Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

[Papa] Fumata bianca dalla Cappella Sistina
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Endless
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06
Messaggi: 2905
Residenza: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Omino Na ha scritto:
Comunque la mia impressione è decisamente negativa. Una scelta politica di conservatorismo dichiarato che - a mio avviso - rischia di danneggiare l'immagine di apertura e di "progressismo" che Giovanni Paolo II era riuscito a creare.

Spero di dovermi ricredere.

Anche secondo me la scelta è stata politica, tuttavia il personaggio è un uomo di grande cultura: speriamo sappia essere anche umile.
_________________

Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simone ha scritto:
maurizio ha scritto:
simone ha scritto:
...già il nome "Benedetto" suona più aristocratico di "Giovanni Paolo"

Non commento 'sta frase insignificante Evil or Very Mad Evil or Very Mad

L'ultimo papa Benedetto (XV) aveva duramente condannato e avversato la prima guerra mondiale!

Sara pure aristocratico, ma lo sono anche le sue intenzioni!!!!


io ho solo constatato che nome che ha scelto è di carattere meno informale di "Giovanni Paolo" come è stata la sua presentazione in pubblico rispetto a quella di papa Wojtyla...so anch'io che un papa non si giudica dal nome...però la mia prima impressione è stata questa...se tu la ritieni insignificante sei libero di non considerarla...



Concordo col Mauri ( a proposito, domani ti porto il cd!)... appicicarsi al nome è un po' insensato...

Al tg 5 hanno detto di Ratzinger:

* papa conservatore
* contro l'aborto
* contro i matrimoni omosessuali
* contro gli estremismi politici di dx e sx
* posizione decisa contro la fecondazione assistita
* schierato completamente contro l'abolizione dei crocifissi in Italia

speriamo che si faccia valere e speriamo anche che riesca a creare (ma sarà difficile) quel rapporto diretto che aveva istaurato Giovanni Paolo II con i giovani cattolici.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

endless ha scritto:
Anche secondo me la scelta è stata politica

Ma certo che è stata una scelta politica! Tutti i papi sono stati eletti per quello che rappresentavano!
Anche papa Giovanni Paolo II è stato scelto anche perchè polacco, e cio dava un segnale forte al comunismo, ma non per questo cè scandalo!!

Sono col mau, non capisco tutta questa avversita nei confronti di questo papa!
Fatelo lavorare, poi ne trarrete le conclusioni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
clarence
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 10/01/04 12:59
Messaggi: 1997
Residenza: Zogno

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho solo espresso le mie prime impressioni sul Papa...poi è ovvio che bisognerà aspettare Wink
_________________
unibg...i miss you!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Francesco
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24
Messaggi: 2113
Residenza: Busnago (MI)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per me si tratta di un papa di transizione, è piuttosto avanti con l'età e probabilmente non l'aspetta un papato lungo come quello di Giovanni Paolo II anche se me lo auguro. Probabilmente questa scelta è stata obbligata dalla scomparsa abbastanza improvvisa di Giovanni Paolo II ed essendo cambiate molte cose dall'ultima nomina di un papa la chiesa è stata colta a mio avviso di sorpresa senza un degno successore pronto, o comunque con un successore che "calzasse al meglio" nella situazione attuale; tesi è avvalorata anche dall'elezione lampo.
Penso che si riserveranno gli anni del prossimo papato per scegliere un papa che poi resterà a lungo.
_________________
God is real........... unless declared integer or long
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simone ha scritto:
so anch'io che un papa non si giudica dal nome...

E invece non è vero. Il nome è il primo marchio di riconoscimento per un Papa. L'aver scelto quello di Benedetto è già una dichiarazione di conservatorismo e "aristocraticità".
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Francesco ha scritto:
Probabilmente questa scelta è stata obbligata dalla scomparsa abbastanza improvvisa di Giovanni Paolo II

QuestionQuestionQuestion

Francesco ha scritto:
ed essendo cambiate molte cose dall'ultima nomina di un papa la chiesa è stata colta a mio avviso di sorpresa senza un degno successore pronto, o comunque con un successore che "calzasse al meglio" nella situazione attuale; tesi è avvalorata anche dall'elezione lampo.

QuestionQuestionQuestionQuestion
Stai scherzando, vero?? L'elezione lampo, se mai, potrebbe avvalorare la tesi opposta.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Sono col mau, non capisco tutta questa avversita nei confronti di questo papa!

Guarda, vi rispondete da soli. Ecco le ragioni della mia avversità:
Mau ha scritto:

Al tg 5 hanno detto di Ratzinger:

* papa conservatore
* contro l'aborto
* contro i matrimoni omosessuali
* contro gli estremismi politici di dx e sx
* posizione decisa contro la fecondazione assistita
* schierato completamente contro l'abolizione dei crocifissi in Italia


Insomma, un conservatore tradizionalista nel senso più pieno della parola. E ciò mi basta per averlo in antipatia.

Spero che i fatti mi contraddicano. Ha ragione Endless, è anche un uomo di grande cultura; e probabilmente è anche questo che "temo": non è uno stupido, affatto.

Ripeto, spero che i fatti mi contraddicano.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

omino na ha scritto:
L'aver scelto quello di Benedetto è già una dichiarazione di conservatorismo e "aristocraticità".

Non ci avete ancora spiegato cosa intendete per conservativismo e aristocraticita, non sappiamo ancora cosa vi sarebbe piaciuto!

Per me criticate cosi tanto per criticare...
O per lo meno, l'impressione è questa!!

