Precedente :: Successivo |
cosa è successo |
errore dei militari usa |
|
50% |
[ 4 ] |
errore del guidatore della macchina |
|
25% |
[ 2 ] |
incidente fortuito |
|
25% |
[ 2 ] |
complotto statunitense |
|
0% |
[ 0 ] |
complotto statunitense che avevano avvertito i terroristi di quello che avevano intenzione di fare, e che quindi americani e terroristi sono la stessa cosa |
|
0% |
[ 0 ] |
|
Voti Totali : 8 |
|
Autore |
Messaggio |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:00 pm Oggetto: |
|
|
X Maurizio, guarda qui cosa avevo scritto:
Omino Na ha scritto: | dai giornali a maggior diffusione (ti ho precedentemente citato i tre maggiori) non ho ancora visto alcun link a un titolo di questi giornali |
Il caso del Manifesto mi sembra l'avessimo già discusso, come giornale politicamente schierato in maniera completa. E non mi sembra che il Manifesto sia uno dei maggiori giornali tanto da giustificare un inusistato "clamore di piazza". _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:02 pm Oggetto: |
|
|
maurizio ha scritto: | Io non l'ho vista, e tantomeno l'ho travata su internet, ma a quanto ho letto è in questa vignetta che vengono definiti mercenari! |
Il discorso sulla satira è di tipo diverso, spero mi darai ragione. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:04 pm Oggetto: |
|
|
certo sempre ad appellarsi alla satira. fare satira non è una scusa da prendere quando si esagera.. a tutto c'è un limite.... è satira quella fatta su un italiano morto in guerra?!?! lugubre... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
maurizio ha scritto: | Se domani sul tg5 fanno un servizio sulla vittoria dello scudetto del milan dell'anno scorso, secondo te è una notizia o è una notizia-che-non-è-da-definirsi-tale perchè ormai superata? |
E se fanno invece un servizio che ripercorre le tracce dello scudetto del milan sentendo le opinioni a un anno di distanza? Non esiste mica solo la cronaca! Esistono tante di quelle sfaccettature del giornalismo che la cronaca è forse la più terra-terra.
maurizio ha scritto: | O erano piu importanti le elezioni appena svolte? |
O forse delle elezioni appena svolte si occupava già qualcun altro? Che titolo hai, che competenze hai per dire di cosa si dovesse occupare la giornalista Sgrena? E' come se io andassi in un'azienda che non conosco e dicessi che Tizio è irresponsabile perché non ha fatto questo, questo e quest'altro. Mi sembra quantomeno presuntuoso.
Citazione: | ormai vecchia di 3 mesi e gia ampiamente trattata da tutti i giornali del mondo! |
Che brutta questa idea del giornalismo come un mondo in un eterno presente. Che brutta l'idea (per esteso) di buona parte della nostra civiltà che vive in un eterno presente.
Citazione: | Spero che anche questo mio concetto sia ora chiaro! |
Sì adesso è molto chiaro, non sono d'accordo su nulla. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | certo sempre ad appellarsi alla satira. fare satira non è una scusa da prendere quando si esagera.. a tutto c'è un limite.... è satira quella fatta su un italiano morto in guerra?!?! lugubre... |
Più che su di lui, quella era satira su un sistema di valori, ne convieni? _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
lugubre.... chi è vani vagni o come cavolo si chiama per fare una vignetta del genere?? se fosse stato un mimo parente quello morto in Iraq sarei andato di persona dal soprascritto a scartavetrargli il cervello... ma come si permette?!?!?!?! la satira si fa quando si può.. volete sfottere il berlusca? ben venga è divertente! se non è divertente, che satira è? _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | se non è divertente, che satira è? |
La satira non deve affatto essere divertente. Tutt'altro. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
che scopo ha quindi? far riflettere? la vignetta di prima fa riflettere... su quanto sia stronzo chi l'ha disegnata... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | che scopo ha quindi? far riflettere? la vignetta di prima fa riflettere... su quanto sia stronzo chi l'ha disegnata... |
Concordo in pieno! Che schifo la satira che prende in giro chi è morto!!
E' proprio un gran bel modo di fare giornalismo!
omino na ha scritto: | La satira non deve affatto essere divertente. Tutt'altro. |
Dai illuminaci, cosa deve fare la satira? |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | O forse delle elezioni appena svolte si occupava già qualcun altro? Che titolo hai, che competenze hai per dire di cosa si dovesse occupare la giornalista Sgrena? E' come se io andassi in un'azienda che non conosco e dicessi che Tizio è irresponsabile perché non ha fatto questo, questo e quest'altro. Mi sembra quantomeno presuntuoso.
|
Senza offesa, non hai capito niente di quello che volevo dire!
