NON essere cattolica..[/quote] _________________ "To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Uffa, mi hanno bannato il mex di prima! In ogni caso, sapete come la penso e sono pure convinto che ci sia gente che non ragiona! Dico così per non farmi bannare un'altra volta!
Secondo me conviene finirla qui... L'idea centrale del topic era quella dell'incontro tra più culture dal punto di vista umano ed etico, non puramente religioso.
Qui si sta un po' degenerando, magari meglio creare un altro topic o ancora meglio parlare di ste cose al bar...
Cmq Flaz, sei un grande! |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
1. Allora abolisci anche l'ora di religione....
tu mi dirai è già facoltativa... ok allora non guardare il corcefisso se non vuoi!!!
2. la religione FA parte della cultura...
3. Ok, ma esempio Berlusconi è il capo di governo ma tu puoi non averlo votato ed essere dell margherita! allora vuoi vietare al berlusca di andare in tele perchè tutti non sono di destra?!
4. Il crocefisso c'è sempre stao non so per quale motivo sia stato messo li, ma i presupposti per toglierlo mi dispiace ma non ci sono. Un simbolo della religione italiana può esserci in un luogo pubblico. La chiesa è in una piazza, che è un luogo pubblico. Allora cosa chiederanno dopo aver tolto il crocefisso di demolire le chiese perchè chiunque può andare in piazza e a loro vedere la chiesa da fastidio?
e comunque non so cosa pensare... se rispondi alle mie domanda con altre domande vuol dire che non sai rispondermi... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
eleo Utente bambino

Registrato: 15/01/04 22:05 Messaggi: 185 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | 1. Allora abolisci anche l'ora di religione....
tu mi dirai è già facoltativa... ok allora non guardare il corcefisso se non vuoi!!! |
se dipendesse da me l´ora di religione si potrebbe anche eliminare..
Flaz ha scritto: |
2. la religione FA parte della cultura...
|
ok, ma non ne é la totalitá!
Flaz ha scritto: |
3. Ok, ma esempio Berlusconi è il capo di governo ma tu puoi non averlo votato ed essere dell margherita! allora vuoi vietare al berlusca di andare in tele perchè tutti non sono di destra?! |
infatti se non ricordo male c´é la foto del presidente della repubblica e non di Berlusconi nelle scuole!
Flaz ha scritto: |
4. Il crocefisso c'è sempre stao non so per quale motivo sia stato messo li, ma i presupposti per toglierlo mi dispiace ma non ci sono. Un simbolo della religione italiana può esserci in un luogo pubblico. La chiesa è in una piazza, che è un luogo pubblico. Allora cosa chiederanno dopo aver tolto il crocefisso di demolire le chiese perchè chiunque può andare in piazza e a loro vedere la chiesa da fastidio? |
no, perché in una chiesa se non sei credente non ci entri, a scuola ci devi andare.. _________________ "To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
2. e chi lo ha detto?!?!?!?però elimineresti una parte di religione...
3. se tu leggessi prima di rispondere ho detto: allora vieteresti al berlusca di andare in tele perchè non lo voti???
4. Idem. Sto parlando del simbolo. Se t da fastidio vedere il crocefisso ti da fastidio vedere una chiesa come ti da fastidio vedere un prete.
Io le mie ragioni le ho dette, spiegate ed argomentate. Spero solo che se qualcuno mi risponderà lo faccia in modo coerente, leggendo prima quello che ho scritto.....
Buona discussione _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
eleo Utente bambino

Registrato: 15/01/04 22:05 Messaggi: 185 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Mau ha scritto: | e sono pure convinto che ci sia gente che non ragiona! |
su questo siamo d´accordo.. _________________ "To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
eleo ha scritto: | se dipendesse da me l´ora di religione si potrebbe anche eliminare.. |
Perchè secondo me non hai ben chiaro cosa si faccia ora nell'ora di religione: non si fa più "catechismo", ma si parla dei problemi generali della società, delle diverse culture... che è stato il motivo scatenante del topic.
Alle superiori, la mia ora di religione era una della più belle della settimana... e non perchè non facevamo niente, anzi... _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
L'ultima modifica di vinz il Gio Feb 03, 2005 3:09 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
spero che non fai riferimento a me |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
D'accordissimo con il Vinz!
L'ultima modifica di Mau il Gio Feb 03, 2005 3:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
eleo Utente bambino

Registrato: 15/01/04 22:05 Messaggi: 185 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: |
Perchè secondo me non hai ben chiaro cosa si faccia ora nell'ora di religione: non si fa più "catechismo", ma si parla dei problemi generali della società, delle diverse culture... che è stato il motivo scatenante del topic.
Alle superiori, la mia ora di religione era una della più belle della settimana... e non perchè non facevamo niente, anzi... |
questo dipende dagli insegnanti.. ho fatto anche io religione per tutte le superiori e si trattava di un´ora in cui la profe cercava di farci capire che il suo punto di vista era quello giusto! si discuteva sempre, ma in modo tutt´altro che costruttivo.. _________________ "To follow knowledge like a sinking star,
Beyond the utmost bound of human thought."
-- Ulysses, A. Lord Tennyson |
|
Top |
|
 |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo Cuminetti.
Un grande.
Si discuteva di tutto, si parlava del più e del meno e molte cose della vita e del mondo, se le ho capite e viste sotto altri punti di vista (che prima non credevo possibili) lo devo a lui.
Lo ringrazio per avermi dato la possibilità di capire quale è la differenza tra una discussione costruttiva e una non costruttiva. _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacità di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perchè se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche io avevo Cuminetti, e la penso come Ice.
Un professore come pochi. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Anche io avevo Cuminetti, e la penso come Ice.
Un professore come pochi. |
Una persona come poche, direi. _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Gio Feb 03, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
bene, vedo che non è rimasto nel cuore solo a me.
questa cosa mi fa piacere. _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacità di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perchè se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
|