Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Bocciata la proposta del ministro Turco
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vittorio
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35
Messaggi: 358
Residenza: Cenate Sopra

MessaggioInviato: Gio Mar 22, 2007 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

vinz ha scritto:
[*]legittimare il raddoppio della dose massima considerata per uso personale da 0.5 a 1 g, creerebbe un trend che potrebbe portare poi a legittimare 2 g ecc...


A mio parere, la scelta delle quote è del tutto demagogica. Le quote legale di "uso personale" sono praticamente ridicole. Inoltre non credo che lo stato debba preoccuparsi di trend e mischi vari....
Mi spiego: le cosiddette combinazioni nascono dall'illegalità. I vari paesi che hanno liberalizzato il consumo di marijuna hanno sottolineato anche un automatica responsalizzazione dei consumatori.
Nel momento in cui i consumatori sono costretti ad andare a reperire le sostanze nel mercato dell'illegale, devi considerare anche le ottiche di "bullismo" che naturalmente ne derivano.

Poi, viene da domandarsi perchè l'alcool, che è la causa prima degli incidenti stradali (senza contare che la cirrosi epatica uccide molto più dell'overdose) è perfettamente legale (anche se ha una quota di assunzione pure lui), mentre altre cose che sono assolutamente meno dannose, vengono demonizzate così pesantemente....
_________________

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29
Messaggi: 534
Residenza: Dalmenland

MessaggioInviato: Gio Mar 22, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, già a fatica si limitano le morti del sabato sera con gli strumenti (autovelox) ritiro patente, dovute principalmente a chi esagera con l'alcool.
Figuriamoci se legalizziamo la robba, al posto di 10 morti in una notte ce ne sarebbero 40.
Se va per fini terapeutici l'utilizzo della marijuana parliamone, ma se solo per fini ludici ossia perchè così quello che si vuol fumare una canna fa prima ad andare a comprarla, mi pare proprio una gran coglionata.
E mi sa tanto che chi preme per legalizzarla, fa parte della seconda banda.
_________________
Pota te...faga cos'è ???!!! ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Gio Mar 22, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vittorio ha scritto:
I vari paesi che hanno liberalizzato il consumo di marijuna hanno sottolineato anche un automatica responsalizzazione dei consumatori.


Non ne sono per nulla convinto..
Su questo avevano fatto un bel servizio alle iene un po' di anni fa.
Si è visto come in Olanda, dopo la legalizzazione della marijuana, sia notevolmente aumentato il consumo di droghe pesanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Mar 22, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

sì, ma questo è solo dovuto al fatto che la gente va in Olanda per fare la vacanza devasto! perchè nel proprio stato non può!!

nella capitale, soprattutto, si ritrovano giovani da ogni parte per fare "la vacanza della vita" abusando di qualsiasi cosa... legale o meno... ma non sono i locali ma gli sballoni esteri

conta, inoltre, che nei cofee shop non vengono serviti alcolici, non per legge (perchè in un paio la birra c'è) ma perchè alla gente non và!!

Citazione:
Figuriamoci se legalizziamo la robba, al posto di 10 morti in una notte ce ne sarebbero 40.


qui non si parla di liberalizzare ma di mettere un limite da civile a penale, ovvero:
se hai 1 grammo (o adesso 500mg) di sostanza prendi solo una multa
se ne hai di più finisci sotto processo per spaccio...

è per questo che quel limite va innalzato... nessuno va in giro con venti canne da spacciare, chi spaccia movimenta i chili... tre ordini di grandezza... almeno...
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mau
Utente maturo
Utente maturo


Registrato: 13/01/05 14:07
Messaggi: 933

MessaggioInviato: Gio Mar 22, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bentornato innanzitutto tra di noi con una risposta seria, Tommy Very Happy
A dire il vero non mi sono posto mai il problema di quanti grammi di droga ci vogliano per fare una canna e sull'esempio dell'Olanda, potresti anche avere ragione tu.
Quello che io dico è che comunque, una simile decisione, mi sembra un modo per venire incontro ai consumatori di stupefacenti favorendone il consumo..
Che poi si tratta di uno, due o cento grammi, l'idea è che lo stato si stia ammorbidendo e stia diventando sempre più tollerante nei confronti di chi si droga.
.. e questo non mi sembra corretto ..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Ven Mar 23, 2007 2:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Mau ha scritto:
Bentornato innanzitutto tra di noi con una risposta seria, Tommy Very Happy


eheheh, anche a me un po' mancavano...
però
Citazione:


Quello che io dico è che comunque, una simile decisione, mi sembra un modo per venire incontro ai consumatori di stupefacenti favorendone il consumo..


credo invece che tu stia guardando il problema da un punto di vista sbagliato o comunque distorto:
lo stato non sta "rendendo la vita più facile" solo a nostro (mio) avviso, sta risolvendo il problema in modi errato punendo con misure inadeguate al reato.
giudicare un fatto tramite il codice penale invece che civile significa fra l'altro subire un vero e proprio processo nel quale l'accusato è obbligato ad assumere un avvocato d'ufficio che costa tra i 1000 e i 1800 euro, oltre che pagare una multa mostruosa...