Per rendere piu interessante il discorso, per piacere spiegateci cosa dovrebbe fare un papa per non essere conservatore Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Endless
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06
Messaggi: 2905
Residenza: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Basterà aspettare per vedere come agirà, poi potremo tutti esprimerci un po' più obiettivamente.
_________________

Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
maurizio
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26
Messaggi: 1523
Residenza: Vidalengo

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusa omino na, ho postato il mex appena dopo che lo hai fatto tu Embarassed

Dico solo che è vano sperare che il papa sia contro a 'ste cose:
* papa conservatore
* contro l'aborto
* contro i matrimoni omosessuali
* contro gli estremismi politici di dx e sx
* posizione decisa contro la fecondazione assistita
* schierato completamente contro l'abolizione dei crocifissi in Italia


Giovanni Paolo II era estramente favorevole a questi principi, e Benedetto XVI non era altro che uno dei suoi piu stretti amici e consiglieri. Quindi come puoi dire che si stava entrando in una fase progressista??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
omino na ha scritto:
L'aver scelto quello di Benedetto è già una dichiarazione di conservatorismo e "aristocraticità".

Non ci avete ancora spiegato cosa intendete per conservativismo e aristocraticita, non sappiamo ancora cosa vi sarebbe piaciuto!

Per me criticate cosi tanto per criticare...
O per lo meno, l'impressione è questa!!

Per rendere piu interessante il discorso, per piacere spiegateci cosa dovrebbe fare un papa per non essere conservatore Wink

Ma certo.
1 - Proseguire e migliorare l'apertura al dialogo con le altre religioni.
2 - Avvicinarsi alla gente di oggi, non allontanarsene (ad esempio la scelta del nome, ad esempio la reintroduzione più massiccia del latino, auspicata da Ratzinger, sarebbe inutile e deleteria)
3 - Prendere atto che la gente vive in un mondo che cambia, e bisogna agire in sintonia con questi cambiamenti, senza restarsene fissi sulle idee politico-teosofiche di qualche secolo fa
4 - Prendere atto della laicità effettiva dello stato italiano, così come della laicità effettiva di molti altri stati, quindi evitare di compiere battaglie contro i mulini a vento, come quella circa l'abolizione dei crocifissi
5 - Il punto 3 implica anche un profondo ripensamento sulle categorie di vita e di morte, ponendosi dei problemi che sono nati da poco, e non evitare di porseli rifugiandosi in dettami o rifacendosi a decisioni prese secoli fa. La questione della tutela della vita è divenuta attuale da poco, la questione dei contraccettivi anche; sequitur l'aborto.

E potrei andare ancora un po' più avanti.

Ovvio poi che la figura papale ma più che altro la Chiesa ha di per sé un certo carico di conservatorismo che, personalmente, a me non piace; ma questa è una schietta opinione di un non credente e quindi va presa come tale. La mia avversione per la Chiesa è ben nota, credo.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

maurizio ha scritto:
Scusa omino na, ho postato il mex appena dopo che lo hai fatto tu Embarassed

Eh, figurati, mi sa che ho fatto anche io la stessa cosa! Wink

maurizio ha scritto:

Dico solo che è vano sperare che il papa sia contro a 'ste cose:
Quindi come puoi dire che si stava entrando in una fase progressista??

Hai ragione che era contro tutte queste cose, ma ha aperto la strada su diversi altri fronti (già citati da me nel messaggio di prima); riassumo solo: dialogo con altre religioni e capire che il mondo sta andando avanti.

In sostanza, speravo che questo barlume di "progressismo" che è stato indispensabile e salutare per tutti noi potesse crescere.
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Omino Na
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27
Messaggi: 1321
Residenza: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Endless ha scritto:
Basterà aspettare per vedere come agirà, poi potremo tutti esprimerci un po' più obiettivamente.

Basta anche solo aspettare il suo discorso programmatico, anche se dubito che divergerà dal ritratto che ne abbiamo tracciato
_________________
"Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa è molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Mar Apr 19, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella lettura sulla posizione di Ratzinger

Sinceramente, per quanto alcune cose sembrino un po' "pesanti", credo di condividere pienamente la sua posizione...


Ratzinger, il guardiano intransigente del dogma

fonte: Ap

Il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, 78 anni, è considerato il capofila dei conservatori, il guardiano intransigente del dogma. Non a caso, prima della morte di Giovanni Paolo II, il brillante e raffinato teologo era a capo della potente congregazione per la dottrina della fede, erede della Santa Inquisizione.
Nella sua requisitoria durante la processione della Settimana Santa, il mese scorso, Ratzinger ha invocato il Signore con queste parole: "La tua Chiesa spesso sembra una barca che sta per affondare, che fa acqua da tutte le parti".

Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, nella diocesi di Passau, in Baviera, Joseph Ratzinger è stato ordinato prete il 19 giugno 1951, arcivescovo di Monaco nel marzo 1977 e cardinale quattro mesi dopo da Papa Paolo VI. Il cardinale tedesco è detestato da numerosi cattolici progressisti. Dal 1981 in poi i suoi veti non si contano: no alle donne prete, al matrimonio tra sacerdoti, no all'omosessualità, al comunismo, alla Turchia in Europa.

Di fronte a una Chiesa in crisi, Ratzinger professa l'avvicinamento con i movimenti cattolici più radicali. "Più una religione assomiglia al mondo più diventa inutile", ha affermato in un'intervista nell'ottobre 2004. "I nuovi movimenti cattolici, gli evangelisti, i carismatici o le Chiese libere in Germania fioriscono perché difendono con le unghie e con i denti i grandi valori morali contro l'evoluzione della mentalità".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it