Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Netbook o Notebook per ing gestionale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Gio Ott 22, 2009 2:06 pm    Oggetto: Netbook o Notebook per ing gestionale? Rispondi citando

Mia sorella, al primo anno di ingegneria gestionale, vorrebbe comprare un computer portatile.

L'utilizzo � il classico da gestionale: programmare in DevC++ per l'esame di Psaila, scrivere in Word, Excel e Powerpoint, non credo che debba disegnare con il CAD per il corso di disegno.

Vorrebbe qualcosa di facile da trasportare e lo schermo piccolo non sarebbe un grandissimo problema, visto che a casa abbiamo un 19" wide a cui collegarlo.

Secondo voi, meglio Netbook medio o Notebook scarso? (Ci sono circa 150 euro di differenza). Io sarei per il secondo, ma mi chiedevo quanto potente fosse un netbook.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Pastacolpesto
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47
Messaggi: 730
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Ott 22, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
al primo anno di ingegneria gestionale


Dille che il computer non f� per lei e che deve comprare un cilicio per
l'autoflagellazione. Very Happy

A parte gli scherzi io preferirei un netbook tra i du: se compri un notebook scarso fra 1 anno � da buttare. Invece con un netbook stile eepc di asus, prendi qualcosa che non � scarso nel suo settore.
Tra l'altro la potenza di un netbook non � da sottovalutare: mi ricordo che
alle Canarie guardavo le foto con Vinz in raw ed era straveloce a caricare.

Chiedi parere a Vinz e Endless: loro hanno un netbook.

Tuttavia se � solo al primo anno, vuol dire che la strada � lunga: io prenderei un notebook non scarso (ovviamente non da gamer incallito) con cui posso arrivare fino alla fine e magari lavorare in universit� senza
bisogno di avere il wide attaccato.
_________________
La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN 
ICQ
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Gio Ott 22, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Attualmente stiamo propendendo verso un notebook Dell, Windows 7, 4 GB di ram, dual core (celeron per�), 15.6", in promozione questa settimana, con il quale mia sorella potrebbe sostituire il Mac Mini G4 del 2005 che usa ancora con soddisfazione, cosa che non potrebbe fare con un Netbook.

Viene 427 euro spedito, cio� circa 130 euro pi� di un netbook medio.

Io invece sto facendo un pensierino a mandare in pensione il Powerbook G4, anche lui quasi al settimo anno (!) di vita e prendere un rimpiazzo economico.

Qualcuno sa le differenze che ci sono fra i vari processori? Ho visto che ci sono gli Atom N270, gli Atom N280, gli Atom N520 e gli Nvidia Ion.

Vinz, hai qualche risorsa da consigliarmi per informarmi?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Gio Ott 22, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per i processori ho trovato: http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Sinceramente non sono molto informato delle differenze che ci sono tra i vari Atom.

Io sono per comprarle un bel netbook.

Un bel netbook fa benissimo quello che tu hai scritto - soprattutto se lo metti nella modalit� "high", collegato alla correte -, � leggero quando lo devi portare in giro e ha un'ottima autonomia (il 1005 HA, quello di Alberto, arriva a 9 ore).

Naturalmente, se ci devi lavorare, tastiera, mouse e monitor sono indispensabili.
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono da poco tornato dal Mediaworld, ho tastato con mano alcuni netbook e devo dire che sono molto, ma molto pi� reattivi di quanto pensassi, specie un Sony da 399 con Windows 7 installato.

Mia sorella mi ha fatto notare che probabilmente avr� bisogno di usare un CAD 3D per il corso di disegno, ma non credo che l'hardware sia un problema. Ricordo che mi � stato detto che il CAD/CAM di DDX girava abbastanza agile su un eeePC Smile Potrebbe per� essere un problema lo schermo.

