 |
www.vincenzomanzoni.com Homepage personale e blog di Vincenzo Manzoni
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 10:32 am Oggetto: Accadeva un anno fa... |
|
|
Giusto poco pi� di un anno fa, il 27 gennaio, abbiamo registrato il nostro secondo voto della carriera universitaria, Fisica, che, a mio parere, insieme a Matematica I, segna un po' un punto storico.
Mate I e Fisica I (parlo per me) sono stati un po' i corsi di transizione dal dorato mondo delle superiori a quello dell'Universit�. Rispetto a Chimica non mi pronuncio perch� sapete che io e Caronna abbiamo avuto un'amicizia lunga un HHanno...
Cosa � cambiato da allora? Beh, dai, un sacco di cose...
La prima cosa � l'impegno. I primi tempi mi figuravo l'universit� come un posto di poco sbattimento (vedi forse l'impressione che mi aveva dato la mia amica Opi... non vi dico che universit� frequenta, ma potete immaginarlo...)... poi ho capito meglio... adesso passo pi� tempo a Dalmine che a casa...
La seconda la concretezza. Ho scoperto che non basta "andare in Universit�" per dire di "fare l'Universit�"... 1 ora di studio concreto porta a migliori risultati di 10 ore di studio "alla carlona".
La terza le scelte. Il bello/brutto dell'Universit� � che � flessibile. Puoi fare quello che vuoi. Puoi seguire quello che vuoi. Puoi scegliere te come studiare. Ma poi, alla fine, i conti li devi comunque fare, "perche se non c'� limite alle azioni, non c'� nemmeno alle conseguenze". Quindi, � importante pianificare.
La quarta � il tempo. "Chi ha tempo, non perda tempo". Il tempo � veramente tiranno...
La quinta il metodo. Senza metodo non si va avanti, o si va avanti un po' azzoppati. C'� chi sceglie la qualit� e chi la quantit�, io preferisco la prima, "lenc ma seguenc" - "Lenti ma seguenti", direbbe il buon Civera. Se si affina la qualit�, poi non pu� che migliorare anche la velocit� (Calcolatori mi � servito a questo)
La sesta, la gente. L'Universit� ti fa conoscere un sacco di persone particolari, che pensano particolare e che seguono filosofie particolari... veramente molto bello.
La settima, la giustizia. L'Universit� � giusta. Nel senso che chi non la merita � fuori, pu� continuare a venire, ma � fuori... "selezione naturale", la chiamerebbe Baggini... mi viene in mente un religioso che arriva sempre alle 11.59...
L'ottava, il gruppo. L'unione fa la forza, ma vivere in gruppo non significa solo prendere, ma anche dare... veramente molto bello anche questo.
E dopo questo elenco, in stile "Oceano mare - Libro secondo", aspetto le vostre impressioni...
Ciao!
L'ultima modifica di Andrea il Ven Gen 30, 2004 4:39 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
Caro Andrea, questo tuo messaggio ha fatto pensare anche a me alla mia "carriera" universitaria intrapresa fino ad ora...
Devo ammettere anch'io che da pi� di un anno, da quando appunto � iniziata la maratona Sedrina-Dalmine ho imparato un bel po' di cose...sia dal punto di vista umano che dal punto di vista prettamente scolastco.
Mi ha fatto veramente piacere leggere l'elenco che hai stipulato e mi associo a te nel confermare l'importanza che ha l'impegno, la concretezza, il tempo, le scelte, il metodo, la gente, la giustizia e il gruppo. Soprattutto quest'ultimo per me � stato fondamentale, veramente importante. Lo � stato perch� mi ha dato la forza di tenere duro, mi ha dato una mano quando non riuscivo ad avere un buon metodo, quando ero indeciso su certe scelte da fare.
Non � stato cos� anche per voi? Come avrei potuto affrontare ogni esame, ogni problema per conto mio? Rincuora sapere che mentre stai studiando, mentre ti stai impegnando anche i tuoi amici lo fanno...e se hai bisogno d'aiuto sai dove trovarlo...e sai anche che, se saranno loro ad avere bisogno di una mano, tu sei disposto volentieri ad offrirla.
Beh...chiudo qui con un saluto ed un ringraziamento rivolto a tutti!
PS (x Andrea): Io sto studiano proprio adesso Calcolatori (e come al solito ci capisco gran poco). Non � che mi spiegheresti cosa significa:
Se si affina la qualit�, poi non pu� che migliorare anche la velocit� (Calcolatori mi � servito a questo).
Danke! |
|
Top |
|
 |
Endless Utente adulto


