 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Feb 07, 2006 2:50 pm Oggetto: [Alberoni] Due modi diversi di comandare |
|
|
Anche questo luned�, Francesco Alberoni ci fa riflettere con un suo articolo.
Come destreggiarsi tra due modi diversi di comandare
di Francesco Alberoni
Vi sono delle persone che, in qualsiasi ambiente sociale vengano messe, dopo un certo periodo di tempo diventano dei capi. Ma possono farlo in modo totalmente, radicalmente opposto. Le persone del primo tipo si impongono, senza nemmeno che gli altri se ne accorgano, perch� sanno risolvere problemi che appaiono insolubili, vedono possibilit� dove sembra non ci sia nulla da fare, inventano soluzioni a cui nessuno ha mai pensato, indicano una meta vincente. Inoltre, sanno parlare, sanno trattare con la gente, sanno convincerla, motivarla, elogiarla e rimproverarla in modo equo.
E, nei momenti di pericolo, non scappano, affrontano il nemico e le difficolt� senza paura. Guai al generale che si mostra incerto e dubbioso. Per questi motivi la gente si rivolge a loro, li ascolta, li segue. Questo tipo di capi naturali puoi metterli in mezzo a un deserto, da soli, e dopo poco avranno raccolto attorno a s� una banda, organizzato un villaggio, una scuola, una impresa turistica, ma qualcosa avranno fatto. Non � detto poi che conservino a lungo il loro potere. Alcuni si battono per farlo. Altri, pensiamo a Garibaldi, finita l'impresa, lasciano. Il secondo tipo di persone che diventano sempre dei capi sono esattamente l'opposto delle prime. Mentre queste sanno creare dal nulla le cose, costoro invece hanno bisogno che esista una struttura, una impresa, un ente, una fondazione, una qualsiasi entit� in cui ci siano delle cariche da occupare.
E allora a poco a poco danno la scalata, con alleanze, intrighi e tradimenti, aiutando uno ad arrivare in un certo posto, facendo un favore a un secondo, ricattando un terzo, diffamando o minacciando chi giudicano pericoloso, corrompendo gli altri, finch� non riescono ad avere la nomina desiderata. Allora eliminano immediatamente tutte le persone autonome, capaci di pensiero indipendente e si circondano di complici. Non gliene importa nulla di come funziona ci� che governano, gli interessa solo tenere stretto, non mollare il potere conquistato. Naturalmente le persone di questo tipo si trovano pi� facilmente nel settore pubblico o para-pubblico, perch� nelle imprese private presto o tardi devono rendere conto dei risultati. Naturalmente fra questi due casi estremi vi sono tutti i casi intermedi. Per� � bene ricordare i tipi puri perch�, quando incontrate una persona ad un posto di comando, domandatevi sempre se si avvicina pi� al primo tipo o pi� al secondo. � utilissimo saperlo.
La versione originale dell'articolo � reperibile sul sito de "Il Corriere della Sera" all'indirizzo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/Alberoni/2006/02_Febbraio/06/albe060206.shtml _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Mar Feb 07, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Giusta riflessione!
Mi ha colpito di questo articolo quando l'autore dice che i capi "del secondo tipo" si trovano sopretutto nel pubblico, perch� possono disinteressarsi dei risultati, cosa che nel privato non avviene.
Credo che non ci siano rimedi non utopistici per questi problema! E' tutta questione di cultura e buon senso... |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mar Feb 07, 2006 3:34 pm Oggetto: Re: [Alberoni] Due modi diversi di comandare |
|
|
Riflessione sensata ma banale (ma da Alberoni ho imparato a non attendermi nulla di nuovo). Ingenua o in malafede soprattutto quando afferma che
...naturalmente le persone di questo tipo si trovano pi� facilmente nel settore pubblico o para-pubblico, perch� nelle imprese private presto o tardi devono rendere conto dei risultati.
poich� se persone che
con alleanze, intrighi e tradimenti, aiutando uno ad arrivare in un certo posto, facendo un favore a un secondo, ricattando un terzo, diffamando o minacciando chi giudicano pericoloso, corrompendo gli altri, finch� non riescono ad avere la nomina desiderata
sono sicuramente presenti nei posti pubblici, essendo per� il settore privato *per definizione* gestito da un certo numero di persone, e quindi direttamente influenzato dal loro modo di pensare, � chiaro che i "capi" che
eliminano immediatamente tutte le persone autonome, capaci di pensiero indipendente e si circondano di complici
si possono trovare altrettanto numerosi (ed � chiaro che esempi non scarseggiano), quando non in misura ancora maggiore, nel settore privato.
Questa (a mio avviso) ingenuit� compromette il banale ma giusto ragionamento sulle diverse tipologie di leadership. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Feb 07, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo gi� detto in passato che le riflessioni di Alberoni spesso non sono "roba nuova", ma non per questo sono inutili.
Per quanto riguarda l'affermazione sul pubblico-privato: anche dal mio punto di vista � un po' forzata ed "estrema".
Il significato che bisogna darle per me �: nel pubblico, � difficile che qualcuno ti chieda di presentare risultati sugli utili, e quindi anche persone dotate solo di capacit� politiche posso raggiungere cariche elevate. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Mer Feb 08, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Il significato che bisogna darle per me �: nel pubblico, � difficile che qualcuno ti chieda di presentare risultati sugli utili, e quindi anche persone dotate solo di capacit� politiche posso raggiungere cariche elevate. |
S�, quanto dici tu ha pi� senso. Ma non � quello che scrive Alberoni. _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|