Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 5:00 pm Oggetto: Tesi di laurea - Regole tipografiche |
|
|
Avrei 2 domandine per chi ha già fatto scritto la tesi in LaTex. Il carattere 12 richiesto è 12 anche in Latex? Mi risulta di si, confermate?
L'interlinea a 1,5 invece è lari a linespread posto a 1,3. Giusto?
E poi, come posso togliere la scritta Capitolo N.° ad inizio di ogni capitolo? Vorrei ci fosse solo il titolo vero e proprio...
Grazie...
P.S.: C'è qualcuno che si laurea con me a settembre??? _________________ Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Io e Vinz abbiamo utilizzato il pacchetto fancyhdr e ci siamo trovati alla grande. Per l'interlinea non ci abbiamo neanche badato, ci è andata bene l'impostazione del pacchetto.
Per il carattere invece abbiamo usato 11pt, 12 ci sembrava un po' troppo grosso.
Per chiarirti le idee credo sia meglio se fai una stampa con word e con latex con i diversi font in modo da poterli confrontare. _________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Confermo quanto detto da Federico, se hai il mio modello puoi lasciare tutto così com'è! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Pastacolpesto ha scritto: | Io e Vinz abbiamo utilizzato il pacchetto fancyhdr e ci siamo trovati alla grande. Per l'interlinea non ci abbiamo neanche badato, ci è andata bene l'impostazione del pacchetto. |
Ehm... Fede, ho controllato ora e noi abbiamo usaro un valore di linespread 1.2 perché 1.3 ci sembrava troppo.
Secondo me quelle linee guida sono solo per i gestionali (non abbiatene a male ) che altrimenti farebbero la tesi tutta colorata, con un sacco di caratteri diversi.
Per il titolo, sinceramente non ti so rispondere; prova magari a cercare un pochino sul forum del TUG. Se non trovi la risposta, chiedi: sono molto gentili e ti rispondono in pochissimo. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
OK grazie.
Penso che farò anche io grande 11 perché 12 mi sembra troppo... _________________ Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
|