 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vittorio Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35 Messaggi: 358 Residenza: Cenate Sopra
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 6:14 pm Oggetto: Gli studenti universitari stranieri sono studenti di serie B |
|
|
A breve, nell'universit� degli studi di Bergamo, ci saranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti. Io ed altri studenti abbiamo deciso di creare una lista "di sinistra" per concorrere agli organi di ateneo in contrapposizione ad "Azione Universitaria" (AN) ed a "Lista Aperta" (all'incirca Forza Italia e CL).
Nel percorso di creazione della lista sono entrati anche alcuni ragazzi dell'associazione studenti arabi: Mohammed, Yassine e Nawal. Un fatto molto importante, sia per loro, che per la lista, che per l'universit�. Qui sorge il problema: nel regolamento studenti sta scritto che possono candidarsi gli studenti che godono dei "diritti politici". Dopo un paio di incasinatissimi rimpalli tra rettore e direttore amministrativo (in cui prima ci dicevano che potevano candidarsi, poi no, poi ni, poi forse) alla fine il rettore ci ha confermato il no: secondo lui ed il direttore il regolamento � chiaro.
Dato che ci � sembrata una "cavolata" luned� 30 aprile siamo andati a parlare con il rettore, chiedendo un decreto rettorale d'urgenza (da confermarsi al primo senato accademico) per modificare quella riga del regolamento. E qui � arrivato il secondo no. (vedere la lettera sotto). Dato che non vogliamo semplicemente arrenderci e lasciar perdere la cosa s'� deciso di:
1. Scrivere una lettera al ministro competente (ministro Mussi per l'Universit� e la ricerca)
2. Convocare una conferenza stampa a Bergamo per spiegare la cosa ai giornali, presentare la lettera al ministro e smuovere un po' le acque.
La conferenza stampa sar� gioved� 10/05 alle 12:00 in aula 14 (sede di Economia, via Caniana).
LETTERA AL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
OGGETTO: Elezioni studentesche universitarie nell'ateneo di Bergamo
Egregio Ministro,
in questo mese di maggio, in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del CNSU, si terranno nell'Universit� degli Studi di Bergamo anche le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di ateneo.
Un momento importante in cui gli studenti sono chiamati a partecipare in prima persona alla gestione delle universit�: in questo spirito come collettivo universitario Sconsiderati e Associazione Officina 33 abbiamo deciso di dare vita ad una lista unitaria (Unione Universitaria - Officina 33 - Collettivo Sconsiderati).
Le scriviamo perch� in questa lista sono candidati dei ragazzi stranieri, in particolare di nazionalit� marocchina e albanese; degli studenti che, come noi, vivono quotidianamente l'universit�, pagano le stesse tasse d'iscrizione e anche per questo, hanno deciso di provare questa esperienza. A questi studenti non � stato permesso di candidarsi. Il motivo? Nel regolamento di ateneo sta scritto che i candidati debbano "godere dei diritti politici" nel nostro Paese. Per questo siamo stati contattati dai responsabili dell'ufficio elettorale che ci hanno fatto notare come la loro candidatura sia inammissibile.
Visto che noi sappiamo che in altri atenei invece questa possibilit� � non solo ammessa, ma nessuno la mette in discussione, e dato che riteniamo che questi cinque ragazzi siano una grande ricchezza e un grande contributo per l'universit�, non ci siamo arresi. Abbiamo chiesto al Rettore un decreto rettorale d'urgenza per modificare quella riga del regolamento. Egli, nonostante abbia riconosciuto, anche se solo in parte, le nostre ragioni e nonostante la sua disponibilit� a ridiscutere il regolamento in seguito, ci ha risposto che non � possibile, che � fuori discussione farlo in questo momento, perch� non sarebbe giusto nei confronti delle altre liste.
Noi non siamo d'accordo, e la nostra ostinazione non deriva da futili calcoli di opportunit� elettorale. Non abbiamo deciso di intraprendere e proseguire questa battaglia perch� pensiamo di ricavarne un vantaggio in termini di voti. Riteniamo semplicemente, anche se molti di questo non riescono a capacitarsene, che sia una questione di giustizia e di cultura. Di giustizia, perch� altrove questo avviene gi� e perch� l'Universit� non pu� trattare gli stranieri come italiani quando si parla dei doveri o delle tasse d'iscrizione e poi differenziarli quando si parla dei diritti. Di cultura, perch� l'universit� non pu� trattare diversamente gli studenti stranieri rispetto a quelli italiani, � contro ogni auspicabile logica e politica in favore dell'integrazione.
Le scriviamo, signor Ministro, perch� speriamo che Lei possa intervenire ed aiutarci ad affermare che nessuna discriminazione � ammissibile nel nostro Paese.
RingraziandoLa per la Sua cortese attenzione,
In fede,
i candidati della lista
Unione Universitaria - Officina 33 - Collettivo Sconsiderati _________________
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella} |
|
Top |
|
 |
Luca Utente adolescente


