Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

formula 1 Vs Moto Gp
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 12:40 pm    Oggetto: formula 1 Vs Moto Gp Rispondi citando

ma su uno stesso tracciato quale delle due va pi� veloce?

io penso che le auto abbiamo una superiore velocit� di punta ma una minore agilit� quindi sul giro vincerebbero le moto, su rettilineo le formula 1.

per� non ne sono troppo sicuro, quindi chiedo...
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Senza dubbio le F1.
Il baricentro basso, la stabilit�, l'assetto, la portanza e l'aerodinamica delle F1 le avvantaggia in tutto e per tutto.

Per far cambiare direzione ad una moto bisogna tirarla su e poi buttarla gi� ancora, con una f1 ti basta girare il volante e poi son cazzi della forza di gravit� e della forza centrifuga/peta (non ricordo).

Il giorno in cui anche Alonso user� il ginocchio fuori dalla monoposto per fare una curva, ne riparleremo... Rolling Eyes Wink
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

ero convinto che alla fine le moto ci mettessero di meno... beata ignoranza...
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

F1: 850cv su 400Kg
contro
MotoGP: 250cv su 150kg

2.1 cv/kg contro 1.6cv/Kg il divario � nettissimo...
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
abaddon
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32
Messaggi: 2033

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

velocit� di punta probabilmente una F1 anche se grandi divari non ce ne sono a mio avviso, la F1 inoltre � pi� grossa sposta pi� aria, le moto ne spostano molto meno e l'aria incide in modo esponenziale sul mezzo quindi servono pi� cavalli per spostare tot volumi d'aria a determinare velocit� e questo spiega la grande quantit� di cavalli in pi� a mio avviso, ci sarebbero pure le gomme da considerare, l'atrito che fanno le 4 gomme di una F1 � immensamente superiore a quello sviluppato dalle 2 gomme di una motogp che sono pure pi� piccole.

son comunque entrambi mezzi che superano i 300km/h senza problemi


per quanto riguarda le curve invece per me va molto meglio una moto, una moto ha la possibilit� di inclinarsi e quindi � come se la strada "piatta" diventasse una parabolica inoltre la forza centrifuga viene scaricata dalle gomme verso il terreno aumentando la tenuta mentre con le macchine di F1 la forza centrifuga spinge le macchine fuori strada perch� la forza non si scarica a terra ma lateralmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ICQ
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

qualche precisazione, cominciamo con il dire che sono moolto pi� veloci le F1 che le motoGP, in qualsiasi circuito.
Il peso a secco di una F1 � di 600 kg, per regolamento, anche se in realt� potrebbe essere molto meno, visto che zavorrano di quasi 100 kg i top-team (negli anni pasati, adesso non so se sia ancora cos�), e i cavalli, sempre per i top-team, sono pi� di 900 (il famoso motore bmw dell'anno scorso) per regimi che sfiorano i 20.000 giri in configurazione di prova (sempre anno scorso).

L'inferiorit� delle moto � data dalla mancanza dell'aerodinamica, come fattore di tenuta, una F1 raggiunge accelerazioni laterali in curva fino a 4,5 G (a termine di paragone una 360 Modena Challenge Stradale arriva a circa 1 G, una supercar come la Enzo e simili sono sugli 1,3-1,4 G) e questo cosa vuol dire? che per raggiungere quei valori di accelerazione percorre le curve a una velocit� molto alta, ed � in grado di frenare molto bruscamente senza perdere aderenza (fino a 3 G in frenata se non ricordo male) tutto questo � permesso dall'aereodinamica, portanza e soprattutto deportanza che letteralmente "schiacciano" la macchina a terra con una forza pari a diverse volte il peso della macchina, in questo modo c'� un'aderenza altissima, come se la macchina pesasse tantissimo, con il vantaggio per� di non dover spostare, frenare ed accelarare tutto quel peso, visto che � solo un peso "fittizio".

Le motoGP invece hanno solo l'aderenza che gli da il peso della moto, il fatto di doversi piegare compensa solo in parte la mancanza dell'aerodinamica, c'� da dire poi che il carico supplementare dovuto alla piega spinge la ruota verso l'esterno (vedi "derapate") e non verso il basso come nelle F1. Infatti se notate le motoGP hanno una forma che mira solo a penetrare meglio l'aria, diversamente dalle F1.

