Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Gio Dic 02, 2004 8:17 am Oggetto: Re: Si sa se si sa fare. |
|
|
Omino Na ha scritto: | Goedeliano: da Kurt Goedel, logico e matematico tedesco di inizio novecento (indovinate un po'??? finito completamente pazzo in manicomio! )
La frase è
"Si sa se si sa se si sa fare"
ossia:
SI SA {SE SI SA [SE SI SA FARE]}
Ossia SI SA: quando si sa?
SE (=quando) SI SA: quando si sa cosa?
SE SI SA FARE: ... Ah!!!
Una traslitterazione un po' errata sarebbe:
"Io so nel momento in cui so di sapere fare"
Di errato c'è quel DI:
in realtà SI E' SAGGI (=si sa) NEL MOMENTO IN CUI SI E' IN GRADO PERFETTAMENTE DI STABILIRE (=se si sa) SE SI E' CAPACI DI FARE (=se si sa fare) OPPURE SE NON LO SI E'.
Già la coscienza del capire SE si sa fare oppure se non lo si sa fare rende in un certo senso saggi, e dunque SI SA.
Ma tutto questo va da sé se si sa!  |
Sono basito... e incredibilmente ignorante. Ma forse è meglio così!  _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacità di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perchè se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
Flaz Utente adolescente


Registrato: 05/05/04 15:34 Messaggi: 661 Residenza: Pontirolo Nuovo
|
Inviato: Gio Dic 02, 2004 8:21 am Oggetto: |
|
|
io l'unica cosa che so di sapere è che non c'ho capito na mazza... _________________ Ognuno deve credere in qualcosa:
Io credo che mi berrò una birra... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Gio Dic 02, 2004 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Omino Na ha scritto: | SI SA {SE SI SA [SE SI SA FARE]}
Ossia SI SA: quando si sa?
SE (=quando) SI SA: quando si sa cosa?
SE SI SA FARE: ... Ah!!! Laughing
Una traslitterazione un po' errata sarebbe:
"Io so nel momento in cui so di sapere fare"
Di errato c'è quel DI:
in realtà SI E' SAGGI (=si sa) NEL MOMENTO IN CUI SI E' IN GRADO PERFETTAMENTE DI STABILIRE (=se si sa) SE SI E' CAPACI DI FARE (=se si sa fare) OPPURE SE NON LO SI E'.
Già la coscienza del capire SE si sa fare oppure se non lo si sa fare rende in un certo senso saggi, e dunque SI SA. | Mi sembra di ritornare alle lezioni di filosofia del liceo...  _________________ Nessuno potrà viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sarà sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
|