 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Mar 26, 2004 10:56 pm Oggetto: Dubbione tecnico... prendo Windows o prendo Mac? |
|
|
Bene, finalmente il momento � quasi arrivato (giorni, se non ore)... dopo n-mila ore di lavoretti sono riuscito a mettere da parte un discreto gruzzoletto per comprarmi finalmente un portatile.
Posto che mi servirebbe come computer principale (quello da cui scrivo � condiviso con tutta la famiglia, chi per solitario, chi per le email e chi per "Grande fratello"... ), mi ero orientato su vari modelli, arrivando poi a propendere per un iBook della Apple...
Oggi, per�, vado sul sito di MW e che ti trovo? Uno dei portatili che mi � piaciuto pi� di tutti... zx5003 di HP, che quando lo avevo visto la prima volta era fuori budget (stava quasi sui 1700)...
Ecco le caratteristiche dei due:
Apple iBook
Processore: G4 a 933 mhz
Memoria: 256 mb di ram (espansione +512 mb 135 euro, max 640 mb)
Disco fisso: 40 gb
Schermo: 14"
Periferiche: DVD/CD-RW
Wi-fi: 802.11g (54 Mbps)
Peso e autonomia: 2.7 Kg / 6h
Costo: 1399 (con sconto studenti e promozione "scuola senza fili")
Pro: leggero, piccolo e alla moda. Silenziosissimo e molto curato nei dettagli. Facilit� d'uso di Mac Os x fuori dal comune. Molto resistente e dalla bassa obsolescenza (anche se, tra poco, uscir� la gamma nuova di processori, questo spiega i 100 e passa euro di sconto). Possibilit� eventuale di emulare Windows. Le suite Adobe/Macromedia vanno che � un piacere. Possibilit� di utilizzare parecchi sw che girano su Unix/Linux. Compatibilit� con la maggior parte degli utilizzi in ambito PC. Grandissima stabilit�. Commessa figa.
Contro: Prezzo. Non � un computer pensato per utilizzo desktop-replacement, � il portatile entry-level per eccellenza, quindi le prestazioni sono le pi� basse di tutta la gamma. Necessit� di trovare sw adatto (che esiste quasi sempre, basti vedere Matlab), altrimenti bisogna emulare (e le 6 ore di autonomia diventano 2, con ventola alla massima potenza).
Espandibilit� 0.
HP zx5003
Processore: P4 (Mobile? Quegli asini di MW non lo sanno nenche loro...) a 2.4 ghz
Memoria: 256 mb di ram (espansione + 512 mb 156 euro, max 2 gb)
Disco fisso: 40 gb
Schermo: 15.4" panoramico (e sarebbe una manna con Photoshop)
Periferiche: DVD/CD-RW, Slot PCMCIA, 3 usb 2.0, 1 ieee1394, lettore schede di memoria flash.
Wi-fi: 802.11b (11 Mbps tramite PCMCIA che ho gi�)
Peso ed autonomia: 3,5 Kg / 2h (che botta! Lo stesso portatile con il centrino da 6 h sta a 200 euro sopra)
Costo: 1312 (con 4 anni di garanzia MW, furto/scippo/danno accidentale 60 gg)
Pro: hardware molto pi� completo e schermo enorme. Molto pi� veloce del mio pc attuale. Costo nettamente inferiore (la garanzia aggiuntiva Apple viene circa 300 euro). Completa riutilizzabilit� del parco programmi attuale. Nessun problema di rete.
Contro: autonomia, peso, Windows XP e le sue magagne aleatorie, nonch� rapida obsolescenza, continuo rinnovamento della gamma (il P4 non mobile non � neanche a listino su hp.com, magari � gi� uscito). Sicuramente scalder� come una stufetta e sar� rumorossissimo (cosa che odio).
I programmi principali (Office/Adobe/Macromedia) non ho problemi a trovarli per entrambe le piattaforme.
Fino a ieri avrei preso il Mac, ma adesso, vedendo questa offerta, mi vengono i dubbi...
E se su Mac la libreria Corba non c'�?
E se Matlab non va?
E se esce un nuovo programma che mi serve cosa faccio?
E se non riesco a condividere le stampanti win sulla rete seguendo tutti gli how-to, cosa faccio?
E se ho bisogno di una periferica?
E soprattutto se www.vincenzomanzoni.com non si vede bene sul browser Safari?
Insomma, spendendo 100 euro di meno, mi trovo tra le mani un bel ferro, ma con i difetti di sempre (formatta di qua, pialla di l�, virus etc etc). Certo, chi lascia la strada vecchia per quella nuova...
Voi, abili tecnici informatici, che ne pensate?
Prendo l'HP e ci metto Linux???
.
.
.
.
