Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 5:12 pm Oggetto: Elettrotecnica: il punto della situazione |
|
|
Utilissime le soluzioni che ho scaricato... se ci fossero i dati di partenza!!!
Domani a che ora ci si vede in Uni per la solita "task-force"? 9.00-12.00 13.30-17.30???
Facciamo un elenco delle cose che dobbiamo guardare, cos� facciamo prima!
Io propongo:
- Un giro rapido su potenza istantanea e apparente, reattiva e attiva
- Un giretto sulle varie trasformazioni di triangoli-stelle di generatori/impedenze
- Qualche esercizio tosto sul regime alternato/trifase
- Un sacco di transitori!!!
Altro??? Intanto rilassatevi con questo (non consigliato agli amanti degli animali ). |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Il link che hai citato non funziona... almeno alle 18.03.
Si, gli argomenti che hai citato spaziano tutto il programma. Domani porto Matlab cos� velocizziamo i conti con i numeri complessi.
Comunque, obiettivamente, gli esercizi non sono difficili.  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 6:47 pm Oggetto: |
|
|
� inutile che fate i fighi quando mi sbagliate radice di 4 = 4!!!!
ogni riferimento � puramente casuale....
ragazzi, sto gelato � divino!!!!  _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 7:10 pm Oggetto: |
|
|
karla ha scritto: | ragazzi, sto gelato � divino!!!!  |
Ci mancherebbe che non ti piacesse, hai girato la Bergamasca per comprarlo...  |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 7:18 pm Oggetto: |
|
|
gia.... hai visto che brava "matematica" che sono?! non ti aspettavi rispondessi a quel mex ieri sera in modo cosi perfetto, n�!?  _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 7:45 pm Oggetto: |
|
|
karla ha scritto: | gia.... hai visto che brava "matematica" che sono?! non ti aspettavi rispondessi a quel mex ieri sera in modo cosi perfetto, n�!?  |
Mah, a me hanno detto che prima lo hai mandato ad un numero che non centrava niente... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Hem...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 8:05 pm Oggetto: Errore di Baggini? |
|
|
Secondo esercizio dell'appello del 21 luglio 2003 (http://www.unibg.it/dati/corsi/8458/3765-030721%20ver0000B.pdf):
La tensione v(t), cos� come � segnata, non dovrebbe risultare -15 volt?
Infatti la corrente, se corresse secondo la convenzione degli utilizzatori, dovrebbe valere -5A, da cui V = R * I = 3 ohm * -5 ampere = -15 V. _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 8:08 pm Oggetto: Re: Errore di Baggini? |
|
|
vinz ha scritto: | Secondo esercizio dell'appello del 21 luglio 2003 (http://www.unibg.it/dati/corsi/8458/3765-030721%20ver0000B.pdf):
La tensione v(t), cos� come � segnata, non dovrebbe risultare -15 volt?
Infatti la corrente, se corresse secondo la convenzione degli utilizzatori, dovrebbe valere -5A, da cui V = R * I = 3 ohm * -5 ampere = -15 V. |
Ci do' un'occhiata... tempo 10 minuti... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 8:17 pm Oggetto: Re: Errore di Baggini? |
|
|
vinz ha scritto: |
Infatti la corrente, se corresse secondo la convenzione degli utilizzatori, dovrebbe valere -5A, da cui V = R * I = 3 ohm * -5 ampere = -15 V. |
Esatto. Ha segnato la v(t) con verso opposto alla convenzione degli utilizzatori, dimenticandoselo in seguito. Quindi v(5)=-15 V. |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
Baggini, baggini... Questa non dovevi farmela ! _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 9:29 pm Oggetto: Re: Elettrotecnica: il punto della situazione |
|
|
Andrea ha scritto: |
Altro??? Intanto rilassatevi con questo (non consigliato agli amanti degli animali ). |
grandissimo! � diventato il gioco del secolo dopo Beavis & Butthead, il mio record � 312.3! |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma non so se sia solo colpa del Baggio, oggi io e Francesco ne abbiamo trovati almeno 3 e dico TRE esercizi risolti da 2 paolotti che avevano una media di 2,6 errori per calcolo..!
L'ultima modifica di Endless il Mer Gen 21, 2004 9:31 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 9:31 pm Oggetto: |
|
|
rettifico: 323.5
L'ultima modifica di Francesco il Mer Gen 21, 2004 9:44 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Francesco Utente adulto


Registrato: 23/12/03 15:24 Messaggi: 2113 Residenza: Busnago (MI)
|
Inviato: Mer Gen 21, 2004 9:37 pm Oggetto: Re: Errore di Baggini? |
|
|
vinz ha scritto: | Secondo esercizio dell'appello del 21 luglio 2003 (http://www.unibg.it/dati/corsi/8458/3765-030721%20ver0000B.pdf):
La tensione v(t), cos� come � segnata, non dovrebbe risultare -15 volt?
Infatti la corrente, se corresse secondo la convenzione degli utilizzatori, dovrebbe valere -5A, da cui V = R * I = 3 ohm * -5 ampere = -15 V. |
l'es 3 l'abbiamo fatto oggi in uni, non c'� neanche un segno giusto, e la j? dove l'ha lasciata? o ci dice che � il modulo oppure il risultato suo � sbagliato!
p.s. oggi ho fatto praticamente tutti i transitori di I ordine che ci sono sul suo sito... ho fatto anche i grafici in matlab... mi escono dagli occhi
per non parlare di quegli sfig@ti che "correggono" gli esercizi... |
|
Top |
|
 |
|