Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Mandriva

 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2005 2:34 pm    Oggetto: Mandriva Rispondi citando

Da pochissimi giorni (il 13/nov se non erro) � stata rilasciata la nuova distribuzione.
Qualcuno sa dirmi qualcosi di pi� su questo ambiente?
Sarei quasi curioso di provarlo...
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2005 11:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mandriva (ex Mandrake Linux) non � che l'abbia mai usata molto.
Certo, � ritenuta una delle distribuzioni pi� user friendly.

Se non sei a digiuno digiuno con Linux, non dovresti avere problemi ad utilizzarla; comunque richieder� un po' di impegno nella ricerca del software "equivalente" a quello che usavi sotto Windows.

abaddon e Francesco comunque sapranno aiutarti di pi�. Wink
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
abaddon
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32
Messaggi: 2033

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 1:56 am    Oggetto: Rispondi citando

ma guarda io la scarterei a priori... saro' prevenuto ma mandrake ai tempi m'ha fatto sempre dannare...

io ti consiglirei gentoo... ma molti non apprezzano... fino ad ora l'unico che ha apprezzato � quel pazzo di Francesco Very Happy

se non hai voglia di sbatterti prova ubunto ne parlano tutti molto bene anche se non l'ho mai provata.

Ti faccio notare solo una cosa, se ti serve una distribuzione alla windows ovvero poco "gestibile" ma semplice, usa pure Ubuntu o Ubunto non ricordo, se per� vuoi avere una distro molto maleabile e adattabile, ti sconsiglio vivamente le distro sopra citate visto che pur permettendodi di scegliere determinati paccheti dovrai comunque seguire le linee guida impostate dalla distro.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ICQ
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi citando

io avevo provato ai tempi Mandrake, � vero che � molto user-friendly, ma � anche una mazzata allucinante come pesantezza, un chiodo proprio. Anche a me ha fatto dannare perch� hanno cercato di rendere tutto visuale: configurazione, installazione, settaggi, ecc ecc, in pieno stile win, ma su linux questo non � possibile, perch� in origine nasce tutto "testuale", ne segue che ho fatto molti "pasticci", vero per� che era una versione vecchia mi sembra la 9, adesso potrebbe essere diversa la cosa.

Per quanto riguarda gentoo in tanti si fermano alla fatidica domanda "Ma devi compilare tutto?!" Shocked mentre ti guardano con aria strabuzzata... quando magari non sanno neanche cosa vuol dire e cosa comporta compilare i pacchetti che installi.
Non dico che sia una passeggiata passare a Gentoo, io avendo solo una minima esperienza di linux ci ho smadonnato non poco alla prima installazione, ma chiunque ha due dita di cervello riesce ad uscirne e soprattutto ad imparare da quello che sta facendo, in aiuto c'� anche un forum internazionale e bugzilla su cui ho trovato la soluzione a OGNI problema che ho incontrato, veramente portentoso.
Ti posso dire che Gentoo c'� gente che l'ha installata su macchine con 24 MB di ram... ti sfido a trovare qualcos'altro di cos� versatile... in pi� ha molti vantaggi anche per sistemi desktop tradizionali.
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo cosa diranno al Linux Day.. Io sono rimasto a Fedora..
Sono curioso di conoscere ubuntu..
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mau ha scritto:
Vediamo cosa diranno al Linux Day.. Io sono rimasto a Fedora..
Sono curioso di conoscere ubuntu..

Io ho provato Ubuntu (c'� anche KUbuntu, la versione di Ubuntu con KDE invece che Gnome), ho dannato per far riconoscere la scheda wi-fi senza che mi si bloccasse il PC ogni secondo (giuro si fermava tutto e poi ripartiva, cos� ogni secondo), sono riuscito, ho riavviato e non andava pi� ancora. Al che ho rottamato tutto. Razz

Comunque � la pi� userfriendly, da profano di Linux mi � sembrata molto curata, anche se non credo che sia per gli smanettoni.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
Mau ha scritto:
Vediamo cosa diranno al Linux Day.. Io sono rimasto a Fedora..
Sono curioso di conoscere ubuntu..

Io ho provato Ubuntu (c'� anche KUbuntu, la versione di Ubuntu con KDE invece che Gnome), ho dannato per far riconoscere la scheda wi-fi senza che mi si bloccasse il PC ogni secondo (giuro si fermava tutto e poi ripartiva, cos� ogni secondo), sono riuscito, ho riavviato e non andava pi� ancora. Al che ho rottamato tutto. Razz

Comunque � la pi� userfriendly, da profano di Linux mi � sembrata molto curata, anche se non credo che sia per gli smanettoni.


Wow, la prover� sicuramente dopo imad!
Hai trovato problemi solo con la wi-fi?
Per quanto riguarda internet, p2p, masterizzatore e lan non ci sono problemi, vero?
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mau ha scritto:
Wow, la prover� sicuramente dopo imad!
Hai trovato problemi solo con la wi-fi?
Per quanto riguarda internet, p2p, masterizzatore e lan non ci sono problemi, vero?

Internet una volta che sono riuscito a far riconoscere la scheda wifi (taroccando i driver di windows con l'editor...) andava anche bene (sono dietro router wireless, immagino che con il modem USB ci sia troppo da ridere, vero Vinz?). P2p non ho avuto modo di provarlo, ma non credo che ci siano problemi usando Amule, masterizzatore non lo vedeva nemmeno e la Lan perfetta, Samba funzionava alla grande, ma solo per i file, perch� per le stampanti c'ho provato per delle ore, ma di condividerle non ne voleva sapere. L'audio gracchiava.

Per il resto andava... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
Mau ha scritto:
Wow, la prover� sicuramente dopo imad!
Hai trovato problemi solo con la wi-fi?
Per quanto riguarda internet, p2p, masterizzatore e lan non ci sono problemi, vero?

Internet una volta che sono riuscito a far riconoscere la scheda wifi (taroccando i driver di windows con l'editor...) andava anche bene (sono dietro router wireless, immagino che con il modem USB ci sia troppo da ridere, vero Vinz?). P2p non ho avuto modo di provarlo, ma non credo che ci siano problemi usando Amule, masterizzatore non lo vedeva nemmeno e la Lan perfetta, Samba funzionava alla grande, ma solo per i file, perch� per le stampanti c'ho provato per delle ore, ma di condividerle non ne voleva sapere. L'audio gracchiava.

Per il resto andava... Twisted Evil


Crying or Very sad Shocked mmm... non lo vedo bene sto ubuntu..
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

io uso il masterizzatore sia del notebook che fisso e va alla grande, uso k3b, ma su gentoo, niente ubuntu qui. Tra l'altro il masterizzatore del notebook era nuovissimo quindi c'era il rischio che non lo riconoscesse invece va benissimo, uso udev per mappare i device.
Il fatto che non lo veda come masterizzatore con alcune distribuzioni/kernel � per questioni di sicurezza e quindi potrebbe essere necessario far partire k3b da root.
Audio perfetto, p2p buono con aMule, lan ottima, molto meglio che win, modem USB non ce l'ho Razz
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mitici! Grazie mille per le info, sapevo di poter contare su di voi!
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mau ha scritto:
Crying or Very sad Shocked mmm... non lo vedo bene sto ubuntu..

Ma no, provalo prima! Provi una live, lo installi, provi a farlo funzionare... poi fai come me... butti via tutto e ti prendi un bel Mac Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Sab Nov 19, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Che tenerezza, il mio primo post direttamente da Mandriva!
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it