Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
povero mau.... ([leccata di culo]profe martignon, non lo dica a nessuno, ma mau in realtà si chiama Mauro, e il cognome comincia per xxx e finisce per xxx, e in mezzo c'è xx...[/leccata di culo])
scherzo ovviamente!!! _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | Mi ricordavo giusto... tcp+udp=ip... |
Ti ricordavi male Flaz.
UDP e TCP sono particolari protocolli del livello trasporto (4) dello stack TCP/IP.
Il protocollo IP è il protocollo del livello rete (3) dello stack TCP/IP, serve come indirizzamento.
Poi fai come vuoi, Martignon nelle sue lezioni è stato molto chiaro in proposito. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mi ricordavo bene... intendevo dire che il protocollo ip è un livello più basso rispetto a quelli tcp e udp... e sopra di lui ci sono il tcp e udp.. e infatti ho scritto che l'ip è per l'identificazione nel trasporto, il tcp ecc per il trasporto...
dovresti saperlo vinz.. ormai mi conosci.. è più chiaro il lovato quando ringhia di me quando scrivo!!!  _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | povero mau.... ([leccata di culo]profe martignon, non lo dica a nessuno, ma mau in realtà si chiama Mauro, e il cognome comincia per xxx e finisce per xxx, e in mezzo c'è xx...[/leccata di culo])
scherzo ovviamente!!! |
Ma dai che il Martignon mi vuole bene!
In ogni caso ho cercato su google e ne ho trovati una valanga di siti che parlano di porta ip x il wap...
Basta vedere la configurazione di questo cellulare....
http://www.gsmworld.it/wapmania/default.asp?url=config.asp
Insomma... non me la sono inventato io sta ***** di porta!! |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
non hai capito una madonna
ste minchia di porte si riferiscono al livello sopra del protocollo IP, quelle porte che indichi nel gw indicano che i pacchetti che arrivano devono essere indirizzate ad un determinato programma che sta in ascolto su quella porta!!
questa operazione di trasporto dei dati e di "indirizzamento" ad un determinato programma diciamo viene fatto dai protocolli che stanno sopra l'ip!
Es. in uni per navigare devi settare il browser in modo che faccia richieste sulla porta 8080 del server proxy, pensa al gw dei telefonini come un proxy per cellulari e ti garantisco che la porta 8080 o quella che è non è una porta IP! ma una TCP o in rari casi (non questo) una porta UDP.
e che cacchio! fidati |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | non hai capito una madonna
ste minchia di porte si riferiscono al livello sopra del protocollo IP, quelle porte che indichi nel gw indicano che i pacchetti che arrivano devono essere indirizzate ad un determinato programma che sta in ascolto su quella porta!!
questa operazione di trasporto dei dati e di "indirizzamento" ad un determinato programma diciamo viene fatto dai protocolli che stanno sopra l'ip!
Es. in uni per navigare devi settare il browser in modo che faccia richieste sulla porta 8080 del server proxy, pensa al gw dei telefonini come un proxy per cellulari e ti garantisco che la porta 8080 o quella che è non è una porta IP! ma una TCP o in rari casi (non questo) una porta UDP.
e che cacchio! fidati |
Ok, lo conosci solo te internet!!
Bravo! |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Bla Bla Bla
Bravo bravo e soprattutto un po modesto |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
o che palle...
senti hai detto una cazzata mettiti l'animo in pace, capita a tutti, l'importante è capire l'errore e non voler perseverare.
Non capisco tutta questa testardagine, ti è stato detto da tutti che è come la penso io... ci sarà un motivo...
ehmm il blablabla sta per "ho capito l'errore mi scoccia dirlo pubblicamente, quindi piantala di rompere?" oppure sono troppo ottimista? |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | o che palle...
senti hai detto una cazzata mettiti l'animo in pace, capita a tutti, l'importante è capire l'errore e non voler perseverare.
