 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 3:02 pm Oggetto: Pc vs Mac la vendetta... |
|
|
Entro qualche mese vorrei cambiare computer, smantellando il vecchio HP e il mac portatile e ho iniziato a guardarmi in giro, vista l'uscita di recente dei Penryn e la presentazione della nuova architettura Montevina per giugno.
Mi piacerebbe restare sui Mac, ma le dotazioni e i prezzi che hanno mi sembrano un'offesa per il buon senso. Vorrei un computer sul quale vada almeno Flight Simulator 2004 (o magari anche l'ultima versione), ma Mac Book e Mac Mini ci stanno dentro stretti per via del chip integrato, mi gira le balle spendere 1000 e rotti euro e poi vederlo ancora a scatti.
L'alternativa pi� credibile sono o l'Imac (1199 con 1 gb di ram -.- e 128 mb di ram video) o il Mac Book Pro (1799 versione base con scheda video da 128 mb di ram).
Per curiosit� ho dato un occhio al mondo PC: con meno di 700 euro si trovano gi� fissi con Core 2 Quad, 4 giga di ram e schede video micidiali, per non parlare dei portatili (che non mi servirebbe piu per�). Se ci si accontenta di un Core 2 Duo si scende a 500 e se si opta per un Pentium Dual Core si arriva fino a 400, con 2 giga di ram, scheda video dedicata e 250 gb di disco fisso.
Ma Apple non si accorge che � veramente fuori mercato? Lo dico io che sono un fan sfegatato, ma se non calano i prezzi o migliora l'offerta, fra qualche mese io torno a un PC, magari ci faccio dual boot con ubuntu. |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che si, lo sappia benissimo che � fuori mercato... stavamo guardando prima i portatili con tommaso e da MW c'� un asus a 1200 � con sheda video ati con 1 GB di memoria dedicata!! 1 GB!! pi� 4 GB di ram, wifi n, bluetooth, 250 GB hd, cpu intel da 2,5 GHz insomma ha veramente tutto. Giusto a fianco c'era il macbook air, che con i suoi 1700 � (perdon, a pardire da...) ti vende esattamente quello che c'� scritto: Air, ovvero un bel niente comparato a tutto il resto della pagina dei notebook, ad un prezzo record per�...
Ritorno a pensare che effettivamente si rendano conto di essere fuori mercato, ma finch� ci sono gli sfigati che sono felici di dare ad apple tutti quei soldi perch� "fa figo", perch� c'� la mela che si illumina e perch� c'� l'animazione fashion per minimizzare i programmi, beh allora apple fa benissimo a tenere quei prezzi, potrebbe pure aumentarli a mio parare finch� le vendite restano in crescita, tanto spremere per spremere, meglio portare a casa il massimo che si pu�. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato Apple per prova, in un periodo in cui non impazzava di certo la moda come adesso: c'era il PowerPc, i software erano limitati e i prezzi alti (ma in proporzione ai pc un 30%, che copriva il Mac Os) e se passavi a Mac era perch� eri conscio dei vantaggi e degli svantaggi.
Ora, chi usa Apple da un po' lo pu� confermare, la qualit� mi sembra scendere, i prezzi salire, specie in confronto ai PC: pochi comprano il Mac perch� sanno i vantaggi e gli svantaggi, semplicemente tanti lo prendono perch� � figo e non si accorgono nemmeno che gli stanno rifilando un portatile da 1000 euro senza masterizzatore DVD...
Non male quell'Asus (ricordiamoci che Asus produce i portatili Apple...). Fra che tu sappia, per Linux � meglio una NVidia o una ATI? |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Non male quell'Asus (ricordiamoci che Asus produce i portatili Apple...). Fra che tu sappia, per Linux � meglio una NVidia o una ATI? |
A livello di driver, � sicuramente � meglio una NVIDIA.
Andrea, interessante la riflessione che fai, ma non mi � molto chiaro perch� vuoi installare Linux. Come mai uno abituato alla facilit� d'uso dei Mac, torna alla complessa flessibilit� di Linux?  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Andrea, interessante la riflessione che fai, ma non mi � molto chiaro perch� vuoi installare Linux. Come mai uno abituato alla facilit� d'uso dei Mac, torna alla complessa flessibilit� di Linux?  |
Ehhehehe, � solo un'idea, Vista lo trovo odioso... |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Andrea, interessante la riflessione che fai, ma non mi � molto chiaro perch� vuoi installare Linux. Come mai uno abituato alla facilit� d'uso dei Mac, torna alla complessa flessibilit� di Linux?  |
questa � veramente una cosa da sfatare... linux � "difficile" se si vogliono fare cose difficili... altrimenti una volta installato (e non � un'operazione cos� difficile) tutto � molto semplice e lineare.