Registrato: 23/12/03 18:06 Messaggi: 2905 Residenza: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 11:21 am Oggetto: Re: Accadeva un anno fa... |
|
|
Andrea ha scritto: | ..perch� sapete che io e Caronna abbiamo avuto un'amicizia lunga un HHanno...
|
 _________________
Training autogeno: in caso di stress, eseguite il movimento in figura e ripetete:
"Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro! Amo il mio lavoro!" |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
....bello il nuovo topic di Andrea, mi � piaciuto, perch� ovviamente anche io sono stata indotta a riflettere sull'universit�...
b�, putroppo per me � un p� diverso, nel senso che sia per l'organizzazione sia per i tempi, sia per le materie, non ho tutto questo "affiatamento" anche perch� non ho un vero e proprio gruppo...
per me lo studio � pi� che altro "fai da me", e in universit� ci vado sempre con una mia "socia" con la quale mi capita di trovarmi a studiare... ma � diverso ilclima che avete voi.
certo quando sei in univ. ti capita di ritrovare e di chiacchierare con gente che hai conosciuto al corso, ma nulla di piu...
� diciamo una facolt� pi� libera, e anche il posto in cui � collocata, in mezzo al verde, con il bellissimo panorama di citt� alta, ti d� una sensazione di libert� d'animo profonda e ti stimola ad organizzare il tuo studio in un modo che si concilia con la tua stessa vita.
magari c'� il sole e stai seguendo una lezione, che ti interessa molto e dopo ce n'� un'altra che sai ti darebbe di meno, allora prendi la sacca in spalla, ti siedi sul prato, o sui gradini di piazza vecchia, o sulle mura e ti copi gli appunti pensando ad un sacco di cose dette a lezione....
... � uno spirito libero, e molto bello, solo che forse quello che non ho mai cercato � appunto "il gruppo".
... per quanto riguarda il metodo, il tempo, ecc....
b�, sicuramente dai primi 3 esami a questo che ho marted� e che sar� il 6 mi accorgo che ho perso una gran dose di "apprensione" e di "corsa al tempo"... prendo tutto con molta piu calma, anche se cerco sempre di "dare un senso" a quello che sto studiando, anche se non mi entusiasma -come ora, storia e critica del cinema!-
... per me � fondamentale "trovare il senso di quello che si studia e delperch� lo si studia", una volta trovato ti senti come se le tue ore sui libri non siano andate perse e senti che "hai qualcosa da dare"...
di solito se entro in quest'ottica, passo l'esame alla grande..
i tempi per me sono relativi, di solito inizio molto presto a studiare un esame -tipo 1mese prima, anche perch� ho di media 1000 pagine da leggere sommando i libri-, cosi posso concentrarmi con calma, avendo anche giorni in cui non ho voglia e non faccio assolutamente nulla...
non ho un metodo unico, dipende di cosa parla l'esame... per� bene o male avendo tutte cose teoriche, leggo sottolineo e una volta finito il libro lo riprendo e lo riassumo, tutto, al computer...
- ora capite perch� mi ci vuole un mese!?! -
ma l'emozione piu bella � vedere che il tuo lavoro � stato apprezzato e che hanno apprezzato anche la tua persona... e ti senti in diritto di sentirti "leggero"!
.... penso che questo periodo sia stato il piu difficile che ho avuto per la preparazione di un esame, per vari "sviamenti" esterni, per cui se lo passer� con un buon voto, mi sentir� "er mejo"!!!!
ciao a tutti! ca' _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
Giorgio ha scritto: | PS (x Andrea): Io sto studiano proprio adesso Calcolatori (e come al solito ci capisco gran poco). Non � che mi spiegheresti cosa significa:
