Torna in homepage www.vincenzomanzoni.com
Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Cerca con GoogleCerca con Google   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati   Feed AtomFeed
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Dove sono finiti gli ingegneri informatici?

 
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Discussioni generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Estevan
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 28/12/03 21:12
Messaggi: 310
Residenza: Sant'imb� Al d'emagna

MessaggioInviato: Mer Gen 30, 2008 2:28 pm    Oggetto: Dove sono finiti gli ingegneri informatici? Rispondi citando

Volevo segnalarvi questo link....

http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=38394

ciao cive
_________________
http://email2image.altervista.org
Protect your mail against spam!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Pastacolpesto
Utente adolescente
Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47
Messaggi: 730
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Gen 30, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che con le basi di programmazione non siamo solo noi ad essere messi male....io in questi anni di universit� non mi sono sentito preparato per niente ad avere un po' di manualit�: la nostra universit� ha veramente poca informatica! Infatti chi s� programmare con pi� manualit� di altri � perch� viene da un istituto tecnico o perch� si � fatto un po' di programmazione per suo conto....
Se fossi il direttore metterei un esame di programmazione pure in ogni semestre e toglierei invece molti esami che non servono a niente o che sono stati resi troppo pesanti.
_________________
La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN 
ICQ
abaddon
Utente adulto
Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32
Messaggi: 2033

MessaggioInviato: Mer Gen 30, 2008 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh si sa che l'universit� ti da le conoscenze e sta poi a te applicarle.

Indubbiamente fare pi� pratica risulta pi� comodo nell'immediato... ma credo che sia meglio avere vedute maggiori e sbattersi per conto proprio ad applicarle... (ovviamente a patto che i corsi siano fatti con certi criteri... e non cos� tanto per.... P(x\y) che roba �? o_O)

alla fin fine la pratica se si hanno le basi la si impara abbastanza velocemente... la teoria non � detto che sia cos� scontata da imparare...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
ICQ
vinz
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56
Messaggi: 6648
Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)

MessaggioInviato: Ven Feb 01, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Un altro articolo/riflessione sull'argomento:

Sui curriculum scolastici e universitari
_________________
Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento � chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum -> Discussioni generali Tutti i fusi orari sono GMT 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it