Me lo conferma il fatto che in questi ultimi mesi quasi tutti i computer dei miei famigliari sono passati a ubuntu e ce ne sono di tutte le et�: mio pap� ~70, mio cognato ~40, 2 nipoti da ~15 e 2 nipoti sui ~20. Alcuni sono stati pressati ma altri l'hanno voluto (uno non mi ha detto nulla � se l'� installato da solo). Il problema come al solito � la mancanza di certe killer application (vedi giochi o il megacitato photoshop) il fatto � che se ci si mette di buona volont� a non fare i pirati e ad usare software per cui si dispone di una licenza allora magicamente il parco sw di linux diventa ampio e di qualit�: uno su tutti gimp (non ho ancora trovato qualcosa che non riesce a fare).
Se poi si vuole fare un po' il geek linux non ha paragoni (es: apt-get install apache e fa tutto; su windows o mac come funziona??? non sono di certo 3 click).
Altro mito da sfatare sono le compilazioni del kernel o dei programmi: sono cose dell'antichit�: di nuovo apt-get install * e di solito lo si azzecca.
ahm i migliori driver al mondo per il video su linux sono gli intel (peccato che le schede non siano altrettanto buone, ma il loro sporco lavoro lo fanno); tra ati e nvidia non saprei che dirti: a quanto pare negli ultimi mesi amd s'� svegliata (ha reso open pure certe specifiche) per� non saprei dirti se ha colmato il gap degli ultimi anni. |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Io ho comprato Apple per prova, in un periodo in cui non impazzava di certo la moda come adesso: c'era il PowerPc, i software erano limitati e i prezzi alti (ma in proporzione ai pc un 30%, che copriva il Mac Os) e se passavi a Mac era perch� eri conscio dei vantaggi e degli svantaggi.
Ora, chi usa Apple da un po' lo pu� confermare, la qualit� mi sembra scendere, i prezzi salire, specie in confronto ai PC: pochi comprano il Mac perch� sanno i vantaggi e gli svantaggi, semplicemente tanti lo prendono perch� � figo e non si accorgono nemmeno che gli stanno rifilando un portatile da 1000 euro senza masterizzatore DVD...
Non male quell'Asus (ricordiamoci che Asus produce i portatili Apple...). Fra che tu sappia, per Linux � meglio una NVidia o una ATI? |
Concordo sui prezzi esorbitanti che, rispetto ai concorrenti, non valgono l'hardware che montano.
Per linux sceglierei Nvidia.
PS: Vista non � cos� male dai, parola di uno che � migrato da 2 giorni  _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
xjp Utente adolescente


Registrato: 25/02/05 15:25 Messaggi: 646 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
antonio ha scritto: |
Se poi si vuole fare un po' il geek linux non ha paragoni (es: apt-get install apache e fa tutto; su windows o mac come funziona??? non sono di certo 3 click).
Altro mito da sfatare sono le compilazioni del kernel o dei programmi: sono cose dell'antichit�: di nuovo apt-get install * e di solito lo si azzecca.
|
Non per creare flame, assolutamente, ma: http://windows-get.sourceforge.net/index.php  _________________ VENDO! |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
xjp ha scritto: | PS: Vista non � cos� male dai, parola di uno che � migrato da 2 giorni  |
Prova Mac Os...  |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno gi� detto, NVIDIA tutta la vita su linux, le ultime notizie che avevo letto davano ATI sotto di circa il 30% come prestazioni rispetto ai driver win, mentre NVIDIA era praticamente pari, se non meglio come performance generale del gioco, dovuto all'architettura pi� efficiente di linux. Poi non saprei dirti se ultimamente sia cambiato qualcosa, io dovessi cambiare prenderei sicuramente NVIDIA, anche se ATI non � che sia una schifezza, alla fine l'accelerazione grafica in linux non l'ho stressata molto con il portatile...
