Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Mer Mar 28, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
problema risolto...
sia per le immagini, che per il dizionario...
credo sia possibile escludere il controllo sui parametri compresi fra le parentesi vero?
Grazie mille _________________ Il coraggio non � mai stato non avere paura, le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le proprie incertezze, sono quelli che le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora pi� forti. |
|
Top |
|
 |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
un'altra domanda...forse un po' da pollo...
ho cercato in internet ma faccio prima a chiederlo a voi...
come faccio a lasciare una riga vuota volutamente?
Grazie mille _________________ Il coraggio non � mai stato non avere paura, le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le proprie incertezze, sono quelli che le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora pi� forti. |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Prova con \\ _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Maverick, credo che ti convenga andare a leggere le FAQ di un gruppo sul LaTeX, sono tutte domande molto comuni e a cui troverai sicuramente risposta.
www.guit.it |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio (non se l'hanno gi� fatto in questo thread) di leggere "Impara LaTeX e mettilo da parte" e "una (mica tanto) breve introduzione al LaTeX".
Al tempo furono suggeriti anche a me dal buon Vinz...  _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Gliel'ho gi� mandato per posta!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Sab Mar 31, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
lo so,
sto laggendo i manuali nel tempo...
ma siccome il tempo stringe volevo prendere una scorciatoia  _________________ Il coraggio non � mai stato non avere paura, le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le proprie incertezze, sono quelli che le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora pi� forti. |
|
Top |
|
 |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
esiste qualche regola da seguire per la presentazione in power point?
esiste un modello comune o ognuno e libero di farla a modo suo?
poi,
i ringraziamenti prima o dopo l'indice?
andrebbe bene
copertina - ringraz - indici - capitoli?
Grazie _________________ Il coraggio non � mai stato non avere paura, le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le proprie incertezze, sono quelli che le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora pi� forti. |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Maverik ha scritto: | copertina - ringraz - indici - capitoli? |
Direi di s�.
Le slide falle come vuoi, per� � buona norma che:
- Ci siano pochi colori e sobri
- Siano "pulite": con poco testo
- Ci sia o un logo dell'uni all'inizio o uno piccolino in ogni slide, magari in trasparenza
 _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!"
L'ultima modifica di Endless il Dom Lug 01, 2007 1:23 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Maverik ha scritto: | Ciao,
esiste qualche regola da seguire per la presentazione in power point?
esiste un modello comune o ognuno e libero di farla a modo suo? |
Sobria e breve, credo siano queste le due uniche regole
Io ho usato Latex con il pacchetto Beamer |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Endless ha scritto: | Ci sia o un logo dell'uni all'inizio o uno piccolino in ogni slide, magari in trasparenza |
Nella nostra non c'era nemmeno scritto Universit� di Bergamo, ho controllato ora o_O'
Aggiungo un altro suggerimento: ricordati che sar� proiettata, quindi poco testo bello grande e contrasto alto, niente retini o motivi strani di sfondo!
Ed evita i importazioni strane, se no fai come il sottoscritto, che al posto delle lettere si � trovato un sacco di faccine simpatiche =) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la presentazione, mi associo a chi ti ha gi� risposto: una presentazione sobria, ad alto contrasto e con poco testo.
Secondo me PowerPoint ti consente pi� libert� nella gestione di figure, forme, frecce e animazioni... per� se hai tempo da investire Latex+Beamer offrono una resa migliore.
Maverik ha scritto: | i ringraziamenti prima o dopo l'indice? |
Io ho fatto:
- Copertina
- Ringraziamenti
- Indice
- Indice delle figure
- Prefazione
- Riassunti dei vari capitoli
- Capitoli
- Appendici
- Bibliografia
Credo che pi� o meno tutti abbiano seguito questo ordine. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Maverik ha scritto: |
poi,
i ringraziamenti prima o dopo l'indice?
andrebbe bene
copertina - ringraz - indici - capitoli?
Grazie |
In questa guida che avevo linkato proprio qui sul forum poco tempo fa trovi la sezione "3 Sezioni della tesi" che illustra una possibile struttura. _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
bubu Utente adolescente


Registrato: 24/03/06 20:57 Messaggi: 529 Residenza: Serina
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: |
Secondo me PowerPoint ti consente pi� libert� nella gestione di figure, forme, frecce e animazioni... per� se hai tempo da investire Latex+Beamer offrono una resa migliore.
|
Usa poche parole chiave e tante immagini se possibile
Un consiglio cerca di evitare di mettere troppe animazioni non necessarie, se duarante la presentazione non dovessero partire al momento giusto potrebbero essere un problema pi� che un aiuto....
vinz ha scritto: |
- Copertina
- Ringraziamenti
- Indice
- Indice delle figure
- Prefazione
- Riassunti dei vari capitoli
- Capitoli
- Appendici
- Bibliografia
Credo che pi� o meno tutti abbiano seguito questo ordine. |
Quoto _________________ I say find someone you can love like crazy and who'll love you the same way back. And how do you find him? Forget your head and listen to your heart. I'm not hearing any heart. Run the risk, if you get hurt, you'll come back. Because, the truth is there, the truth is there is no sense living your life without this.
MyBlog
|
|
Top |
|
 |
Maverik Utente bambino


Registrato: 16/01/06 19:48 Messaggi: 162 Residenza: Osio Sotto
|
Inviato: Dom Lug 01, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti...
speriamo in bene _________________ Il coraggio non � mai stato non avere paura, le persone coraggiose sono quelle che affrontano i loro timori e le proprie incertezze, sono quelli che le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora pi� forti. |
|
Top |
|
 |
|