Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Otto per mille alla ricerca
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 2:34 pm    Oggetto: Otto per mille alla ricerca Rispondi citando

Mi sembra un'ottima idea:
http://www.clubfattinostri.it/8x1000/
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

a me invece fa pena il fatto che la ricerca debba chiedere la pietà delle persone per continuare a vivere... dovrebbero essere lo stato, o in alcuni casi le aziende, a sostenerla... non certo la carità... quella va bene per i barboni...
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

a me sembra una buona proposta, per come è adesso l'8 per mille è un po monopolizzato, vuoi per disinformazione vuoi per propaganda a senso unico, ma è così. Sicuramente ne ha più bisogno la ricerca (contro le malattie mi sembra di aver capito) che la chiesa cattolica
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

la ricerca ha bisogno di fondi è certo, ma non vanno ricercati nella carità e nelle briciole!
la ricerca va finanziata in modo forte dal governo che non deve aspettare che il cittadino cacci i soldi, quello che sto criticando è il sistema in generale, non il finanziaamento aqlla ricerca in se.
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

guarda, di "sistemi sbagliati" ce n'è quanti ne vogliamo, la penso come te, ma mettiti nei panni di un malato da niente ad avere l'8 per mille, preferisco l'8 per mille, va bene che è un sistema sbagliato, però permette comunque di fare qualcosa di buono
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ha ragione Tomaux, la ricerca deve essere finanziata dallo Stato e dalle imprese. Ma poichè questo oggi non avviene in modo adeguato ben vengano queste iniziative!
Una sola cosa voglio però sottolineare di questa iniziativa che mi lascia un po scettico: destinare l'8x1000 solo alla ricerca toglierebbe importanti fondi alla Chiesa, e questo non lo ritengo giusto a causa delle importante ruolo che le associzioni cattoliche oggi ancora hanno nella nostra società! Sarebbe un duro colpo per loro.
Proporrei quindi un'altra soluzione per finanziare la ricerca!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Endless
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06
Messaggi: 2905
Residenza: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra una buona proposta.
Concordo con Francesco, nonostante siamo tutti consci del fatto che i finanziamenti per questa indispensabile parte del nostro sistema sarebbe meglio venissero dallo stato e dalle imprese, avere una fonte di risorse in più non può fare male assolutamente. Anzi!
_________________

Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Ghisa
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 06/02/04 20:29
Messaggi: 2588
Residenza: San Pellegrino Terme

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 12:22 am    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
destinare l'8x1000 solo alla ricerca toglierebbe importanti fondi alla Chiesa

Con tutte le lampadine che ci sono in chiesa basterebbe vendere qualche candelabro per guadagnare l'8X1000 di molti anni... Confused
_________________
Principio di Indeterminazione di Heineken: Non potrai mai essere sicuro del numero di birre che hai bevuto la notte scorsa.



LucaGhisalberti.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Una sola cosa voglio però sottolineare di questa iniziativa che mi lascia un po scettico: destinare l'8x1000 solo alla ricerca toglierebbe importanti fondi alla Chiesa, e questo non lo ritengo giusto a causa delle importante ruolo che le associzioni cattoliche oggi ancora hanno nella nostra società! Sarebbe un duro colpo per loro.

Tu dici solo alla ricerca, mente la proposta sarebbe anche alla ricerca.

Io non so a chi devolvano l'otto per mille i non credenti italiani, ma secondo me molti di questi sarebbero disposti a "donarlo" alla ricerca.
Mi spiego: per come la vedo io, i non credenti sono molti di più tra le persone intellettuali, come dicono al mio paese "che hanno studiato", che penso abbiano a cuore la cultura, la ricerca e il futuro proprio e dei propri figli, perché credono che sia nella scienza e non nella religione il futuro.

Personalmente, nonostante cristiano, io preferirei donarlo alla ricerca, perché lo sentirei maggiormente "valorizzato".
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 4:09 am    Oggetto: Rispondi citando

vinz ha scritto:
Io non so a chi devolvano l'otto per mille i non credenti italiani, ma secondo me molti di questi sarebbero disposti a "donarlo" alla ricerca.
Mi spiego: per come la vedo io, i non credenti sono molti di più tra le persone intellettuali, come dicono al mio paese "che hanno studiato", che penso abbiano a cuore la cultura, la ricerca e il futuro proprio e dei propri figli, perché credono che sia nella scienza e non nella religione il futuro.

Personalmente, nonostante cristiano, io preferirei donarlo alla ricerca, perché lo sentirei maggiormente "valorizzato".

