Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 1:45 pm Oggetto: LINUX- consigli sulla versione! |
|
|
Ciao a tutti, vorrei istallare su Microsoft virtual PC una versione di linux.
Che versione mi consigliate?
Io x ora ho mandrake, red-hat, debian e fedora, ma nn le conosco!
Grazie, ciao ciao |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
E' una via che ho gi� provato, ma scordati prestazioni quanto meno decenti...
un po' meglio vmware. Cerca un po' nel forum e troverai qualcosa che avevo scritto...
Io ho usato una suse personal 9.1 ed andava, la Fedora partiva e faceva casino.
Fai come ho fatto io, prendi un pc usatissimo e vecchio ed installalo l�... poi lo lasci l� ed inizi a mettere via i soldi per un Mac!  |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me dovresti, per avere prestazioni "decenti", usare VMWare e Slackware 10.1.
Altrimenti ti fai un dual boot, non � difficile.
Se hai problemi, chiedi pure qui. Almeno tre di noi ti possono aiutare!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad admin e moderatore! Per fare il boot e avviare con lilo, immagino che dovr� disistallare l'XP e backuppare tutti i miei dati, giusto? |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Mau ha scritto: | Grazie ad admin e moderatore! Per fare il boot e avviare con lilo, immagino che dovr� disistallare l'XP e backuppare tutti i miei dati, giusto? |
Un backup dei dati � sempre consigliato, sopratutto le prime volte che si installa linux.
Non � necessario che disinstalli Windows XP: deframmenti il disco e poi con QTParted (un tool gratuito che puoi trovare in qualsiasi distribuzione live) puoi ridimensionare la tabella delle partizioni e ricavare spazio per linux.
Dopodich�, al termine dell'installazione di Linux, a seconda della versione scelta di installare LILO o GRUB (bootloader): sar� questo a permettere la scelta del sistema operativo. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
vinz che cattivo! consigliare una slackware a un "wannabe" !
non te l'hanno ancora chiesto, non ci hai detto cosa ne vuoi fare, nel senso vuoi solo vedere come funziona oppure vuoi lavorarci o hai qualcosa di specifico da fare? _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | vinz che cattivo! consigliare una slackware a un "wannabe" !
non te l'hanno ancora chiesto, non ci hai detto cosa ne vuoi fare, nel senso vuoi solo vedere come funziona oppure vuoi lavorarci o hai qualcosa di specifico da fare? |
Di importante e urgente ho solo da testare il progetto del tirocinio (java), per� non mi sarebbe spiaciuto approfittare dell'occasione x approfondire linux, dato che x ora mi limito a usare live cd quali slax e knoppix! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Mau ha scritto: | dato che x ora mi limito a usare live cd quali slax e knoppix! |
Beh, con i cd live ci si fa ben poco.
Ogni volta si perde la configurazione del sistema... e poi non � che siano il massimo come velocit�, in quanto ogni volta devono prima caricare in memoria il programma dal supporto CD/DVD.
Vanno sicuramente bene come dischi di recovery o per vedere un pochino come � Linux. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Gio Mar 24, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Mau ha scritto: | dato che x ora mi limito a usare live cd quali slax e knoppix! |
Beh, con i cd live ci si fa ben poco.
Ogni volta si perde la configurazione del sistema... e poi non � che siano il massimo come velocit�, in quanto ogni volta devono prima caricare in memoria il programma dal supporto CD/DVD.
Vanno sicuramente bene come dischi di recovery o per vedere un pochino come � Linux. |
Condivido ogni singola parola di quello che hai scritto!  |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
bene, mi sembra di capire che un po' di esperienza l'hai gi� fatta, ti suggerisco allora di partire con una distribuzione "potente" tipo debian e simili o gentoo, la slackware � anche molto costruttiva, ma impegnativa da mantenere. Questo perch�, ti parlo della mia esperienza, se sai gi� come si usa e parti da una distribuzione "soft" ti metti a installare tutto, fai i tuoi lavori, smanetti ecc ecc e ti passer� la voglia di rifare tutto su un'altra distribuzione. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | bene, mi sembra di capire che un po' di esperienza l'hai gi� fatta, ti suggerisco allora di partire con una distribuzione "potente" tipo debian e simili o gentoo, la slackware � anche molto costruttiva, ma impegnativa da mantenere. Questo perch�, ti parlo della mia esperienza, se sai gi� come si usa e parti da una distribuzione "soft" ti metti a installare tutto, fai i tuoi lavori, smanetti ecc ecc e ti passer� la voglia di rifare tutto su un'altra distribuzione. |
Grazie ancora, mi fionder� sulla debian!! |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ma � normale che un'istallazione di Linux duri 8 ore? Fedora e Mandrake, che sono quelle che ho provato, nn finiscono +!
Spero sia Virtual PC! |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mau ha scritto: | ma � normale che un'istallazione di Linux duri 8 ore? Fedora e Mandrake, che sono quelle che ho provato, nn finiscono +!
Spero sia Virtual PC! |
Io te l'avevo detto... |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Mau ha scritto: | ma � normale che un'istallazione di Linux duri 8 ore? Fedora e Mandrake, che sono quelle che ho provato, nn finiscono +!
Spero sia Virtual PC! |
Io te l'avevo detto... |
Lo so Andrea, ma tentare non nuoce
Se Virtual PC va solo a scapito delle prestazioni, ma mi risparmia possibili problemi, come perdita di dati o possibili danni dovuti alla mia attuale inesperienza, sono del parere che sia cmq meglio andare sul sicuro e portare un po' + di pazienza..
Dato che nn sono ancora tr pratico di linux, preferisco apprender un po' con v. pc, poi quando avr� preso la mano, lo istaller� regolarmente  |
|
Top |
|
 |
|