fare un processo a uno che fuma o che pure si droga non mi sembra un modo per risolvere il problema anzi!! Sono d'accorso (o meglio capisco il punto di vista) di Fini che dice:
"drogarsi, con qualsiasi cosa, fa male, è come andare in giro senza casco: è giusto che uno che va in giro senza casco venga multato, perchè lo stato deve fargli capire che è sbagliato" (io credo che sia giusto multare chi va in giro senza casco)

...ok... multato... ovvero una sanzione del codice civile! non che gli venga fatto un processo nel quale deve versare diverse migliaia di euro...

eppure sono più i morti senza casco che quelli di overdose (non ho i dati, ma ci scommetterei... se volete controllo)
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Tinùviel
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 10/03/07 11:48
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven Mar 23, 2007 5:43 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi citando

Mau ha scritto:
Vittorio ha scritto:
I vari paesi che hanno liberalizzato il consumo di marijuna hanno sottolineato anche un automatica responsalizzazione dei consumatori.


Non ne sono per nulla convinto..
Su questo avevano fatto un bel servizio alle iene un po' di anni fa.
Si è visto come in Olanda, dopo la legalizzazione della marijuana, sia notevolmente aumentato il consumo di droghe pesanti.


Come dicevano le 'Iene' un po' di anni fa, questa è proprio una ca ..



http://it.wikipedia.org/wiki/Politica_olandese_in_materia_di_stupefacenti
e la parte più interessante è il paragrafo dedicato ai risultati:

Il numero di decessi collegati all'uso di droghe in Olanda è il più basso in Europa. Il governo Olandese riesce a supportare circa il 90% dei tossicodipendenti con i programmi di disintossicazione. Il risparmio di tempo e denaro connesso alla tolleranza controllata delle droghe leggere ha consentito di concentrarsi effettivamente sulla lotta alle droghe pesanti. La politica della tolleranza non ha portato ad un maggior consumo di droghe leggere: in Olanda il 9.7% dei giovani ragazzi consuma droghe leggere una volta al mese, paragonabile al livello in Italia (10.9%) e Germania (9.9%) ed inferiore a quelli del Regno Unito (15.8%) e Spagna (16.4%). Queste percentuali si ripetono riguardo alle statistiche sulle droghe pesanti: in Olanda ci sono 2,5 tossicodipendenti per ogni mille abitanti, in Belgio 3,0, in Francia circa 3,9, in Spagna 4,9, in Italia 6,4.
La tolleranza ha portato la società ad accettare il fenomeno dello "spinello", così come anche il consumo di alcol è accettato. Per la legislazione olandese ognuno rimane responsabile delle proprie azioni anche sotto influenza di droghe: perciò è responsabile per i reati o danni compiuti. In Olanda si contano circa 28.000 tossicodipendenti, ma oltre 300.000 alcolisti e oltre 650.000 assuntori cronici di sonniferi e calmanti. L'uso di droghe leggere è da considerarsi perciò, in termini di diffusione sociale, un problema minoritario. Portare il consumo di sostanze stupefacenti alla luce del sole, infatti, permette un certo controllo sociale che limita danni e rischi non solo alla società stessa, ma anche ai singoli consumatori, che possono documentarsi preventivamente sui rischi e decidere autonomamente se fare uso di droghe o meno.
_________________
Being a woman is a terribly difficult task,
since it consists principally in dealing with men.

Joseph Conrad (1857 - 1924), novelist
Top
Profilo Invia messaggio privato
bago
Utente bambino
Utente bambino


Registrato: 12/10/06 10:06
Messaggi: 57
Residenza: Pontirolo Nuovo

MessaggioInviato: Ven Mar 23, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forse il problema riguarda non il consumo o meno, ma la libertà di consumo.
Personalmente non faccio uso di droghe (leggere o pesanti per me è indifferente) e quindi il problema mi riguarda indirettamente.
Se uno consuma droga è normale che ne chieda la liberalizzazione e se non la consuma non vedo perchè deva intricarsi in questa discussione.
Sicuramente, legalizzata o meno, impedirò ai miei figli di farne uso a prescindere. Perchè è solo spazzatura, una scappatoia per sentirsi più bello, più attraente o più "libero".
Cmq è materia su cui la legge già concede benefici perchè nel campo della prostituzione il consumatore è colpevole quasi quanto chi la procura; l'unica innocente vittima è chi la subisce.
Se esiste lo spaccio è perchè esiste un mercato florido e colpire lo spacciatore è dovere morale, ma risparmiare il consumatore è ingiusto.
E' una legge economica vecchia come il mondo: se non c'è domanda, non c'è mercato e senza mercato non c'è offerta.
Quindi credo (mio parere personale) che chiedere di considerare il consumatore come una vittima del sistema sia sbagliato e inopportuno.
Il consumatore è il Totem del mondo moderno, causa e fine di ogni operazione economico-monetaria. Deve quindi assumersi le responsabilità di questo ruolo.Volente o nolente che sia.
Se consumi droga mantieni vivo il mercato della droga e dai ragione di esistere agli spacciatori. Legali o meno che siano. E quindi sei, in qualche modo, colpevole della sua esistenza.
_________________
"Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi."