Per quanto riguarda l'argomento del topic, mi ricordo bene quando tu hai preso il tuo primo mac, che � stata una scelta mooolto pensata e studiata, non c'era ancora la fashion-apple-mania, e c'era ancora quella fantastica architettura che � PPC, personalmente credo che con il passaggio a x86 abbiano perso tutto il loro fascino, anche se c'� da dire che � stata una scelta imposta dall'alto a Jobs & CO, che ha per� il merito di averla fatta passare come un merito e una "visione futuristica" della dirigenza... molto divertente per non dire ridicolo per chi conosce tutta la storia, molto fantasmagorica e "idolatrabile" per chi segue solo i siti da invasati della mela .
Se tu hai scelto bene il tuo acquisto, come poche altre persone penso, (uno per tutti il famoso Castelli, che tra le altre cose leggendo un'intervista che gli hanno fatto ha dichiarato di aver trovato l'ambiente mas os carino, semplice, intuitivo, ma appunto per questo limitato, opinione che nel mio piccolo condivido in pieno) la maggior parte di quelli che hanno un apple adesso non ci hanno pensato due volte dopo che il socio gli ha fatto vedere quanto era "cool" e "in" l'expos�, o l'effetto genius...
Per quanto riguara il "funziona tutto e sempre" mi sembra che anche questo aspetto sia peggiorato nel tempo, sempre dal poco che ho potuto vedere, e questo vista la scarsissima variabilit� dell'hardware adottato, e le risorse economiche costantemente crescenti a disposizione, la ritengo una cosa abbastanza deplorevole, in comparazione � 100.000 volte meglio il lavoro fatto da MS.
Probabilmente hanno deciso di adottare una politica di marketing con lo scopo di spillare altri soldi agli utente inventando prodotti "fashion" di dubbia utilit�, piuttosto che sviluppare e migliorare un sistena PC per gente che ha veramente bisogno di produttivit�, un sistema che ha un'ottima base di partenza e molti punti forti, ma che li sta perdendo molto alla svelta... _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
uhmm beh si il mac costa non ci sono cazzi sarei un pirla a negarlo, nel mio caso m'� andata bene che avevo 1700� da buttare, ma non sono per nulla scontento dell'investimento anzi. Per la scheda video beh si inizia ad essere vecchiotta, � la stessa presente nel mio che ha ormai un anno, per� i giochi funzionano alla grande, X-plane 9 (altro che Flight Simulator... ) va che � una bellezza e anche tutti gli altri giochi che ho provato.
Io se dovessi cambiare PC prendere probabilmente ancora un mac, non tanto perch� fa figo (anzi la cosa mi da alquanto fastidio soprattutto quando poi si viene etichettati come gli sfigati che seguono le tendenze ma che non sanno distinguere il mouse dalla tastiera) ma per i seguenti motivi:
- ho un altro mac in casa quello di mio padre e non ho mai visto 2 macchine dialogare cos� bene senza configurare nulla. Chiamatemi pigro, ma perch� devo bestemiare per condividere una cartella?
- tutti i programmi che uso sono pienamente supportati, anche meglio che su linux, anzi ne ho conosciuti altri che prima non conoscevo.
- Quasi sempre programmi di aziende diverse comunicano benissimo tra di loro, posso trascinare con drag &drop un immagine da un programma all'altro senza creare nessun problema, lo stesso pdf, tabelle in excel, grafici, ecc... su windows o linux non ci sono mai riuscito
- per ora non ha virus e posso stare relativamente tranquillo
- � basato su unix anche se ha una struttura delle cartelle diversa (e questo mi fa incazzare... perch� mi complica la vita) per� posso comunque usare molti programmi per linux
- ottima gestione dei permessi ed esecuzione dei programmi, l'utente non lavora a lv di admin e non ha quindi bisogno di 400 msg d'avviso.
- ha programmi tipo automator molto comodi per automatizzare certe operazioni, � come scrivere in bash ma utilizzando un linguaggio a blocchi... non � male come cosa
riassumendo direi che del mac ho apprezzato molto la semplicit�, l'immediatezza e come i programmi sono amalgamati tra di loro. Su windows una cosa del genere non l'ho mai vista, su linux nemmeno. E' ovvio che tutta questa semplicit� crea qualche vincolo al sistema... ma se i paletti messi non ti interessano che te ne frega? (unico grosso paletto che mi scoccia attualmente � java.. altri non ne ho incontrati)
Sta a te poi decidere se tutte ste cose ti interessano o preferisci avere una macchina pi� performante, io francamento opto per la comodit� tanto per giocare ormai ho la Wii e per i giochini cazzuti che ho sul mac mi basta la nvidia con 128mb di ram
Per quanto riguarda linux ha ragione antonio, ormai si � semplificato molissimo, distribuzioni come ubuntu da certi punti di vista le trovo anche pi� semplici e intuittive di windows. Il grosso problema di linux nasce dallo scarso supporto dei vari produttori di sw e hw anche se forse qualche cosa inizia a muoversi... speriamo...