Se si affina la qualit�, poi non pu� che migliorare anche la velocit� (Calcolatori mi � servito a questo).
Danke! |
Nel senso che calcolatori sembrava una marea di cose, ti ricordi le lezioni fiume di 4 ore cadenzate da "MIPS" e compilatori che pasteggiavano lautamente? Alla fine erano 4 cazzate!
Bene, ho buttato via le dispense, sono andato sul sito del libro e mi sono stampato gli schemi completi del singlestep/multistep su A4.
Ho letto il libro, segnandomi le cose principali su un quaderno (che se vuoi ti presto, io sono gi� mercoled� per automatica, forse anche luned� pomeriggio). Ho letto tutta l'evoluzione della CPU e pian piano mi sono guardato gli schemi sul libro. Poi, arrivato in fondo, ho studiato bene, capendo ogni collegamento, gli schemi che avevo stampato, chiedendomi che cosa avrei dovuto attivare per eseguire una certa classe di OP. Una volta che sai ricostruire a livello logico (poi diventa una cosa intuitiva!) i collegamenti da attivare, hai praticamente imparato tutto. Ti impari la struttura dei vari campi della tabella degli stati finiti (l'ordine dei campi) e poi le righe ti vengono da sole dai segnali, guardando lo schema. Dalla tabella alle microistruzioni il passo � breve, ti impari i nomi e basta.
Io avevo una settimaba e ho fatto cos�:
giorno 1 e 2: prima parte (formato virgola mobile, algoritmi div,mul,booth)
giorno 3 e 4: lettura CPU e macchina stati finiti
giorno 5: studio a memoria dei vari nomi
giorno 6 e 7: ripetizione alla nausea
P.S. C'� nessuno che deve recuperare il primo compitino di Automatica??? Forse luned� vengo in Uni a fare esercizi... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grande Andrea... Molto bello il post!
Ti ricordi il primo esame che abbiamo fatto? E' stato Matematica ed era il 17 di gennaio. In aula 15 eravamo io, te e la Stefania.. in attesa di essere torturati dal Brando: il primo vero esame! (si sa fisica in che condizioni � stata fatta ).
Mi � venuto in mente quando eravamo in aula studio a ripassare tutte quelle dimostrazioni... credo che quei 10 crediti ce li siamo meritati tutti.
Ok, basta con la nostalgia.
Credo che la cosa pi� bella dell'Universit� sia che aiuta a socializzare. Si sa, � nelle difficolt� che viene fuori la solidariet�!
E' bello, come dice Giorgio, sapere che se ci sar� qualcosa che non riuscirai a fare, ci sar� qualcuno pronto a sbattere la testa insieme a te. E' una grande fortuna, che quelli che studiano da soli non hanno.
Certo, ci vuole una buona dose di organizzazione per affrontare l'Universit�, che si matura solo con il tempo.
L'impegno invece secondo me � dato dalla passione: come dice Carla, se uno "ama" (virgolette d'obbligo, dopo Automatica ) la materia che sta studiando, studiarla � quasi un piacere.
E prendere poi un buon voto all'esame... � una goduria!
P.S.: Ah, Andrea, sai come ho investito gran parte del mio tempo in questi giorni... A installare una Debian!
Ed � da Debian che ti sto scrivendo ora...  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | P.S.: Ah, Andrea, sai come ho investito gran parte del mio tempo in questi giorni... A installare una Debian!
Ed � da Debian che ti sto scrivendo ora...  |
Io sto investendolo nell'ordine in ottici/oculisti(*)/wi-fi/Foppine... altro che Economia...
(*) ti ricordi che non leggevo le scrittine piccole... ehm, mi sa che � normale... ho fatto la prova oggi... 12/10... |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | Foppine |
Questo s� che � un investimento!  _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
karla Utente maturo