Come motore puro invece siamo li, ovvero sul dritto non c'� grossa differenza, le F1 arrivano a 370 km/h circa a Monza molto scariche come aerodinamica, mentre le motoGP se non ricordo male hanno sfiorato i 340 km/h con Capirossi. L'accelerazione pura sul dritto � circa simile, si parla di meno di 2 secondi per lo 0-100 per entrambe, una curiosit� di quanto limiti non avere l'aerodinamica, l'ultima honda RCV che ha guidato Rossi, quando apriva tutto il gas in prima marcia, la moto erogava al massimo il 30% della potenza e nonostante questo aveva il suo bel da fare per tenerla per terra.

Per finire qualche numero sulla pista del mugello:

record della pista 2005 di Rossi (Yamaha M1): 1' 49'' 223
record della pista 2004 di Barrichello (F2004): 1' 18'' 704

ovvero dopo 4 giri Barrichello doppierebbe Rossi!

anche in piste dove l'aerodinamica � meno importante come Monza non penso che la differenza tra i tempi scenderebbe sotto i 20 secondi.
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
ringhio-kaka
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 18/02/04 19:55
Messaggi: 438
Residenza: Cologno al Serio

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Francesco ha scritto:
qualche precisazione, cominciamo con il dire che...


Che enciclopedia dei motori!!!!

Direi che hai spazzato ogni dubbio sulla questione..
_________________
Non sono io che corro troppo, sono gli altri che camminano!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
abaddon
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32
Messaggi: 2033

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 2:48 am    Oggetto: Rispondi citando

sti cazzi... ritiro le cazzate dette^^''
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ICQ
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando

hehe, pu� capitare, no problem Wink poi avendo la moto magari hai interpretato male le sensazioni di guida, anche se in realt� la fisica del sistema � un po diversa.
Queste cose le ho imparate principalmente dal mitico Mauro Coppini (Ing. Meccanico) che era il direttore di quattroruote e adesso � direttore di Nuvolari, il canale di motori di SKY, � un cervello paura e spesso guardavo i suoi programmi che trattavano principalmente di tecnica, ma non solo, essendo inge Wink. Veramente, � un capo, se vi capita di vederlo in tv, ogni tanto c'� anche sulla rai come ospite, statelo a sentire ne sa molto di pi� di tanti pagliacci che fanno trasmissioni di motori solo perch� non li hanno presi per fare altro Rolling Eyes e poi � anche molto chiaro nelle spiegazioni, non dice niente di incomprensibile.
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravissimo Fra! Non una virgola fuori posto.
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

alza la mano chi ha preso un sonora lezione...





_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
abaddon
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32
Messaggi: 2033

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando



Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ICQ
ice
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07
Messaggi: 2885
Residenza: Seriate (Bergamo)

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Tomaux ha scritto:
alza la mano chi ha preso un sonora lezione...
abaddon ha scritto:
Laughing

Uhmm... ma voi due avete la stessa mano...
Bah... Wink

Tr�p f� di str�ss! Very Happy
_________________
Profilo Facebook di Dario Salvoldi
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

ma che sonora lezione?! Very Happy Non ho bacchettato nessuno, non � che possiamo sapere tutti, tutto su tutto! e poi vi svelo un segreto... quando ero piccolo pensavo anche io che le moto andassero molto pi� veloci delle F1, e quando ho scoperto che non era cos� mi � caduto un mito Sad Wink e poi dalla televisione le moto danno molto di pi� la sensazione della velocit� che le macchine
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Lun Ago 01, 2005 1:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Con i dovuti distinguo una prova simile l'hanno fatta in un Top gear di questa stagione (lo si vede su BBC) tra una moto (non so che cosa fosse, 176 cv) e una Ariel Atom (una specie di macchina/go-kart dalle prestazioni paurose ma lontane da una F1).

Sull'accelerazione erano l�. ma quando la moto staccava per la curva, la macchina passava oltre e percorrevaa velocit� maggiori.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it