Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Ott 23, 2007 9:35 am Oggetto: Quanto conta il titolo di studio? |
|
|
Stamattina ho trovato sul blog di HTML.it un interessante articolo in cui si parla di quanto contano gli studi nelle professioni legate all'informatica.
Ve lo ripropongo: http://blog.html.it/archivi/2007/10/23/ma-quanto-contano-gli-studi.php
La prima osservazione che mi viene in mente, e che si vede dall'ultimo grafico, � che per le professioni tecniche � importante avere un buon piano di studi, mentre per quelle manageriali probabilmente conta di pi� l'esperienza accumulata.
Voi cosa ne dite? Mi interessa molto anche il parere degli umanisti...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer Ott 24, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi!
Allora, da umanista , mi sento di confutare l'ultimo grafico: un gestionale che non sappia fare conti pi� che bene o guardare dati con occhio clinico e capacit� statistiche non va lontano... quindi anche l� i titoli contano sempre che il titolo implichi l'aver inteso ci� che si � studiato per conseguirlo.
Inoltre: "Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia". Plauto
(Non con l�et� ma con l�ingegno si raggiunge la sapienza.) _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Gio Ott 25, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
ma io sono dell'idea che il titolo di studio ti serve al 90% per il tuo primo impiego essendo l'unico parametro che l'azienda ha per valutarti. Poi conta cosa sai fare realmente e le relative referenze a discapito del titolo di studio che conter� sempre di meno fino a quando potrai dire d'avere la 3�media... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Gio Ott 25, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | ma io sono dell'idea che il titolo di studio ti serve al 90% per il tuo primo impiego essendo l'unico parametro che l'azienda ha per valutarti. Poi conta cosa sai fare realmente e le relative referenze a discapito del titolo di studio che conter� sempre di meno fino a quando potrai dire d'avere la 3�media... |
Idem, anche se titolo di studio non vuol dire saper fare... |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Gio Ott 25, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che il titolo di studio non ti faccia "risolvere" la maggioranza dei problemi che incontri sul lavoro, ma ti da invece la coscienza di "sapere" come si potrebbero risolvere, ovvero sapere come si potrebbe iniziare ad affrontare il problema, con quali strumenti (che magari non so usare) a differenza di chi non ce l'ha che invece non sa neanche da che parte cominciare. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
saryna Utente adolescente


Registrato: 03/03/04 20:19 Messaggi: 768 Residenza: san pellegrino terme
|
Inviato: Ven Ott 26, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
MMM, vi posso citare solo le parole di uno dei responsabili del mio corso di laurea, che spiegando economia disse:
D'altronde il prezzo di un prodotto � determinato dalla richiesta: come gli ingegneri, ce ne sono pochi e li pagano di pi�, mentre voi... voi beh, siete tanti!
Questo per dire, che forse � utile scegliere con cura il proprio percorso di studi, se � un rendiconto economico quello che si cerca.
(E' un po' triste che il resp. del corso, ci dica gi� che non serviremo a molto -.-. Ma io sono convinta che non sar� la scelta di quello o questo esame che far� la differenza. Sar� invece la propria capacit� di saper valorizzare quanto imparato e calarlo nelle situazioni quotidiane che il lavoro chiama a vivere. _________________ L'amore � paziente, � benigno l'amore;
Non � invidioso l'amore, non si vanta l'amore,
non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse,
non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verit�.
Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
dalla prima lettera ai Corinzi |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Ott 26, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Giusto Sara: � importante s� fare quello che piace, ma secondo me � importante anche scegliere il proprio percorso di studi con un certo pragmatismo, con un occhio alle necessit� contingenti di una vita tranquilla. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
|