Da non cristiano, quoto e sottoscrivo.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi citando

La Chiesa, sopratutto con gli oratori, svolge in molte situazioni, un importantissimo ruolo nella formazione dei giovani!
Non mi riferisco solo al Catechismo e alla messa, ma anche a tutte le attività che vengono fatte al di fuori di questi ambiti. Per esempio (cosi mi spiego meglio): attività di intrattenimento per i giovanissimi (età<18, ovvero finchè non si ha la macchina) il sabato sera, i giochi nei pomeriggi di sabato e domenica, e cosi via...
Per mia esperienza queste attività sono sopratutto importanti nei paesi piccoli, dove o si va all'oratorio o si sta in piazza!
Ecco perchè io sono sempre critico verso chi attacca continuamente la Chiesa. Non è questione di essere credente o no, perchè l'oratorio non caccia nessuno durante queste attività (nel mio paese i bambini degli extracomunitari vanno regolarmente all'oratorio senza che nessuno gli dice niente; anzi, vengono spesso invitati! E questa, assieme alla scuola, è l'unica soluzione per l'integrazione, ma questo è un'altro discorso...).

Ecco perchè preferisco che vengano prese altre iniziative per finanziare la ricerca! Io, personalmente, se devo scegliere fra ricerca e Chiesa penso di optare per quest'ultima nella donazione dell'8x1000!

Non rispondo a chi dice di vendere candelabri per autofinanziarsi. Dai, detta in simpatia, non si possono dire queste cose Wink .

Io la penso cosi! E mi spiace che molti sottovalutino l'importanza del ruolo della Chiesa solo perchè non credenti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ghisa
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 06/02/04 20:29
Messaggi: 2588
Residenza: San Pellegrino Terme

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Non rispondo a chi dice di vendere candelabri per autofinanziarsi. Dai, detta in simpatia, non si possono dire queste cose Wink

E' un modo come un altro per dire che la chiesa i soldi li ha. Wink
_________________
Principio di Indeterminazione di Heineken: Non potrai mai essere sicuro del numero di birre che hai bevuto la notte scorsa.



LucaGhisalberti.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Rasta
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 08/03/04 18:05
Messaggi: 176
Residenza: San Pellegrino Terme

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ultimamente ho spinto per far dare dai miei genitori(che solitamente davano l'8 per mille allo stato) l'8 per mille alla Chiesa Valdese,ma penso che lo destinerei ad occhi chiusi alla ricerca.
E' vero, lo stato dovrebbe finanziare la ricerca ma ultimamente solo tagli su tagli...
Ghisa,sono con te,un esempio terra a terra,e pensare che hai preso in considerazione solo i candelabri...
Top
Profilo Invia messaggio privato
clarence
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 10/01/04 12:59
Messaggi: 1997
Residenza: Zogno

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con il patrimonio che ha la Chiesa (basti vedere lo sfarzo del Vaticano)...ci manca solo che gli do l'otto per mille...ts!!!

Mmh...e poi mi vengono in mente le suore di clausura...che l'unica cosa di buono che fanno per la comunità è il dare le vesti ai bimbi che fanno la comunione e per di più si fanno anche pagare...ma come si fa a credere nella Chiesa...ognuno prega per se!

Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi, stiamo andando OT.
Si sta parlando se è giusta o meno la proposta di aggiungere alle destinazione dell'8 per mille anche la ricerca, non se sia giusto che la Chiesa abbia i candelabri o che nel Vaticano regni lo sfarzo.

Rispondo comunque a due punti che sono emersi nei precedenti post.

maurizio ha scritto:
perchè l'oratorio non caccia nessuno durante queste attività (nel mio paese i bambini degli extracomunitari vanno regolarmente all'oratorio senza che nessuno gli dice niente; anzi, vengono spesso invitati! E questa, assieme alla scuola, è l'unica soluzione per l'integrazione, ma questo è un'altro discorso...).

Questo succedeva anche all'oratorio del mio paese, con il precedente curato, ed era una cosa molto bella. Il nuovo sacerdote invece ammette in oratorio solo i ragazzi cristiani praticanti.

Ovviamente io sono favorevole al comportamento che si teneva in passato, perché credo che se la Chiesa fosse coerente con se stessa, dovrebbe accettare tutti... però ricordiamoci che i luoghi della Chiesa non sono luoghi dello stato e i suoi amministratori (nella maggior parte dei casi, sacerdoti) hanno potere di prendere queste decisioni.

Ricordando una canzone di Guccini, Cyrano:
"Venite gente vuota facciamola finita
voi preti che vendete a tutti un'altra vita
se c'è come voi dite un Dio nell'infinito
guardatevi nel cuore, l'avete già tradito".


Faccio questa osservazione da cristiano, perché la Chiesa è fatta da uomini, che non sempre Wink sono divini.

Rasta ha scritto:
Io ultimamente ho spinto per far dare dai miei genitori(che solitamente davano l'8 per mille allo stato) l'8 per mille alla Chiesa Valdese

Alla Chiesa Valdese... è curioso. Ci spieghi perché?
(Magari in un altro topic)
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it