Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 10:30 am Oggetto: Omino Na alla Biennale di Venezia |
|
|
Se a qualcuno fosse sfuggito (difficile, dato che ieri c'era un articolo di una pagina su L'Eco), ieri sera alla Biennale di Venezia � stato eseguito un pezzo scritto da Daniele.
Sul sito della Biennale di Venezia c'� un articolo di presentazione.
http://www.labiennale.org/it/musica/programma/it/79279.html
Complimenti Daniele, personalmente sono molto felice per te! _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Pastacolpesto Utente adolescente


Registrato: 19/05/04 18:47 Messaggi: 730 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Grande Daniele, complimenti! _________________ La teoria � quando si sa tutto e niente funziona. La pratica � quando tutto funziona e nessuno sa il perch�. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'� niente che funzioni... e nessuno sa il perch�..
A.Einstein |
|
Top |
|
 |
ice Utente adulto


Registrato: 21/01/04 19:07 Messaggi: 2885 Residenza: Seriate (Bergamo)
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Vinz, ho visto anch'io l'articolo.
Riporto qui un estratto dell'intera pagina, giusto perch� non vada persa...
Citazione: | La musica di Daniele Ghisi trae ispirazione dalla sua passione per la matematica, materia in cui si laurea con lode a Milano (2006) e che lo spinge a interessarsi alle connessioni formali tra le due discipline, indirizzando la sua ricerca nell�ambito della cosiddetta �Musical Set Theory�, in particolare allo studio delle propriet� algebriche e combinatorie delle strutture intervallari e multi-intervallari. Il brano proposto alla Biennale, Le carte di P�lya, esplicita fin dal titolo questa passione, citando il matematico ungherese Gy�rgy P�lya (1887-1985), studioso di teoria dei numeri, calcolo combinatorio e delle probabilit�, e autore di How to solve it, manuale di soluzioni a problemi di ogni tipo, non solo matematici, con cui il matematico ha venduto milioni di copie.
Gli studi di Ghisi in composizione con Alberto Colla e con Stefano Gervasoni (dal 1997 all�Istituto Pareggiato �G. Donizetti� di Bergamo) sono coronati dal diploma con lode e il premio �J.S. Mayr� come miglior diplomato nell�anno accademico (2007). Partecipa a numerosi seminari di composizione con Billone, Solbiati, Corghi, Lachenmann, Benjamin, Ensemble Modern, Ferneyhough, Jarrell e Paris. Fra i riconoscimenti ricevuti il secondo premio al concorso �V. Bucchi�, il primo premio al concorso �O. Sindici�, e il premio �Rotary�. Nel 2007 viene selezionato per partecipare al Cursus I Ircam 2008/2009.
Tracciando un percorso di lettura del brano presentato alla Biennale, Le carte di P�lya, Daniele Ghisi ricorda �la triplice valenza che ha, nel titolo, il termine �carte�: le carte da gioco (e con esse le combinazioni delle regole del gioco), le scartoffie tout-court e le �carte� locali o globali della topologia matematica (vale a dire funzioni che rappresentano, come su un atlante, differenti zone di una qualche regione geometrica). Nella fusione di questi tre significati, ispirandosi alla combinatoria di P�lya, il pezzo si dipana in un variopinto catalogo di �luoghi� musicali, dove ogni elemento melodico ha innanzitutto uno status geometrico, e dove la forma � a sua volta determinata da un particolare collage di �carte locali�. All�alternarsi di paesaggi musicali si sovrappone un sistema minimale di riferimenti incrociati che, a partire da alcuni chiari richiami e compenetrazioni formali, va a costituire un ordine superiore di azione combinatoria e contemporaneamente una guida che mostra all�ascoltatore un cammino privilegiato all�interno di questo �atlante��. |
Congratulazioni Daniele! _________________
Ti chiedo:
La saggezza per capire i colleghi...
La pazienza per ascoltarli...
La capacit� di stare calmo...
... ma non darmi la forza... perch� se mi dai anche quella...
FACCIO UN MACELLO !!! |
|
Top |
|
 |
Ghisa Utente adulto


Registrato: 06/02/04 20:29 Messaggi: 2588 Residenza: San Pellegrino Terme
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimentoni!!  _________________ Principio di Indeterminazione di Heineken: Non potrai mai essere sicuro del numero di birre che hai bevuto la notte scorsa.
LucaGhisalberti.com |
|
Top |
|
 |
Ste Utente adolescente


Registrato: 28/04/04 15:06 Messaggi: 464 Residenza: Busnago
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimentissimi anche da parte mia Daniele... grandissimo riconoscimento e soddisfazione.
Continua cos�, stai davvero andando alla grande!!! _________________ Nella botte piccola c'� il vino buono...  |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Tra l'altro la presentazione al suo pezzo � molto pi� approfondita rispetto a quella degli altri compositori! _________________ God is real........... unless declared integer or long |
|
Top |
|
 |
antonio Utente adolescente


Registrato: 18/02/06 12:07 Messaggi: 396
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
veramente complimenti... ma c'� un modo per ascoltarla? |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Lun Ott 13, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Grande! _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
Cavoli... Complimenti!! _________________ Nessuno potr� viver la mia vita al posto mio, per quanto mi identifichi nel battito di un altro, sar� sempre attraverso questo cuore... - Jovanotti, "Mezzogiorno"
-- My site |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Mitico, complimentoni!  |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
abaddon ha scritto: | Mitico, complimentoni!  |
Ti sei informato se magari non ha usato il tuo lavoro di tesi per comporre la sinfonia?
 _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Simone Utente adolescente


Registrato: 30/03/05 20:44 Messaggi: 432 Residenza: Trondheim (N)
|
Inviato: Mar Ott 14, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Daniele! E' possibile avere un mp3 della tua composizione? Si pu� acquistare su iTunes?  _________________ Flickr |
|
Top |
|
 |
abaddon Utente adulto


Registrato: 05/04/04 16:32 Messaggi: 2033
|
Inviato: Gio Ott 16, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | abaddon ha scritto: | Mitico, complimentoni!  |
Ti sei informato se magari non ha usato il tuo lavoro di tesi per comporre la sinfonia?
 |
ma guarda.... io dubito fortemente o_O |
|
Top |
|
 |
|