Per la scheda video, Nvidia, confermo � quella che regala prestazioni migliori anche se i driver ati dovrebbero essere migliorati notevolmente dopo la loro apertura da parte di ati/amd, ma non ho potuto verificare.
Per concludere frecciatina bastarda
Chi dice che Vista non � malvagio � perch� non ha mai visto altro e non ha alcun termine di paragone e non venitemi a dire che Vista � bello ma � l'utente che � affezionato a XP e disprezza il cambiamento... perch� sia passando a Linux sia poi passando a OSX non li ho mai disprezzati pur essendo notevolmente diversi da XP entrambi i sistemi... quindi... � proprio Vista che � fatto male 
L'ultima modifica di abaddon il Lun Mar 10, 2008 11:26 pm, modificato 5 volte |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto: |
Per quanto riguarda l'argomento del topic, mi ricordo bene quando tu hai preso il tuo primo mac, che � stata una scelta mooolto pensata e studiata, non c'era ancora la fashion-apple-mania, e c'era ancora quella fantastica architettura che � PPC, personalmente credo che con il passaggio a x86 abbiano perso tutto il loro fascino, anche se c'� da dire che � stata una scelta imposta dall'alto a Jobs & CO, che ha per� il merito di averla fatta passare come un merito e una "visione futuristica" della dirigenza... molto divertente per non dire ridicolo per chi conosce tutta la storia, molto fantasmagorica e "idolatrabile" per chi segue solo i siti da invasati della mela . |
perch� vedi cos� male il passaggio a intel? ppc probabilmente ai tempi era un ottimo processore � vero ma mi sembra che l'ibm non fosse interessata a portarlo avanti buttandosi pi� sulla sua nuova creatura Cell. Intel fa degli ottimi processori, performanti e in continua evoluzione forse anche troppo, non vedo il problema a decidere di passare all'architettura x86... boh legarsi al passato e continuare su una strada ormai finita mi sembra una cosa molto stupida... senza contare che con il passaggio a intel sono comparsi molti pi� programmi per mac e porting da altri sistemi. A me sembra una mossa azzeccatissima...
Francesco ha scritto: |
Se tu hai scelto bene il tuo acquisto, come poche altre persone penso, (uno per tutti il famoso Castelli, che tra le altre cose leggendo un'intervista che gli hanno fatto ha dichiarato di aver trovato l'ambiente mas os carino, semplice, intuitivo, ma appunto per questo limitato, opinione che nel mio piccolo condivido in pieno) la maggior parte di quelli che hanno un apple adesso non ci hanno pensato due volte dopo che il socio gli ha fatto vedere quanto era "cool" e "in" l'expos�, o l'effetto genius...
Per quanto riguara il "funziona tutto e sempre" mi sembra che anche questo aspetto sia peggiorato nel tempo, sempre dal poco che ho potuto vedere, e questo vista la scarsissima variabilit� dell'hardware adottato, e le risorse economiche costantemente crescenti a disposizione, la ritengo una cosa abbastanza deplorevole, in comparazione � 100.000 volte meglio il lavoro fatto da MS.
Probabilmente hanno deciso di adottare una politica di marketing con lo scopo di spillare altri soldi agli utente inventando prodotti "fashion" di dubbia utilit�, piuttosto che sviluppare e migliorare un sistena PC per gente che ha veramente bisogno di produttivit�, un sistema che ha un'ottima base di partenza e molti punti forti, ma che li sta perdendo molto alla svelta... |
Di certo uno se opta per un mac per gli effetti grafici posso anche dirgli di lasciar perdere...piuttosto si installi un'ubuntu e si ritrova gratuitamente un cubo che gira... molto pi� scenografico... expose e compagnia bella li si usano una volta ogni morte di papa... di certo non � la forza di OSX...
"funziona tutto e sempre" � una cazzata commerciale, � ovvio che non pu� mai essere cos�, ne su OSX, ne su linux, ne su windows, ne su un OS del futuro, gli imprevisti ci sono e si verificano � da vedere ogni quanto si verificano e di che tipo, ne ho beccati di kernel panic quando smanacciavo con la vpn come ne ho avuti su linux quando smanacciavo con il wifi e come ne ho avuti su Windows ogni volta che muovevo il mouse...