Registrato: 24/12/03 13:57 Messaggi: 925 Residenza: botta di sedrina, wutheringheights@interfree.it
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
foppine?
what is this?!  _________________ she...maybe the chill that autumn brings... |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 2:23 pm Oggetto: |
|
|
vinz ha scritto: | Andrea ha scritto: | Foppine |
Questo s� che � un investimento!  |
S�, ma cosa hai capito ? Sono piccoline! Alle Foppine si dedica il sabato pomeriggio, per andarle a vedere! Autografi a parte, sono delle star, non interagiscono con noi pubblico, vero Omino Na? C'� chi va a vedere Ligabue e chi le Foppine... (io preferisco le seconde... e Luke concorder� con me!)
_________________
Andrea =o
"Annina la ex-foppina" fan n�1 (a parimerito, per� ) |
|
Top |
|
 |
Luke Utente adolescente


Registrato: 27/12/03 09:45 Messaggi: 744 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 4:32 pm Oggetto: Ottimo argomento... |
|
|
Caro Andrea, sono completamente concorde con te, sia sui punti toccati riguardanti l'universit�, sia sull'altro argomento (Sabato pomeriggio... ).
Sicuramente i punti da te toccati sono completi, su questo nn c'� che dire...
Quello su cui avrei qualcosina da ridire, toccando un vecchio argomento, riguarda un certo religioso... Luned� all'esame di Economia l'avevo davanti ed ha avuto la faccia tosta di far finta di niente, girarsi, e con l'occhiolino furbetto guardare i miei calcoli... Come dire che nn me ne accorgevo, lo vedevi ogni 3 minuti a girarsi, guardare e poi via veloce come un fulmine a ricopiare i risultati... peccato che quello che lui leggeva era la copia sbagliata dell'esercizio !!! ATTENZIONE, nn � cattiveria,sia chiaro, � che mi sono accorto dopo che l'esercizio era sbagliato e l'ho rifatto...
Su tutto il resto nn c'� che dire, davvero, ottimo topic e ottimi spunti su cui discutere.
L'universit� � sicuramente un ambiente nel quale, con le persone giuste e con le metodologie giuste, si pu� lavorare bene e, soprattutto, apprendere. L'unica cosa della quale io mi pento, e lo dico apertamente, � di nn essere capace di saper pianificare le cose nel modo corretto. Il gruppo da sicuramente un apporto importante per quanto concerne l'apprendimento, sicuramente.
Un'ultima cosa, riguardante l'ultimo punto... Non so se sbaglio io, per� tu hai scritto:
"...ma vivere in gruppo non significa solo prendere, ma anche ricevere..."
Uhm... prendere e ricevere nn sono la stessa cosa?? Ai posteri l'ardua sentenza...  _________________ "Al mondo ci sono 10 persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che non lo conoscono..." |
|
Top |
|
 |
Andrea Moderatore

Registrato: 23/12/03 13:10 Messaggi: 5200
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 4:39 pm Oggetto: Re: Ottimo argomento... |
|
|
Luke ha scritto: | "...ma vivere in gruppo non significa solo prendere, ma anche ricevere..."
Uhm... prendere e ricevere nn sono la stessa cosa?? Ai posteri l'ardua sentenza...  |
Sicuramente hai letto male...
In realt� il religioso controllava che tu non sbagliassi! Ma non gli hai dato il tempo di accorgersi dell'errore e non ha potuto aiutarti... mai rifiutare l'aiuto della provvidenza, Luke!  |
|
Top |
|
 |
Giorgio Utente adulto


Registrato: 08/01/04 19:19 Messaggi: 1793 Residenza: Sedrina (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto...
Andrea ha scritto: | Bene, ho buttato via le dispense, ... |
...HAI FATTO VERAMENTE BENE!!
A me non sono servite a niente, mi studio il libro che � molto pi� chiaro.
E poi grazie mille per la risposta veramente dettagliata!
Io sto studiando proprio adesso gli schemi ed i collegamenti dell'unit� di elaborazione. Penso proprio che devo sbatterci la testa per un po' fino a quando ho capito la logica di implementazione per le varie tipologie di operazioni!
Comunque grazie ancora e per quanto riguarda i tuoi schemi al massimo mi faccio sentire settimana prossima se dovessero servirmi! Ciaooo |
|
Top |
|
 |
vinz Amministratore


Registrato: 12/12/03 12:56 Messaggi: 6648 Residenza: San Pellegrino Terme (Bergamo)
|
Inviato: Ven Gen 30, 2004 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ti ha risposto il Coldani riguardo al progetto dell'anno scorso? _________________ Let the future tell the truth and evaluate each one according to his work and accomplishments. The present is theirs; the future, for which I really worked, is mine.
Nikola Tesla |
|
Top |
|
 |
Omino Na Utente maturo


Registrato: 27/12/03 12:27 Messaggi: 1321 Residenza: Seriate (BG)
|
Inviato: Sab Gen 31, 2004 3:55 am Oggetto: |
|
|
Andrea ha scritto: | sono delle star, non interagiscono con noi pubblico, vero Omino Na? |
Assolutamente s�!
dal resto mi chiamo fuori!  _________________ "Se un matematico e un fisico riescono a mettersi d'accordo su una cosa � molto ma molto probabile che questa sia vera." (Wiso, da it.scienza.matematica) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|