Il buono, il brutto, il cattivo, film del 1966 con Clint Eastwood, regia di Sergio Leone.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittorio
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35
Messaggi: 358
Residenza: Cenate Sopra

MessaggioInviato: Ven Mar 23, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

bago ha scritto:
Se esiste lo spaccio è perchè esiste un mercato florido e colpire lo spacciatore è dovere morale, ma risparmiare il consumatore è ingiusto.
E' una legge economica vecchia come il mondo: se non c'è domanda, non c'è mercato e senza mercato non c'è offerta.[...]
Se consumi droga mantieni vivo il mercato della droga e dai ragione di esistere agli spacciatori. Legali o meno che siano. E quindi sei, in qualche modo, colpevole della sua esistenza.


Interpreto il tuo pensiero:
"Se il consumo è illegale, allora esiste il mercato clandestino, da cui il consumatore si approvvigiona. I narcotrafficanti vanno puniti e il consumatore, acquistando da loro, li aiuta. Per questo va punito".

......faccio notare: Se il consumo fosse legale (di droghe leggere), NON esisterebbe il mercato clandestino (almeno non per quanto concerne le droghe leggere), per cui il consumatore NON aiuterebbe i narcotrafficanti.

Per cui continuo a pensare che colpire il consumatore sia solamente inutile e demagogico.
_________________

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29
Messaggi: 534
Residenza: Dalmenland

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Per cui continuo a pensare che colpire il consumatore sia solamente inutile e demagogico.
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
Pota te...faga cos'è ???!!! ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittorio
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35
Messaggi: 358
Residenza: Cenate Sopra

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca ha scritto:
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


Rolling Eyes Embarassed Shocked Razz Laughing

(i miei smiles sono più variegati...) Razz
_________________

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Luca
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29
Messaggi: 534
Residenza: Dalmenland

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quasi psichedelici direi... Very Happy
_________________
Pota te...faga cos'è ???!!! ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29
Messaggi: 534
Residenza: Dalmenland

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tralasciando le emoticon...

Citazione:
Se il consumo fosse legale (di droghe leggere), NON esisterebbe il mercato clandestino (almeno non per quanto concerne le droghe leggere), per cui il consumatore NON aiuterebbe i narcotrafficanti.


Questa mi sembra un pochino la frase giovanile del:

"se me lo compri faccio il bravo...promesso!!!"

Citazione:
I vari paesi che hanno liberalizzato il consumo di marijuna hanno sottolineato anche un automatica responsalizzazione dei consumatori. "



La automatica responsabilità del consumatore???
Ma si è mai visto che avere il corpo sostanze stupefacenti che annebbiano il pensiero aumenta l'essere responsabili???

mhhh... E poi fugurati se le altre nazioni hanno interesse a dire il contrario.

Dai, lasciamole come sono le cose sennò veramente andiam a cadere in basso.

See you ...
_________________
Pota te...faga cos'è ???!!! ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittorio
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35
Messaggi: 358
Residenza: Cenate Sopra

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca ha scritto:
Questa mi sembra un pochino la frase giovanile del:
"se me lo compri faccio il bravo...promesso!!!"


Faccio un parallelo così ci capiamo:
Ipotizziamo che le arance siano illegali. Di fatto la vitamina C fa di quelle cose.... Laughing Se tu vuoi prenderti delle arance da chi vai? RISPOSTA: I Narcotrafficanti (la mafia), che ci guadagna e riutilizza i tuoi soldi per comprarsi:
1) Armi
2) prositute minorenni dall'est europeo
3) ecstasy, eroina, etc
4) altre arance
5) politici di Forza Italia Very Happy

Se però le arance sono legali, le compri al supermercato che di sicuro non usa i tuoi soldi per far nulla del genere.

Ci siamo capiti ora?

Cambiando un attimo discorso, ieri è uscito su "the lancet" (la + prestigiosa rivista medica mondiale) uno studio sulle sostanze stupefacenti.
In parole povere, hanno stabilito 3 sezioni:
1)il danno fisico
2)la tendenza a creare dipendenza
3)l'effetto sui rapporti familiari e sociali
ognuno di questi aveva ulterioni 3 sottosezioni e per 20 sostanze hanno distribuito un questionario a un fottio di esperti chiedendo di catalogare ogni punto da 0 (non pericolosa) a 3 (pericolosissima).

Il risultato è molto interessante.
Qui sotto riporto il grafico dell'indice aggregato di pericolosità che è stato fatto su questi 9 punti:



Come si vede, la cannabis risulta di classe C (ossia le sostanze meno dannose) mentre tabacco e alcool stanno molto, ma molto + in alto in classifica.

Riporto 2 link di commenti alla notizia:
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=4896
http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=16233
_________________

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella}
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tomaux
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56
Messaggi: 2494
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Mar 24, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

anche sul sito ddel corriere c'era un articolo che spiegava quei risultati!
_________________
A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Off Topics Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it