Dal punto di vista dell'HW non posso darti torto ultimamente � vero stanno facendo aggiornamenti molto "soft" e poco interessanti... non so se sono aggiornamenti intermedi in attesa della svolta o che... per� � vero ora come ora il rapporto qualit� prezzo non � pi� come un tempo quando ho preso il mio. Probabilmente se non lo avessi mai provato e vedessi prezzi del genere con queste configurazioni non so se mi sarei buttato nel mondo mac... boh speriamo che si ripiglino un pochetto che devo dire... |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Mar 10, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Non dico che non abbia portato vantaggi il passaggio a intel, ma solo che, a mio parere, ha perso molto del suo fascino e unicit�; magari sono solo io che sono un nostalgico. D'altra parte � difficile stare lontani dai colossi Intel e AMD in questo campo. Forse si poteva portare avanti ancora l'architettura, (vedi cpu dell'XBOX360) forse no, di sicuro non � una decisione che � spettata ad apple e per cui non la si pu� incolpare per l'abbandono di PPC ovviamente. Resta il fatto della pagliacciata mediatica, che invece si, si poteva evitare.
Quello che dici sul fattore hardware � vero, quando buttano fuori un modello nuovo, il prezzo � pi� altro di un tot % rispetto a un modello pari non mac e l'incredibile � che con il passare del tempo, questa percentuale addirittura aumenta, fino ad arrivare ai numeri allucinanti riportati da Andrea nel primo post. _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
Simone Utente adolescente


Registrato: 30/03/05 20:44 Messaggi: 432 Residenza: Trondheim (N)
|
Inviato: Mar Mar 11, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Visto che negli ultimi anni ho avuto a che fare con vari modelli di macintosh posso ipotizzare un trend di come stanno evolvendo le cose, secondo il mio parere.
In particolare avuto per le mani entrambi gli ultimi 2 modelli di macbookpro e imac, beh secondo me stanno andando sempre peggio in fatto di hardware.
Non parlo di prestazioni pure, anche perch� quella non � mai stata una priorit� della Apple, per il fatto che con hardware inferiore � sempre riuscita ad avere prestazioni superiori al mondo windows e quindi all'utente di os x non dovrebbe interessare di avere l'ultima evoluzione della tecnica per avere un sistema veloce; certo parlo di non avere l'ultima novit�...ora non puoi dire ad un utente base "non preoccuparti delle specifiche tecniche vai e prendi un mac nuovo qualsiasi che per te va bene", e magari si prende un macbook base, che � venduto senza masterizzatore dvd...
Quello che a me scoccia � di ritrovarsi computer pagati cari con LCD non all'altezza, come quello dell'ultimo imac 20" che ha angolo di visione e resa cromatica imbarazzanti ed stato palesemente coperto col vetro per farlo sembrare pi� brillante, e Jobs che alla presentazione dice "l'abbiamo fatto perch� piacciono i materiali cool come alluminio e vetro" bella presa in giro... oppure ritrovarsi con difetti di fabbricazione di ogni genere...
Sembra proprio che abbiano attuato una politica al risparmio su cose che prima erano le priorit�, molto probabilmente visto che prima l'utenza era tutta nel settore pro mentre ora il grosso � rappresentato dai ragazzini a cui interessa solo di avere il mac per fare il figo con la fidanzatina e gli amici che si impressionano se l'ipod c'ha 80gb ma non badano se lo schermo dell'imac fa vedere un giallo al posto di un rosso...
Detto ci� rimane per� una cosa da dire, OS X � il miglior sistema operativo in circolazione per chi non ha competenze estremamente tecniche come me ( almeno al momento ) e a maggior ragione per l'utente tonto.
E secondo me vale comunque ancora la pena di strapagare un hardware scarso per poter avere leopard, che nonostante si blocchi molto pi� dei suoi precedecessori, � di una comodit� e di una semplicit� estrema.
Quindi Andrea io ti consiglierei di prenderti un mbpro usato di poco meno di un anno, estendere la garanzia ad altri 2 anni, in modo che se ha qualcosa ho la batteria cede per l'usura te la cambiano e avere un mac in tutto simile a quelli attuali (anzi con in pi� anche il telecomando visto che ora � opzionale su tutti i portatili) e con uno schermo molto probabilmente superiore. Certo il difficile � trovare una buona offerta... _________________ Flickr |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|