Per ora siamo pi� orientati verso la soluzione Dell 15.6".
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
xjp
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25
Messaggi: 646
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

se hai il 19 a casa io prenderei un 13.3
_________________
VENDO!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

xjp ha scritto:
se hai il 19 a casa io prenderei un 13.3

In effetti il 19 � quello che usavo quando il 12" era il mio unico computer. Il 13.3" � invece fuori dalla lizza dei pretendenti, costano troppo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Lun Ott 26, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Andrea ha scritto:
Sono da poco tornato dal Mediaworld, ho tastato con mano alcuni netbook e devo dire che sono molto, ma molto pi� reattivi di quanto pensassi, specie un Sony da 399 con Windows 7 installato.

Mia sorella mi ha fatto notare che probabilmente avr� bisogno di usare un CAD 3D per il corso di disegno, ma non credo che l'hardware sia un problema. Ricordo che mi � stato detto che il CAD/CAM di DDX girava abbastanza agile su un eeePC Smile Potrebbe per� essere un problema lo schermo.

Per ora siamo pi� orientati verso la soluzione Dell 15.6".


Se pu� esserti d'aiuto io sto usando Autocad 2010 su una vm WinXP su VMware Workstation da linux. Il mio centrino 1.7 GHz di quasi 5 anni regge bene, winXP ha 512 MB di memoria e l'host linux altri 512.

Anche lavorando in 3D si riesce ad essere assolutamente produttivi. Non ho fatto rendering complessi, ma le viste e le rotazioni dei solidi (anche mediamente complessi) sono abbastanza fluide.

Lo schermo pu� essere l'unico problema, o meglio, la risoluzione. Io ho un 14" 1280x768, probabilmente andando su schermi/risoluzioni minori qualche problema di usabilit� potresti averlo.
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine siamo andati per il Dell 1545, veramente molto bello. Purtroppo il disco fisso � difettato (160 settori andati) e ho contattato Dell per la sostituzione.

Se qualcuno invece � interessato a un netbook, all'iper di orio c'� uno stock di HP2140, il netbook business di HP a 199 euro:

- Atom N270 1.6
- 1 GB di ram espandibile
- Schermo 10" 1024x768 wide (strana risoluzione uhm?)
- Bluetooth 2.0
- Wireless b/g/n
- Hd 160 gb
- Webcam
- Linux SuSE Enterprise 10
- Batteria tre celle
- Scocca in metallo
- SD reader
- Slot Express card

E' evidente che nessuno lo compra per via della SUSE e sono costretti a fare il prezzaccio. Io ne ho comprato uno e va veramente bene, se poi avete una licenza di windows..
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima offerta Shocked
Supporto Windows 7?
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 1:20 am    Oggetto: Rispondi citando

vinz ha scritto:
Bellissima offerta Shocked
Supporto Windows 7?

Supporta Windows 7, l'ho installato questa sera, tutto riconosciuto al volo tranne il controller SATA e gli accelerometri per staccare le testine dal disco se il netbook � sballottato o cade, ma HP ha rilasciato entrambi i driver sul sito.

La risoluzione � 1024 x 576, era ubuntu che era ubriaco e dava 768... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Endless
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06
Messaggi: 2905
Residenza: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima scelta il DELL, il miglior winbook* maker sul mercato IMHO.
Buon prezzo l'HP!
Tuttavia � ragionevole pensare che sia una buona offerta per ora e per un altro paio di mesi in quanto tutto lascia intendere che, per questo Natale, quello diventer� il prezzo target di quel livello di hardware.
Occhio che gli HP sono famosi per avere unit� ottiche delicate (ma sul netbook non fa testo) e batterie di merda... Confused
Anche io stasera faccio l'esperimento Windows 7 Pro sul mio EEE PC!
Stay tuned..!
Cool

* ho involontariamente fatto un neologismo, era per non stare a scrivere "miglior notebook con Windows, ovvero non Apple". Laughing
_________________

Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
ICQ
Andrea
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/12/03 13:10
Messaggi: 5200

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io credo che il prezzo rester� lo stesso, ma inizieranno ad uscire i netbook multimediali con Ion come chipset per la decodifica hardware dei video hd (impressionante, Francesco mi ha mostrato il suo prototipo basato su Ion).