Non capisco tutta questa testardagine, ti è stato detto da tutti che è come la penso io... ci sarà un motivo...
ehmm il blablabla sta per "ho capito l'errore mi scoccia dirlo pubblicamente, quindi piantala di rompere?" oppure sono troppo ottimista? |
Si hai ragione contento!!
Ora che so che la porta ip è un'eresia, nonostante ne abbia sentito parlare su internet e sia nominata in un casino di siti, la mia vita cambierà drasticamente!
Io la penso così, non ti va bene, affari tuoi, ma nessuno ti ha chiesto niente mr so tutto io!
Dirò a quelli della Siemens, che senza dubbio ne sapranno meno di te, di corregere "porta IP" perchè, come dice il maestro abbandon, è una cazzata!!! |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
te non sei normale...
ci rinuncio |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
mau onestamente non ti sembra di esagerare??? le porte ip fisicamente non esistono.. quando si usa "porte ip" si indica solamente l'insieme delle 65 erotte mila di porta del protocollo tcp/ip.... non è neanche molto corretto teoricamente utilizzare quella definizione.... Le porte sono al livello superiore rispetto al livello IP... sono al livello di trasporto non di indirizzamento!! il buon Paraboschi insegna.... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il TCP usa la connessione, e non la porta di protocollo, come sua fondamentale astrazione; le connessioni sono identificate da una coppia di end points, ognuno dei quali è costituito da due interi host,port, dove l'host è l'indirizzo IP dell'host e port è il numero di porta TCP su quell'host (per esempio: l'end point 128.10.2.3,25 specifica la porta 25 sulla macchina di indirizzo 128.10.2.3). Poichè il TCP identifica una connessione con una coppia di valori, uno dato numero di porta può essere condiviso da più connessioni su una stessa macchina, senza che si crei ambiguità. Perciò la macchina identificata da 128.10.2.3,53 può comunicare simultaneamente con le macchine identificate da 128.2.254.139,1184 e 128.9.0.32,1184. Si possono così creare servizi concorrenti con connessioni multiple simultanee, senza dover riservare un numero di porta locale per ogni connessione. Per esempio, alcuni sistemi forniscono un accesso concorrente al loro servizio di posta elettronica, permettendo a più utenti di spedire un E-mail contemporaneamente
|
_________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Mau Utente maturo

Registrato: 13/01/05 14:07 Messaggi: 933
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Flaz ha scritto: | mau onestamente non ti sembra di esagerare??? le porte ip fisicamente non esistono.. quando si usa "porte ip" si indica solamente l'insieme delle 65 erotte mila di porta del protocollo tcp/ip.... non è neanche molto corretto teoricamente utilizzare quella definizione.... Le porte sono al livello superiore rispetto al livello IP... sono al livello di trasporto non di indirizzamento!! il buon Paraboschi insegna.... |
Quello che mi fa girare le OO è, nonostante abbia avuto modo di "giocare" con le porte cn TCP, ho sentito parlare di porte IP x la configurazione WAP.
Realmente nn so cosa siano e di certo, a livello universitario, la tua citazione nn fa una piega!
Tuttavia non tollero che una persona che non conosco mi critichi x quanto scritto!
Ho scritto porte IP perchè ne ho sentito parlare e con google ho avuto conferma dell'esistenza di questo termine, non mi interessa entrare nel dettaglio, ne tanto meno approfondire l'argomento, ma cerca su google "porta ip"e vedrai che è un parametro usato per il wap!
Non capisco però come da una semplice battuta, una persona, per ostentare il proprio sapere universitario e volersi arrogare la ragione, debba ostinarsi sulla sua posizione!
Io l'ho detto, pur di finirla qui, sono pure disposto ad ammettere di aver detto una cazzata, ma basta però...
Bravo Abbandon, complimenti sinceri x il tuo sapere!
Hai ragione al 100%!!
La porta ip non esiste!! |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Ven Mar 25, 2005 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente sei stato fuorviato dall'uso improprio della terminologia di rete che certi siti usano, può capitare.
Anche se cerchi "marziani" su google ti usciranno milioni di link, ma da li a dire che esistono... _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
|