 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Dom Feb 13, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Endless ha scritto: | Quando ci fermano, ci constringono a pensare a qualche soluzione alternativa, la quale potrebbe sembrarci scomoda dal punto di vista del nostro tornaconto personale, ma se la valutazione la estendiamo a livello complessivo potremmo trovare che è invece quella migliore. |
Bravo, hai sintetizzato ciò che avrei voluto scrivere adesso. |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Dom Feb 13, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Endless ha scritto:
Quando ci fermano, ci constringono a pensare a qualche soluzione alternativa, la quale potrebbe sembrarci scomoda dal punto di vista del nostro tornaconto personale, ma se la valutazione la estendiamo a livello complessivo potremmo trovare che è invece quella migliore.
Bravo, hai sintetizzato ciò che avrei voluto scrivere adesso. |
Anchio sono daccordo con questa analisi!
Ma questa è una considerazione che si potrebbe definire teorica o utopica o astratta.
Facciamo una analisi sulle persone in carne e ossa, ovvero consideriamo la realtà delle cose... quanti rinunciano alla comodità della macchina per i mezzi pubblici di oggi? Pochissimi
Qualcuno ci sarà, come il buon Andrea, ma è sempre troppo poco.
Ricordiamo quello che è stato detto fino adesso
Citazione: |
C'è gente che senza macchina è persa. C'è gente che non farebbe 100 m se non in auto.
|
Per cambiare le cose bisogna cambiare questa mentalità!!
E non è facile fare cambiare mentalità alle persone!
Io la mia proposta l'ho fatta ( più infrastutture, una diversa politica sui biglietti e un generale miglioramente della rete di trasporti). Per quanto riguarda le macchine a benzina, a gasolio, elettriche, a merda, a idrogeno, a gpl o cosa volete voi il discorso è molto più complesso (multinazionali, interessi economici internazioneli, ecc) e questo è purtroppo un problema fuori dalla portata nostra e di un qualsiasi politico locale (regione, provincia e comune) o dirigente di autotrasporti! Voi cosa ne pensate?
PS Rimaniamo sul concreto, non sull'astratto delle belle parole  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|