Registrato: 16/02/06 16:29 Messaggi: 534 Residenza: Dalmenland
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Vittorio se mi permetto di fare un commento a riguardo per� vorrei dire la mia, questo � un forum ed � anche fatto per questo.
Sono d'accordo con te questa volta, anche se mi sembra che avete state tirando in piedi un casotto bestiale.
Sottolineo, sono d'accordo con te, non per il fatto che tutti hanno gli stessi diritti, su quello aim� penso non lo sa� mai, ma in questo caso mi trovi dalla vostra parte in quanto questi studenti, che come noi frequentano la stessa facolt�, pagano le tasse ed � imperativo che godano dei nostri medesimi diritti, in questo caso non mi interessa se sono bianchi gialli o blu, hanno il mio stesso diritto di andare a pisciare nel cesso del secondo piano. Io la penso cos�.
Su una due cose per� non sono d'accordo, la prima, contrapposizione del precedente � che se c'� un regolamento, va rispettato, mi son sempre fin troppo ripetuto su questo concetto che gi� sai come la penso.
La seconda � una domanda; conoscevo un tale al quarerenghi, del burkinaqualcosa, non si � mai fatto dare la cittadinaza italiana senn� doveva fare il militare... Penso che essere italiano lo ritenesse essere di serie B o penso male? _________________ Pota te...faga cos'� ???!!! ... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Vittorio, sono d'accordo con voi: avete fatto bene a sollevare questo problema. E' vero che il regolamento c'�... ma a volte � sbagliato!
Facci sapere come si evolve la situazione. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
maurizio Utente maturo


Registrato: 07/01/05 12:26 Messaggi: 1523 Residenza: Vidalengo
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Nella lettera che avete scritto c'� una fesseria madornale (o almeno, io leggendola l'ho intuita), cio� che la possibilit� di candidarsi � un modo per integrarsi.
Fesseria che non c'� finch� sono presenti liste "miste" italiane con stranieri, ma che si presenterebbe nel caso si presenti una lista solo di rappresentanza di studenti stranieri. Quest'ultima ipotesi sarebbe disastrosa perch� favorirebbe soltanto la ghettizzazione.
Pur non ritenendo questo uno dei maggiori problemi della nostra Universit� che meriterebbe l'intervento della stampa, vi consiglierei almeno di specificare meglio questo concetto: liste italiane con stranieri SI, lista di stranieri NO.
Poi fate come credete meglio...
PS: ma collettivo sconsiderati cosa rappresenterebbe? Perch� da ignorante delle liste universitarie questa sigla non mi ispira molta seriet�! Poi per� posso sbagliare... _________________ www.forza-italia-caravaggio.it |
|
Top |
|
 |
Tomaux Utente adulto


Registrato: 12/08/04 17:56 Messaggi: 2494 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
io sono a favore anche alla formazione del partito dei pedofili...
...tanto non li vota nessuno... � questa la forza della democrazia, quindi chi si vuole candidare per me lo pu� fare senza problemi, tanto sono sempre le urne a giudicare _________________ A volte mi fermo e penso:
"THE EARTHQUAKE!!! OH MY FUCKING GOD, THE EARTHQUAKE!!!"
|
|
Top |
|
 |
vittorio Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35 Messaggi: 358 Residenza: Cenate Sopra
|
Inviato: Mer Mag 09, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Luca ha scritto: | Su una due cose per� non sono d'accordo, la prima, contrapposizione del precedente � che se c'� un regolamento, va rispettato, mi son sempre fin troppo ripetuto su questo concetto che gi� sai come la penso. |
Il regolamento non � stato consegnato sulla cima del Sinai direttamente nelle mani del rettore. Il regolamento � stato creato (recentemente tra l'altro) e approvato. E verra cambiato ancora prima che io o te ci laureiamo.
Quando l'ho visto per la prima volta pensavo che il punto relativo ai diritti politici si riferisse alle persone che li hanno persi a seguito di una condanna penale (interdizione al pubblico ufficio).
Cmq le regole saranno regole, per� quando si parlava di cambiare il regolamento per aprire la sessione di novembre, nessuno ha obiettato che la legge � legge....
Luca ha scritto: | La seconda � una domanda; conoscevo un tale al quarerenghi, del burkinaqualcosa, non si � mai fatto dare la cittadinaza italiana senn� doveva fare il militare... Penso che essere italiano lo ritenesse essere di serie B o penso male? |
Guarda, conosco parecchi migranti e, quel tipo del quarenghi era:
1) l'unico straniero che non voleva la cittadinanza (pratica per cui ci vogliono comunque 10 anni);
2) un po' stupido perch� il servizio militare obbligatorio non c'� da un bel po'. _________________
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella} |
|
Top |
|
 |
vittorio Utente adolescente


Registrato: 17/02/06 10:35 Messaggi: 358 Residenza: Cenate Sopra
|
Inviato: Ven Mag 11, 2007 1:29 pm Oggetto: AGGIORNAMENTO 11/05/2007 - Forse la soluzione!? |
|
|
AGGIORNAMENTO 11/05/2007 - Forse la soluzione!?
Stamani, su La Repubblica c'� un articolo (pag 32) "Lista per le elezioni universitarie a Bergamo. Il rettore esclude gli studenti stranieri" e pure sull'Eco di Bergamo (pag 13) "Elezioni Universitarie, regolamento da modificare per gli stranieri".
Morale della favola: l'Universit� ci ha contattato dicendoci che la famosa riga "Lo stato di eleggibilit� deve essere dichiarato dal candidato con apposita autocertificazione che attesti anche il godimento dei diritti politici" verr� interpretata in "godimento dei diritti politici nel paese d'origine". Ossia: oggi pomeriggi i candidati marocchini dovranno dichiarare di godere dei diritti politici in Marocco e la studentessa albanese l'equivalente in Albania. Luned� mattina alle 8:30 ci sar� una riunione dell'Ufficio elettorale per riesaminare le candidature e pare ci siano i presupposti per accettarle.
Ovviamente non mi sentir� tranquillo fino a luned� pomeriggio.
La questione comunque non finisce qui. Il passo successivo � la rianalisi del regolamento e la modifica dello stesso.[/u] _________________
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. {T. Campanella} |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|