Forse non mi riesco a spegare io! Anzi, probabilmente è cosi!!
Pazienza |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
maurizio ha scritto: | Dai illuminaci, cosa deve fare la satira? |
La satira deve scardinare il tuo universo di idee con la forza di un'inezia. Deve essere disarmante, deve fare arrabbiare, deve essere lucida ma NON deve necessariamente essere bella. Qualcuno direbbe che la satira è "un punto di vista e un po' di memoria"...
Nella maggior parte dei casi la satira non viene apprezzata perché innanzitutto non viene compreso il soggetto della satira - un caso è questo: c'è ancora chi si ostina a dire che questa vignetta "prende in giro chi è morto", ma in realtà questa satira:
a) non prende in giro un bel nulla
b) vuole togliere il velo in modo brutale non già su un "morto", ma su un sistema di credenze-valori che crediamo sia la sola possibile o crediamo sia la sola giusta
Che il messaggio della satira sia condivisibile è un altro paio di maniche, ma ci vuole l'onestà intellettuale di cogliere almeno il messaggio.
La satira è allusione. Uso le parole di Luttazzi, mi sembrano le più chiare: "Striscia non ha mai fatto una battuta sul falso in bilancio di Berlusconi, reato prescritto ma commesso. Poi fanno il cavaliere mascarato e sfottò. Perché in questo momento nessuno accetta la satira, quando si capisce che un fatto - vedi il caso di Paolo Rossi – allude a qualcosa, viene censurato. Come accadeva all'epoca del fascismo, in cui tante commedie erano ambientate in Ungheria. Si parlava di altro, si parla d’altro. Quando il pretesto è parlare d'altro io mi insospettisco."
Tralascio i commenti su molte altre commedie censurate in epoche ancora più recenti - mi riferisco al governo Andreotti durante il quale vennero censurate non commedie sconosciute o giacobine, ma addirittura commedie quali la Mandragola machiavelliana! - su questo si potrebbe aprire un topic a sé.
Quello che mi premeva sottolineare è che tra la satira e la comicità corre un abisso grande quanto un taglio in verticala in un quadro di Fontana. E' il bisogno di lasciare qualcosa sottointeso che riesce a "FAR PENSARE".
Evviva la satira. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
maurizio ha scritto: | Senza offesa, non hai capito niente di quello che volevo dire!
Forse non mi riesco a spegare io! Anzi, probabilmente è cosi!!
Pazienza |
Pensavo invece di aver capito. Correggimi se sbaglio; il tuo ragionamento è:
"Non ha senso andare a fare il giornalista in un posto che ormai non ha più pane per le notizie di cronaca".
La mia risposta è: "Far notizia di cronaca è vivere un giornalismo eternamente fissato nel presente, sovente dimenticandosi la dimensione temporale delle cose. Ecco dunque la necessità di tornare nei posti, di richiedere, di rianalizzare. E così via." _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
[Censurato] _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra...
L'ultima modifica di Flaz il Mer Mar 16, 2005 10:04 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 10:02 pm Oggetto: |
|
|
omino na, cercando di interpretare il mio pensiero, ha scritto: | "Non ha senso andare a fare il giornalista in un posto che ormai non ha più pane per le notizie di cronaca". |
Lo sapevo che non ero stato capito.
Io volevo dire:
Non ha senso andare a fare il giornalista in un posto che ormai non ha più pane per le notizie di cronaca, visto che negli ultimi 3 mesi non è successo niente, e soprattutto vista la pericolosita che esso comporta (presenza di terroristi, ecc...)
Poi, posso condividere il tuo pensiero:
omino na ha scritto: | Che brutta questa idea del giornalismo come un mondo in un eterno presente. Che brutta l'idea (per esteso) di buona parte della nostra civiltà che vive in un eterno presente.
|
ma rifletti su questo
maurizio ha scritto: | e soprattutto vista la pericolosita che esso comporta (presenza di terroristi, ecc...)
|
Ora rispondimi: ne valeva davvero la pena, da giornalista, rischiare cosi tanto per quella notizia?
Sono felice della sua liberazione, ma purtroppo ha sottovalutato i rischi del mestiere e ha sbagliato. E ora, secondo me, dovrebbe pagare per quello che ha causato per un suo errore!
Non propongo la fustigazione e neanche l'espulsione dall'albo dei giornalisti, ma magari le si potrebbe con una nota ufficiale negare d'ora in avanti di fare altre corrispondenze in zona di guerra! |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | [Censurato] |
No no, che censurato! Dimmi tutto. Non credi che sia quello la satira? _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
|