 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vittorio Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35 Messaggi: 358 Residenza: Cenate Sopra
|
Inviato: Gio Mag 03, 2007 10:01 am Oggetto: Novit� per ingegneria |
|
|
Ieri, ore 14:30, c'� stato il consiglio di facolt� con cui s'� fissato il nuovo calendario accademico, per l'anno 2007/2008. Interessante perch� ci sono state alcune novit� (purtroppo non positive).
Innanzitutto s'� finalmente discusso un mio ordine del giorno (inoltrato a Ottobre....) relativo alla richiesta di aprire del tutto la sessione d'esami di novembre e di aprire parzialmente la sessione di aprile.
Purtroppo il testo finale non lo trovo pi�, ma incollo qui sotto una bozza quasi-definitiva:
Citazione: | Egregi Docenti,
a seguito di un dibattito interno tra i rappresentanti degli studenti ed un
confronto con i nostri compagni riteniamo opportuno porre all'ordine del
giorno una discussione in merito alla sessione straordinaria di novembre.
La sessione straordinaria di novembre nasce dalla necessit� di permettere
agli studenti fuori corso di sostenere gli esami mancanti al completamento
del loro corso di studi.
Abbiamo per� notato che ultimamente sempre pi� studenti chiedono di essere
ammessi agli appelli di questa sessione anche se non sono fuori corso e,
conseguentemente, si � adottata la consuetudine secondo la quale alcuni
docenti permettono allo studente di sostenere comunque l'esame a novembre,
per poi registrarlo a gennaio. Questa consuetudine � sicuramente sintomo di
una necessit� da considerare.
E' importante anche ricordare che il limite per sostenere gli appelli
dell'anno senza finire fuori corso � fissato nella sessione primaverile di
aprile, per cui ci sembra pi� ragionevole che sia la sessione di aprile ad
essere "riservata agli studenti iscritti fuori corso, agli studenti
iscritti, nell'a.a. a cui si riferisce l'appello, al 3� anno dei corsi di
laurea triennale e al 2� anno dei corsi di laurea specialistiche", mentre la
sessione straordinaria di novembre, a nostro parere, dovrebbe essere aperta
a tutti gli studenti.
Cordiali saluti,
Vittorio Valle |
Ecco, l'argomento � stato posto in votazione e... ha miserevolmente perso. Per la precisione 8 voti a favore, 18 contrari, 1 docente che ha proposto di cancellare la sessione di aprile invece di estenderla (FP) ed il resto astenuti. Va detto che alcuni docenti (Psaila ad esempio, ma anche altri), hanno ammesso l'utilit� della sessione di aprile e che un sacco di studenti "che non dovrebbero partecipare" di fatto invece lo fanno e registrano l'esame in seguito. Tanti, troppi, ritengono che gli studenti hanno gi� abbastanza sessioni e che sarebbe troppo lavoro in pi� (io non penso proprio).
Punto 2: tasse universitarie.
Il 28 di questo mese ci sar� il consiglio di amministrazione dell'universit�. Verr� proposto l'aumento delle tasse per gli studenti di ingegneria (e solo di ingegneria, non di tutte le facolt�). Questo perch� nel resto d'Italia gli studenti di ingegneria, di fatto costano di pi� agli atenei: laboratori, software, etc, etc... e, ad esempio il Politecnico, ha delle fasce separate: Fascia bassa umanistica, media scientifiche, alta medicina. Basandosi su questo principio e sulla necessit� di reperire fondi in qualche modo � molto probabile che l'anno prossimo le nostre tasse subiscano un cospicuo aumento.
Punto 3: Gli insegnamenti
Abbiamo appurato che mancano soldi e che per questo probabilmente ci aumentano le tasse. Allora ecco una cosa interessante: sono stati individuati gli insegnamenti per l'anno prossimo (per un costo totale di copertura di � 824.794,04) ed ecco improvvisamente comparire il motivo della costosit� di ingegneria: i contatti esterni. Un numero spropositato di insegnamenti verranno affidati ai "docenti a contratto", per un totale di � 431.610,44. Il 52%.
A voi la parola. Che ne pensate? _________________
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella} |
|
Top |
|
 |
Luca Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29 Messaggi: 534 Residenza: Dalmenland
|
Inviato: Gio Mag 03, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
Personalmente penso che la sessione di aprile vada aperta a tutti, che sia vero che ci siano abbastanza sessioni d'esame ma che siano organizzate male e a scapito di chi debba fare esami: ( esame il 29 agosto ) ( due esami stessa ora stesso giorno ).
Penso anche che 60 mila euro annui per un prof.ordinario siano uno stipendio eccessivo e che lasciare TUTTE le luci interne accese durante la notte in universit� sia uno spreco.
Inoltre, non vedo perch� se con le solite tasse, quelle precedenti, abbiamo lo stesso servizio, questo servizio, restando immutato debba essere pagato di pi�. _________________ Pota te...faga cos'� ???!!! ... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|