.
ah ah ah, sto scherzando!
Ci metto Lindows, of course!  |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Sab Mar 27, 2004 7:39 pm Oggetto: Risolto... |
|
|
Tutto risolto... vi sto scrivendo dal mio HP nuovo di pacca ... ho solo grossi problemi con il wi-fi... La connessione mi va a 2 k/s a 50 cm di distanza  |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Sab Mar 27, 2004 9:01 pm Oggetto: |
|
|
io avrei preso l'altro, l'ago della bilancia era in equilibrio ma....
quindi vinceva l'apple
secondo me cmq il tuo � un'ottima scelta, soprattutto se lo devi usare come desktop replacement, poi se ti serve come portatile e non "masturbi" troppo la batteria mentre sei attaccato alla rete, sono convinto che far� il suo lavoro degnamente, l'unico disagio sar� il peso ma per un uso saltuario "a spalla" � accettabile. Io sono orientato su un ultraportatile perch� non ho fortunatamente le tue esigenze di desk-replacement, un'ultima domanda, la batteria riesci a staccarla agevolmente o ci sono viti e pannelli da staccare per accedervi? _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 8:56 am Oggetto: Re: Risolto... |
|
|
Andrea ha scritto: | Tutto risolto... vi sto scrivendo dal mio HP nuovo di pacca ... ho solo grossi problemi con il wi-fi... La connessione mi va a 2 k/s a 50 cm di distanza  | Anche secondo me hai fatto la scelta migliore per tutta una serie di motivi che non st� neanche ad elencarti visto che ormai hai gi� fatto la cosa giusta..!  _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | la batteria riesci a staccarla agevolmente o ci sono viti e pannelli da staccare per accedervi? |
Un meccanismo con un robusto fermo a molla. Cmq la batteria non la ho ancora messa, intanto non mi serve, � inutile continuare a lasciarla sottocarica...
Per quanto riguarda l'autonomia, ho scoperto una cosa interessante... se lo alimento a batteria, posso quasi dimezzare il clock per allungare l'autonomia... molto interessante.
Intanto continuo a litigrae con il wifi (e con la scheda di rete dell'altro PC, che non vede pi� Alice... sar� geloso).
Le due schede si vedono, pingare pingano (da una parte con ping < 1 ms dall'altra 1 sec!!!), ma anche a 10 cm il segnale � al massimo 10% (se non assente). Qualcuno ha idee? |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Intanto continuo a litigrae con il wifi (e con la scheda di rete dell'altro PC, che non vede pi� Alice... sar� geloso). | e anche un po' frocio aggiungerei..!  _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Fattttttttttto!!!!! WOWOOWOWOWOOWOWOW Due pomeriggi... ma ce l'ho fatta! Il problema � che la velocit� � bassa, solo 500-600 KB/s, quindi circa il 50% della banda disponibile...  |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
alla fine qual'era il problema? ma l'altra scheda wireless dove l'hai messa? sul pc fisso? _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | "...owner of a lonely heart
to much better than
owner of a broken heart..."
Yes - Owner of A Lonely Heart |
Bella, ma teorica. In pratica � tutta un'altra cosa...  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Dom Mar 28, 2004 7:47 pm Oggetto: |
|
|
"Andrea, ti mando un documento di word, ci puoi dare un'occhiata per favore?"
"Certo, ma non mandarmelo .doc perch� la mia versione di Word ha problemi con le tabelle."
"Ok, te lo mando .rtf, va bene?"
"No, sai Office per Mac non supporta tutti i caratteri di Windows."
"Ok, ho capito, te lo mando in formato testo!"
"No, sai..."
Non conosco molto bene il mondo Mac, ma secondo me hai fatto la scelta giusta.
Se un domani dovrai installare una distribuzione Linux per motivi di studio, di lavoro o di piacere ( ) saprai che non avrai problemi particolari (anche se esisterebbe una versione, Yellow Dog, anche per processori Apple. No, ahia, lasciatemi... )
E poi hai detto bene tu:
Andrea, quasi utente Mac, ha scritto: | Certo, chi lascia la strada vecchia per quella nuova... |
E poi se lo usi bene e installi firewall e antivirus, non devi formattare tanto spesso...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 9:20 am Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | E poi se lo usi bene e installi firewall e antivirus, non devi formattare tanto spesso...  |
... le ultime parole famose...  _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Omino Na ha scritto: | Francesco ha scritto: | "...owner of a lonely heart
to much better than
owner of a broken heart..."
Yes - Owner of A Lonely Heart |
Bella, ma teorica. In pratica � tutta un'altra cosa...  |
bah, questo � quello che pensi tu, "la pratica" non si discosta molto dalla mia firma... forse devi leggerla e intenderla per quello che � e non stare a costruirci castelli sopra _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Preparate gli estintori...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: | Omino Na ha scritto: | Francesco ha scritto: | "...owner of a lonely heart
to much better than
owner of a broken heart..."