La batteria in effetti sembra non essere un gran punto di questo netbook, � solo 3 celle, ma come si dice, a caval donato Razz

La SuSE Enterprise � durata poche ore, ma sembrava molto ben fatta, non escludo di rimetterla come dual boot. Ubuntu 9.10 invece una delusione, ha trovato tutto, ma gestisce malissimo il computer, con ventole sempre a palla, processore sempre a fuoco e accelerazione video terribile (youtube scatta) :-/

Ma Ion, non sar� mica perch� � un atomo con una carica positiva in pi�, quindi Atom+? o_O
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN 
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 10:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io personalmente mi far� (nel caso avessi bisogno) un netbook quando ci saranno modelli che hanno almeno:


  • 768 pixel di risoluzione verticale
  • nvidia ION (o ION2, il successore a consumo ancora minore Shocked), quindi nessun problema per la decodifica di qualsiasi flusso video, almeno su linux per ora Smile. A "breve" arriver� anche la decodifica hw di flash...
  • connettivit� Gbit ethernet e 802.11gn
  • batteria che regga una giornata lavorativa
  • nuovi atom, ormai gli N270 hanno scassato, sono in giro da anni! Spero nei dual core 64bit, ma mi sa che non arriveranno presto sui netbook Sad
  • uscita HDMI


Cos� ho un mini pc con potenza sufficiente per lavorare e al tempo stesso un media center fullHD portatile Very Happy

Andrea, non avevo mai pensato al motivo del nome ION... o_O, interessante la tua spiegazione, anche se bisogna dire che un ION ha sempre bisogno di un atom per funzionare, almeno per ora.

Per quanto riguarda il tuo HP, su Suse youtube girava bene? Perch� ho paura che quello sia indipendente dalla distribuzione, mi sa che si smazza tutto la cpu in ogni caso.

La questione ventole � strana... vuoi dire che la gestione della ventola � affidata ad ACPI? La cosa � abbastanza pericolosa, se si fotte ACPI (� un software, potrebbe succedere tranquillamente) potrebbe fermarti le ventole Shocked !
Sul mio asus la ventola � gestita in hardware dal pc (o forse dal bios?), si regola da sola in base alla temperatura, senza bisogno di nessun software o SO, come in qualsiasi altro pc che ho visto fin'ora.
Mi sembra la soluzione migliore, pi� affidabile e sicura, tra l'altro si stanno muovendo in questa direzione (controllo e scaling in hw a prescindere da SO, ACPI e sw di scaling) anche sulle nuove CPU, gli intel i7 hanno lo scaling completamente hw-controlled.
Pi� precisamente la CPU si auto-regola in base al carico e al tipo dei calcoli richiesti, "spegnendo" i core quando non servono (es. in idle) e overcloccando un singolo core quando le istruzioni in coda non beneficiano dell'esecuzione parallela.

Sul discorso ubuntu io penso che finch� funziona tutto (ma tutto tutto) out-of-the-box, � fantastica. Ma se devi iniziare a metterci mano o se hai bisogno di lavorare con pacchetti specifici o aggiornati... c'� da piangere... ho visto how-to di cose che sono impensabili da comprendere per un utente "ubuntu", il che non va bene perch� ti ritrovi a fare senza capire e quindi a sputtanare tutto, presto o tardi.

Quando "esci dalle righe" ubuntu � moolto pi� macchinosa e complicata di gentoo ad esempio, che � una distribuzione che ha una curva di apprendimento un po' pi� ostica ma che � molto pi� "didattica" di ubuntu per chi � realmente interessato a linux e non solo ad avere un SO per navigare a costo 0.
Gentoo ti porta a capire quello che stai facendo, inoltre rimanere aggiornati � un processo "naturale" e non forzato dalle major release.
Tanta gente si spaventa con parole come "compilare i pacchetti" o "compilare il kernel" ma non sa ad esempio che quest'ultima operazione si riduce sostanzialmente alla scelta di una serie di caratteristiche da una lista e al lancio di un commando, che non fallisce MAI! Very Happy
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
ICQ
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> L'angolo di Leonardo Da Vincienzomanzoni.com Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it