Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Fascismo vs comunismo
Vai a Precedente  1, 2
 
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mau ha scritto:
Quello del nazismo (parlo proprio del nazismo) erano la giustizia, la disciplina e comunque in termini concreti la ricostruzione di una Germania oppressa dalla guerra, dall'epidemia di Tifo e dalla carestia..

Forse all'inizio. Ma poi in quella che tu chiami "fase esagerata", i fini stessi sono cambiati. Non ho la minima intenzione di fare paragoni tra di campi di concentramento e gulag; è vero che:
Mau ha scritto:
La volontà aimè di sopprimere o far morire straziata della gente c'è stata da entrambe le parti.. la parola "involontariamente" non è accettabile...

ma se da una parte questa volontà è stata un mezzo (comunismo), dall'altra è arrivata a diventare un fine, cosa che io - personalmente - reputo ben più grave.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Omino Na ha scritto:
Mau ha scritto:
Quello del nazismo (parlo proprio del nazismo) erano la giustizia, la disciplina e comunque in termini concreti la ricostruzione di una Germania oppressa dalla guerra, dall'epidemia di Tifo e dalla carestia..

Forse all'inizio. Ma poi in quella che tu chiami "fase esagerata", i fini stessi sono cambiati. Non ho la minima intenzione di fare paragoni tra di campi di concentramento e gulag; è vero che:
Mau ha scritto:
La volontà aimè di sopprimere o far morire straziata della gente c'è stata da entrambe le parti.. la parola "involontariamente" non è accettabile...

ma se da una parte questa volontà è stata un mezzo (comunismo), dall'altra è arrivata a diventare un fine, cosa che io - personalmente - reputo ben più grave.


mmmm non ne sono convintissimo di questo fine, o meglio, non sarei in grado di giudicare così a fondo quanto accaduto, proprio perchè non c'è una versione "ufficiale" di cosa accadde ..
Cmq bel ragionamento, se è stato veramente così, la tua posizione mi pare pienamente condivisibile!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Flaz
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34
Messaggi: 661
Residenza: Pontirolo Nuovo

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

io condanno entrambe le cose... sono sempre state ammazzate delle persone... l'unica cosa a cui mi sennto di rispondere (per le altre non ho abbastanza conoscenze per farlo) è l'esclamazione di tuff gong quando lascia ad intendere che le scuole non sono di sinistra....

mi spiace ma purtroppo è così... per trovare un profe di destra devi averne almeno 4-5 di sinistra.... se poi parliamo di materie tipo filosofia e storia i professori di destra sono quasi inesistenti... per non parlare dei libri di testo che scrivono solo quello che vogliono... per non andare troppo ot sul tuo libro di storia delle superiori si parlava di foibe e del disastro della russia rossa? sul mio proprio no...
_________________
Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Ven Apr 15, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi sul "Giornale" nella pagina degli "Album" cè un articolo che ricorda i trent'anni dall'inizio della dittatura comunista di Pol Pot in Cambogia. Io ne avevo a mala pena sentito parlare, e nessuno a scuola me ne aveva mai parlato! Evil or Very Mad

Pare che Pol Pot abbia in quattro anni ammazzato due degli otto miglioni di abitanti cambogiani, instaurato il primo Stato-schiavo dell'età moderna, dove, ispirato dalle idee marxiste, aveva abolito la moneta, la religione e la famiglia. Sembra addirittura (anzi non sembra, è andata cosi!!) che appena preso il potere abbia mandato a morte tutti gli abitanti della capitale Phnom Penh solo per purificarli dal capitalismo!

Anche se aveva sulla carta un buon fine (dopotutto le idee di Marx non erano poi cosi male, il problema è che erano utopiche!!) resta da riflettere il modo in cui Pol Pot ha cercato di realizzarlo.

L'ho riportato perchè mi ha particolarmente colpito, era un pezzo di storia importante che non conoscevo!
Colpa di chi questo?...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it