Yes - Owner of A Lonely Heart |
Bella, ma teorica. In pratica � tutta un'altra cosa...  |
bah, questo � quello che pensi tu, "la pratica" non si discosta molto dalla mia firma... forse devi leggerla e intenderla per quello che � e non stare a costruirci castelli sopra |
io credo che abbiate "ragione" entrambi... dipende molto dalla situazione in cui uno si trova, cmq.
a volte vale la pena rischiare e poi se il cuore "si rompe" rimane il fatto di aver perseverato, il fatto di essere andati fino in fondo in qualcosa in cui si aveva creduto. ed io credo sia una cosa bella, perch� ci mettiamo in gioco... anche l'amore, in fondo, � un p� una sfida "contro" ci� che ci � ostile...� una cosa bella da poter coltivare, da poter valorizzare... � un traguardonon indifferente, per chi ci arriva, perch� come tutti sappiamo, spesso l'amore � sofferenza, e allora... che soddisfazione vincere la sofferenza con la gioia! e combattere per amore io credo sia un'esperienza personale non da poco... � una cosa che fortifica, che ti fa provare dolore e gioia, speranza e illusione... per poi saper ricavare esperienza da quel che si � ottenuto.
per quanto riguarda il cuore solo... b�, a volte � utile anche rimanere "soli"... non si pu� neanche sempre soffrire, e poi, se non si � trovato qualcosa per cui "lottare", � giusto potersi permettere un cuore "solo" per dare spazio ad altro tipo di affetti...
io credo che l'amore sia un "di piu" che quando arriva lo senti dentro. di solito nn si cerca, ma nn � detto che se in un periodo della nostra vita non siamo predisposti ad accoglierlo, sia necessariamente uno sbaglio...
basta che questo cuore "solo" non si mostri piu "rotto" di quello che invece appare dopo una delusione... _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 10:56 pm Oggetto: |
|
|
io invece la penso in un modo un po' diverso: per me l'amore � totale, unico e solo sincero, se io sto con una ragazza vuol dire che la amo e ho con lei un rapporto cos� profondo che riuscir� presto a conoscermi meglio di mia madre e mio padre, perch� le dir� cose che solo lei sapr� e lei mi conoscer� come nessun altro, questo non implica che lei debba fare lo stesso perch� non ho bisogno di guadagnarmi la sua fiducia, se io mi apro con lei vuol dire che ha gi� la mia massima fiducia, ma pretendo un comportamento da persone mature, sincerit� soprattutto, se una ragazza � sincera con me non ci saranno mai litigi o incomprensioni, semplicemente ogni dettaglio, ogni problema del nostro rapporto � alla "luce del sole" chiaro ad entrambi e insieme decideremo come risolverlo. Lottare per me significa volere qualcosa che lei non vuole concedermi liberamente, questa non � armonia ed � sufficiente per far crollare tutto, per me. L'ho gi� fatto questo errore (lottare) e non lo commetter� mai pi� visto che mi � costato caro. Se dovessi rompere una storia con qualcuno, che sia lei o che sia io a farlo, pu� stare certa che l'ultima cosa che far� sar� andare ancora a cercarla o accettarla di nuovo tra le mie braccia, se ci sono stati dei problemi non risolvibili insieme significa che siamo semplicemente incompatibili e niente potr� cambiare questo fatto. Sono conscio che questo comportamento porta grandi emozioni e grandi gioie se siamo fatti l'uno per l'altro, ma nel contempo si rischiano dispiaceri e dolori ancora pi� grandi, perch� quando lei se ne andr� si porter� via inevitabilmente una parte di me unica. Quindi nell'attesa della persona giusta preferisco un cuore solo, a un cuore rotto, un cuore solo non ti da emozioni ma non ti tradir� mai...
Per come l'ho vissuta io un cuore solo si "mostra" cento volte meglio di un cuore rotto, almeno dormi la notte invece di rigirarti tra le lenzuola, almeno riesci a mangiare, almeno non hai solo un sorriso stampato in testa, almeno riesci a guardarla negli occhi senza metterti a piangere, almeno vivi come una persona normale.
Cmq il modo migliore per imparare queste cose � provarle sulla propria pelle, sono cose che ti lasciano il segno, come hai detto tu ti fortificano, ma provarle una volta � sufficiente, non deve essere un'abitudine, un cuore rotto troppo spesso non torner� pi� come prima; il compito di queste esperienze � solo quello di insegnarti come prendere certe situazioni in futuro, un futuro che per me non � ancora arrivato
 _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|